Il nostro corpo non è uguale in tutte le parti e ha differenti zone di pressione. Per questo è considerevole il fatto che questo materasso, a molle indipendenti insacchettate, abbia ben 9 zone di pressione per il corpo. Questo vuol dire massimo comfort e massima salute per ogni vostra postura. In aggiunta a tutto questo, c’è una grossa attenzione alla salubrità del prodotto, visto che garantisce di essere antimuffa. Questo perfetto per persone allergiche. È una produzione italiana al 100%, che ha quindi dovuto superare differenti prove e test.
Il beneficio di questo materasso è che sia stato prodotto in Italia, perché ha superato tutti i test. Questo lo rende un presidio medico detraibile al 19% dal vostro 730. Questo è possibile perché ha seguito tutte le caratteristiche e le normative, affinché il Ministero della Salute lo possa riconoscere appunto come presidio medico. In aggiunta bisogna dire che non è stato solo assemblato in Italia, ma qualsiasi materia prima, che lo compone, dalle molle al tessuto traspirante, proviene da aziende certificate italiane. Per questo possiamo dire che è un prodotto interamente Made in Italy.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Anche in questo caso abbiamo 7 zone differenziate, che valutano sempre la differente esigenza del corpo a livello di pressione. Stiamo parlando di un materasso a molle di plastica insacchettate, quindi hanno un effetto differente rispetto a quelle in acciaio. Lo spessore è di 16 cm, quindi più basso rispetto ad altri prodotti analoghi. Questo è completamente trapuntato con una fibra di poliestere, che dona una piacevole sensazione di morbidezza . È un materasso che potremmo indicare di una durezza media, anche se la scala di durezza varia da venditore a venditore, per cui è sempre meglio valutare per ogni singolo caso.
Uno di dei benefici di questo materasso è il fatto che sia particolarmente ergonomico, nonostante la sua altezza non sia elevata. È normale che più è alto il materasso e più risulta composto da differenti strati, che possono creare un maggiore comfort. La tendenza attuale è proprio quella di acquistare, anche in Italia, imitando un po’ quello che succede oltreoceano, materassi alti.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Spesso s’ insiste sul fatto che un materasso alto sia un materasso di qualità, proprio perché utilizza più strati per il comfort e l’adattabilità della vostra schiena e di tutto il vostro corpo. Questo materasso non solo è alto 28 cm (quindi rientra in una delle classi decisamente alte), ma ha anche una lastra di memory foam di ben 10 cm, che lo divide dalle molle. Per questa accortezza non potrete sicuramente avere la sensazione di sentirle sulla schiena. Inoltre, in aggiunta a questo, bisogna dire che ha ben 11 zone differenziate: va quindi a soddisfare zona per zona l’appoggio del corpo.
Il beneficio su cui vogliamo puntare è sicuramente la sua fodera che è sfoderabile. La potrete lavare con facilità, come molti prodotti che abbiamo visto in precedenza. Altra caratteristica è che è una fodera in aloe vera, con quattro maniglie. Prima di tutto è comodo il fatto che abbia quattro maniglie, perché se volete girare il materasso potete farlo comodamente utilizzandole. Inoltre, il fatto che sia utilizzata l’aloe vera, vi aiuta a rispettare il vostro bioritmo naturale, permettendovi una sorta di liberazione delle tossine tramite lo sviluppo delle cellule durante il sonno. Quindi è un tessuto che vi aiuterà ad avere un’azione rigenerante molto forte e anche antinfiammatoria, nel caso in cui abbiate dei dolori.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Siamo di fronte a un materasso a molle insaccate con ben 1000 molle al suo interno. La sua altezza è di 25 cm e lo posiziona ufficialmente fra i materassi alti. Ha 9 zone differenziate di portata, che permettono di avere un contatto differente in base alle esigenze del proprio corpo. È riconosciuto come Presidio Medico di Classe 1, per cui è detraibile al 19%.
La fodera è lavabile e traspirabile. Questo materasso ha una imbottitura perfetta per evitare allergie e i materiali sono naturali. Lo si vede per esempio nei due lati: quello estivo è in cotone. Non esiste una fibra migliore del cotone, per avere un effetto di traspirazione. Al contempo il lato invernale è in lana Merinos. Quest’ultima è un elemento perfetto: infatti vi garantirà un piacevole caldo e al contempo assorbirà l’umidità, senza che venga rilasciata sul vostro corpo. Essere a contatto con fibre naturali è un grande vantaggio per la salute del corpo.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Se siete alla ricerca di un materasso ortopedico, ecco il prodotto adatto a voi. Stiamo parlando di un materasso alto con uno spessore di 25 cm di cui 5 in memory foam. Questo prodotto beneficia di ben 800 molle che sono, ognuna, rivestita in maniera indipendente dall’altra. Anche in questo caso è un prodotto certificato come Presidio Medico Classe 1. La scelta, come alcuni precedenti prodotti, è stata di realizzarlo completamente in Italia, incluso l’acquisto delle materie prime da aziende certificate. Il fatto di sposare, in un materasso ortopedico, sia la tecnologia delle molle insacchettate che il memory foam, permette di andare a soddisfare differenti esigenze. Infatti, il memory foam, utilizzato in questo caso, ha tutte le caratteristiche per essere un prodotto ecologico, ma privo di possibilità di allergie e di acari. Questo è molto importante per un materasso che resta a contatto con il vostro corpo tutta la notte. È quindi importante che, dove andiate ad appoggiarvi, sia un luogo sicuramente comodo, ma anche salutare dal punto di vista igienico sanitario. Cosa ci è piaciuto: Cosa potrebbe esserci di meglio:
Leonardo – Materasso a molle insacchettate e Memori Foam – Ortopedico
Questo materasso a molle insacchettate unisce la tradizionalità e la resistenza delle molle a elementi di tecnologia applicati alla sua produzione. Ricordiamo fra tutti il tessuto 3D, microforato, che permette un’ottima traspirabilità. Questo implica il non avere eccesso di umidità nel materasso, anche laddove si vivesse in un ambiente non propriamente secco. Inoltre, è dotato di una lastra di memory foam, che permette l’adattabilità alla curva della spina dorsale, pur mantenendo la giusta rigidità per una postura corretta.
