7 Migliori Materassi in Lattice – La Soluzione Giusta per la Tua Schiena

In questa guida completa valuteremo tutti gli aspetti dei migliori materassi in lattice sul mercato per aiutarti a scegliere con la massima semplicità.
Da
Livia Barbieri
Livia Barbieri
Autore
Livia è una scrittrice professionista con un background come giornalista, quindi sa come fare una ricerca. Oltre a scrivere, Livia è ossessionata dal ciclismo e dal nuoto.
reviewed
Recensito da
Cosimo Fabri
Cosimo Fabri
Consulente esperto
La passione per gli elettrodomestici è stata ereditata dalla famiglia, installando, riparando e consultando Cosimo ha fatto per 16 anni, quindi le persone hanno sempre il d Leggere più
Ultimo aggiornamento: Agosto 09, 2023
Casamoree è supportato dal lettore. Possiamo guadagnare una commissione attraverso i prodotti acquistati utilizzando i link in questa pagina. Scopri di più sul nostro processo qui

Stanchi del vostro vecchio materasso? Optare per un nuovo supporto per la schiena e la cervicale potrebbe essere la giusta soluzione. In queste righe abbiamo esaminato 7 modelli, così da aiutarvi a selezionare il migliore materasso in lattice. Il primo posto merita Marciapiuma ‎LATT2080190. Una pratica tabella di confronto vi aiuterà a farvi un’idea rapida dei pro e dei contro di ogni materasso analizzato nelle recensioni più dettagliate. Per gli indecisi e quanti desiderano un approfondimento su aspetti, qualità e caratteristiche imprescindibili per un buon materasso in lattice abbiamo creato poi una guida all’acquisto. Scoprite insieme a noi tipologie e varianti del miglior materasso in lattice attualmente sul mercato.

Riassunto rapido

Dimensioni
Grado di rigidità
Rivestimento
Caratteristiche extra
Spessore
Composizione interna
Estratto
Vantaggi
Svantaggi

Top 7 Materassi in Lattice Test 2025

1.
Marciapiuma ‎LATT2080190 – Il meglio del meglio
Caratteristiche
  • Dimensioni: 80×90 cm
  • Spessore: 20 cm
  •   Rivestimento: sfoderabile, antiacaro, traspirante
  •   Rigidità: H2 media
  •   Composizione interna: Lattice 100%
  •   Caratteristiche extra: ortopedico

Con le dimensioni di 80×90 cm e uno spessore di 20 cm, la proposta Marcapiuma soddisfa quanti sono alla ricerca di un supporto in lattice per letto singolo. La sigla H2 identifica una rigidità media, su un valore che si colloca a 6 su una scala da 1 a 10. Lo spessore di 20 cm assicura una corretta distribuzione del peso del corpo, con una tenuta massima di 110 Kg.

La bontà dei materiali utilizzati, insieme alle caratteristiche stesse dell’oggetto rendono unico il materasso in lattice Marcapiuma. La struttura stessa si compone di un unico blocco, realizzato in lattice bialveolato per una maggiore traspirabilità. Adatto a chi cerca un supporto medio su cui distendersi, il prodotto è indeformabile nel tempo e assicura una barriera naturale agli acari. In più è completamente anallergico così da evitare irritazioni e problemi a chi soffre di allergie a polvere e altro.