Uno dei benefit applicati a questo prodotto è l’esistenza di una camera d’aria all’interno del materasso, che permette di regolare la temperatura e il calore. Questo, detto in parole semplici, vuol dire che quando vi adagerete sul vostro materasso, non avrete la sensazione di freddo che si aveva con i vecchi materassi, che captavano sia l’umidità e la temperatura circostante. Non avrete la sensazione di umido nelle calde serate estive, dove e il tasso di umidità è molto alto.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Ecco un materasso ibrido in cui ci sono 3 zone differenziare per un riposo ottimale. Abbiamo ben 230 molle che sono avvolte in una schiuma confort. A rendere ancora più salubre il materasso troverete una schiuma di Aloe Vera dell’altezza di 4 centimetri. Questa pianta ha sempre avuto delle proprietà benefiche, fra cui il fatto di sentirsi sempre freschi a contatto con questo materasso. Si aggiunge la schiuma in memory foam, che aiuta a creare comfort.
Uno dei vantaggi è che la fodera è lavabile e questo è importante sia per una corretta manutenzione del materasso, che per una vostra personale igiene. Infatti, lavandolo spesso, (si parla di una routine da fare 1 volta al mese e magari due nei periodi estivi, dove il corpo suda di più) eviterete la formazione di acari e potenzierete la forza rinfrescante dell’Aloe Vera.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Siamo di fronte a un altro materasso completamente Made in Italy, con un’altezza di ben 26 cm e uno stato di memory foam del formato Viscopur di altezza 5 cm. È strutturato da ben 400 molle insacchettate, che implicano 7 zone di portata differenziata.
Il beneficio di questo materasso, come di tutti quelli realizzati in Italia, è la cura nella ricerca delle materie prime e dell’assemblaggio del materasso stesso. Come abbiamo detto per essere detraibile deve rientrare nella indicazione dispositivo medico e per appartenere a questa definizione deve superare dei controlli rigidi. Oltre al vantaggio che avrete dal poter recuperare il 19% della spesa il maggiore interesse è il fatto che avrete per le mani un prodotto, di cui si sa l’origine, la lavorazione e si hanno tutte le testimonianze, le certificazioni in tutti i passaggi. Questo è importante affinché non siate a contatto con sostanze nocive in un momento delicato come il vostro sonno.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
La risposta è affermativa per entrambe le domande. Ci sono materassi che hanno un unico lato con memory foam mentre altri sono interamente realizzati con questo materiale.
Esistono inoltre dei materassi con lato estivo e invernale: solitamente sul lato estivo sono strutturati in cotone per una maggiore traspirazione, su quello invernale con lana merinos.
Il vantaggio di avere un materasso a molle insacchettate e memory foam è il fatto che va a sposare due tecnologie insieme, sfruttando i vantaggi del tradizionalità, rivista in chiave moderna. Le molle sono insacchettate una a una e hanno quindi maggiore possibilità di movimento sulle varie parti del corpo. Il solo memory foam è un materasso più molle e tente a prendere la forma del corpo, le due tecnologie unite invece danno un’ottimizzazione del risultato.
Arriviamo quindi al nostro verdetto e ai tre i materassi top della nostra classifica.
Al posto numero 1 ci sentiamo di mettere Materassiedoghe – Materasso a Molle insacchettate con Strato in Memory. Questo materasso è un mix di molle insacchettate con memory foam, non adatto a grossi pesi, ma sicuramente perfetto per le medie corporature. Ha una camera d’aria interna, che permette quindi la stabilizzazione della temperatura, dimenticandoci del brivido di quando entriamo nel letto negli inverni freddi. In questo caso stabilizza la temperatura e riusciremo ad avere una sensazione piacevole, anche al primo contatto.
Al secondo posto ci sentiamo di mettere Abeil 15000001022 Materasso a molle insacchettate. Parliamo di un materasso alto 16 cm, che anche in questo caso sposa le due tecnologie delle molle insacchettate e del memory foam. Ottima qualità a partire dalle materie prime, che sono certificate, all’assemblaggio, imballaggio e distribuzione. È un Presidio Medico di Classe 1, per cui è anche detraibile attraverso il 730, con un recupero della vostra spesa del 19%. Una scelta quindi salutare, riconosciuta dagli esperti, materiali di qualità e anche con un piccolo recupero sull’ investimento.
Il terzo posto va a Baldiflex Emporio Materasso Matrimoniale – materasso singolo, che unisce le molle insacchettate con la tecnologia della schiuma e della fibra di poliestere. È sfoderabile con la fodera in Aloe Vera che garantisce la qualità inoltre a 7 zone differenziate per avere un giusto attrito del corpo sul vostro materasso.