    Cosa ci è piaciuto:
  • La schiuma in lattice, robusta e al tempo stesso accogliente è una delle qualità che ci ha colpito maggiormente. Oltre a questo si aggiunge anche la fodera in jersey, con la naturalezza del cotone che offre traspirabilità ad alti livelli. La trapunta è realizzata con imbottitura spessa gr. 300/mq che possiede un elevato livello di traspirabilità. Aspetto questo che si rivela particolarmente utile nel mantenimento della temperatura corporea, con un effetto termoregolatore perfetto per ogni stagione dell’anno.
    Cosa potrebbe esserci di meglio:
  • Alcuni utenti hanno lamentato in particolare l’assenza di maniglie sui lati, una mancanza che pesa letteralmente troppo specie quando si deve sollevare il materasso. Un elemento su cui il marchio potrebbe ovviare nei prossimi modelli in arrivo. Una soluzione che migliorerebbe e non poco il sollevamento e il trasporto del materasso in lattice.
2.
Naturalex Perfectsleep – Miglior Mix di Schiuma
Caratteristiche
  • Dimensioni: 180×200 cm
  • Spessore: 16 cm
  • Rivestimento: tessuto 3D traspirante
  • Rigidità: media
  • Composizione interna: Lattice bi-alveolare, Schiuma MemoFeel, Waterfoam AeraPur
  • Caratteristiche extra: effetto massaggiante, sistema anti-umidità

Con uno spessore massimo di 16 cm e una grandezza di 180×200 cm, la proposta Naturalex si configura come la risposta a chi è alla ricerca di un materasso che unisce l’elasticità del lattice alla morbidezza e adattabilità del memory foam. Un materasso di tipo matrimoniale dotato di una media rigidità così da fornire il giusto supporto senza per questo trascurare un sonno rigenerante e distensivo.

La struttura di cui si compone il materasso si affida alla tecnologia HR Blue Latex. Con una tenuta del corpo che asseconda e sviluppa su 7 zone differenziate un sostegno variabile alla persona che riposa. Il tessuto 3D è altamente traspirante così da regolare la temperatura durante tutto il corso dell’anno, evitando poi la produzione di calore in eccesso durante i mesi estivi. Una circolarità dell’aria che riduce e contiene anche la formazione di zone d’umidità, conservando così il materasso fresco e ben areato.

    Cosa ci è piaciuto:
  • Uno degli aspetti che ci ha colpito maggiormente è stata la combinazione di materiali differenti che creano una sinergia tra il lattice elastico e traspirante e l’adattabilità del memory foam presente nella schiuma. Il sistema Air Fresh è altamente traspirante, con i materiali che presentano la certificazione Oeko-Tex a garanzia di una produzione sicura e rispettosa dei criteri di sicurezza. Il lattice bi-alveolare è un tipo di materiale che favorisce la circolazione dell’aria all’interno del supporto, con una termoregolazione interna che si traduce in freschezza del riposo anche nei mesi più caldi.
    Cosa potrebbe esserci di meglio:
  • Alcuni utenti consigliano di verificare con attenzione la misura e in particolare lo spessore scelto, visto che a volte quest’ultima non sempre corrisponde a quanto riportato sulla scheda tecnica del prodotto. Altri lo hanno trovato poco rigido rispetto al valore medio riportato sulla confezione.
3.
Naturalex Memory S – Il più alto
Caratteristiche
  • Dimensioni: 160×190 cm
  • Spessore: 24 cm
  • Rivestimento: traspirante
  • Rigidità: semirigido
  • Composizione interna: HR Blue Latex, Latex D70, memory foam Thermosoft
  • Caratteristiche extra: Auto-ventilato, ipoallergenico

Per chi è alla ricerca di un materasso dallo spessore consistente, la proposta Naturalex Memory S rappresenta una scelta adatta, visto i suoi 24 cm di altezza. Si tratta di un supporto pensato per un letto matrimoniale, con le dimensioni di 160×190 cm che ben si adattano a un letto per due persone. Anche in questo caso, il marchio ha puntato su un mix efficace per la composizione interna, con un mix di schiuma viscoelastica e lattice, sfruttando in tal modo l’adattabilità del primo materiale e l’elasticità del secondo.

Chi opta per un materasso simile sa di poter dormire su un supporto per prima cosa ampio e dallo spessore consistente. In più, oltre ai 24 cm di altezza con un cuore in memory foam e due supporti nella parte inferiore e superiore in lattice. Con sette zone di comfort distribuite lungo tutta la superficie dell’oggetto si ottiene un supporto e una distribuzione dei punti d’appoggio ideale anche per chi soffre di dolori articolari e muscolari.

    Cosa ci è piaciuto:
  • Il modello qui analizzato ha dalla sua ampiezza per un letto matrimoniale e quello spessore invidiabile per quanti vogliono quasi restare sospesi una volta sdraiati sul letto. Grazie alla schiuma in memory il materiale avvolge e sostiene al meglio la persona, con un sistema di ventilazione e circolazione dell’aria perfetto anche quando la temperatura comincia a salire vertiginosamente.
    Cosa potrebbe esserci di meglio:
  • Alcuni utenti segnalano una certa tendenza del lato estivo a prendere maggiormente le forme di chi dorme, con un effetto di temporaneo abbassamento della base di appoggio che non tutti hanno gradito in misura uguale.
4.
ZenPur Materasso Matrimoniale – La migliore combinazione di tre strati
Caratteristiche
  • Dimensioni: 160×200 cm
  • Spessore: 18 cm
  • Rivestimento: Super Stretch, ipoallergenico, utra-traspirante
  • Rigidità: H2 media
  • Composizione interna: Memory Foam, Eliocell 23D, schiuma poliuretanica, Lattice Blu
  • Caratteristiche extra: massimo comfort su entrambi lati

Dimensioni ampie per la proposta Zenpur che con il suo materasso da 160×200 cm offre una grande superficie di riposo a due persone e una comodità senza pari. L’oggetto possiede una rigidità media H2, così da assicurare una tenuta e un sostegno a quanti cercano distensione e un comfort su entrambi i lati del supporto. I tre strati che vanno a comporre il materasso vedono nella parte inferiore una zona morbida in Soft Foam, con una realizzazione in 3D mesh, pratico e robusto così da sostenere anche persone di media corporatura. La zona centrale è invece in lattice mentre la parte superiore presenta uno strato più sottile sempre in memory foam.

L’unicità del prodotto può essere ritrovata nell’unione di più materiali sovrapposti, un mix che dona elasticità e adattamento alle forme del corpo così da distendere e sostenere le zone spesso più soggette a stress, con un’azione rigenerante ed energizzante di cui potete avere prova una volta svegli. La parte superiore presenta una zona superstretch, elasticizzata così da sostenere e lasciar respirare il corpo senza creare fastidi o provocare calore durante i mesi più caldi.

    Cosa ci è piaciuto:
  • La cura e l’attenzione nella fabbricazione e composizione delle diverse parti assicura una tenuta e una soddisfazione che ci hanno impressionato favorevolmente. Lo spessore di 18 cm crea una zona di comfort adeguata, con una distribuzione delle zone di supporto adeguata, anche grazie alla qualità delle materie prime certificate Oeko-Tex. Un valore aggiunto per un prodotto interamente realizzato in Europa e che si appoggia a una garanzia di due anni.
    Cosa potrebbe esserci di meglio:
  • L’assenza di etichette che indicano il miglior utilizzo di un lato piuttosto che l’altro ha creato qualche dubbio e incertezza negli utenti meno avvezzi a questo tipo di materassi, costringendoli a ulteriori ricerche per capire quale lato sfruttare a seconda della stagione e delle singole necessità.
5.
Primo Line Lux – La migliore traspirazione
Caratteristiche
  • Dimensioni: 200×90 cm
  • Spessore: 16 cm
  • Rivestimento: poliestere con chiusura lampo – Lavabile, Textiles Vertrauen
  • Rigidità: media
  • Composizione interna: Lattice 100%
  • Caratteristiche extra: ventilato

Grandezza matrimoniale per questo materasso in lattice da 200×90 cm. Lo spessore da 16 cm offre un’altezza adeguata in fase di riposo, con un rivestimento in poliestere lavabile e una buona circolazione dell’aria che unisce da una parte l’elasticità del lattice e l’adattabilità della forma tipica del memory foam. Il cuore stesso del materasso si compone di uno strato di 14 cm, in lattice su cui si poggiano 2 cm di tecnologia Dunlop così da creare una superficie di supporto adeguata.

Con le sue sette zone di comfort distribuite lungo la superficie del materasso, l’oggetto possiede una media rigidità anche grazie all’inserimento di una particolare zona composta di memory latex. Si tratta di una lavorazione di questo materiale che, oltre all’elasticità possiede anche una capacità di conformarsi e adattarsi alla forma del corpo grazie al calore prodotto da chi ci dorme sopra. Un’aggiunta decisamente interessante che aiuta ancora di più a personalizzare l’esperienza del riposo adattandola come un guanto all’utente finale.

    Cosa ci è piaciuto:
  • Ci ha molto colpito la voglia di sperimentare e contribuire a un riposo rigenerante con l’aggiunta di materiali che lavorano in sinergia tra loro. Da un lato un mix di memory foam e lattice, dall’altro una semi rigidità che sostiene in modo adeguato anche persona di grossa corporatura, con in più una fodera completamente in cotone, per una traspirabilità e una gestione del calore che si disperde in maniera ottimale per tutto il corso dell’anno.
    Cosa potrebbe esserci di meglio:
  • Sarebbe stato più comodo avere a disposizione delle maniglie così da semplificare il trasporto del materasso o per una pulizia più semplice e immediata.
6.
Baldiflex Natura Eco 18 – Più Versatile
Caratteristiche
  • Dimensioni: 80×190 cm
  • Spessore: 18 cm
  • Rivestimento: sfoderabile e lavabile a 30°
  • Rigidità: media
  • Composizione interna: Lattice 100%
  • Caratteristiche extra: ipoallergenico, materiali bio

Il buono spessore del materasso in lattice Baldiflex raggiunge una misura massima di 18 cm, un valore ideale per chi punta a un prodotto sfoderabile e con una grandezza di 80×190 cm. Si parla dunque di un prodotto per uso singolo, interamente realizzato in euro latex certificato, così da non avere problemi circa la tracciabilità e la qualità dei controlli alla base del materiale di partenza.

La fodera dell’oggetto può essere sfoderata in un attimo, per una pulizia e un lavaggio in lavatrice a 30 gradi. Sui lati sono poi presenti le comode maniglie per il trasporto, così da migliorare lo spostamento dell’oggetto durante una pulizia o per sollevarlo senza sforzi eccessivi. Ogni parte che va a formare il materasso è certificata Oeko-Tex, una garanzia ulteriore della cura dell’attenzione profusa da Baldiflex nel creare oggetti robusti, ipoallergenici e rispettosi dell’ambiente e della salute delle persone.

    Cosa ci è piaciuto:
  • Ci ha colpito la grande varietà di taglie disponibili proposte dal marchio. In questo caso specifico l’attenzione si focalizza su un prodotto per uso singolo, con una scelta di materie ergonomiche e adattabili alla corporatura di chi vuole riposare su un supporto di classe 5/10 per quel che riguarda la rigidità. La parte inferiore è in tessuto 3D, con un alto indice di traspirabilità e una eccellente circolazione d’aria così da rispettare e assecondare il rapporto tra la temperatura corporea e l’ambiente circostante.
    Cosa potrebbe esserci di meglio:
  • Alcuni utenti avrebbero gradito la possibilità in fase di acquisto di poter scegliere tra i diversi tipi di fodera, oltre a quella classica 3D, potendo aggiungere anche quella con Aloe 3D per una maggiore sensazione di freschezza o la Silver 3D ideale per mantenere a livelli alti la protezione contro i batteri, gli acari e un’azione antiodore.
7.
Marcapiuma ‎LATT20160190 – Il miglior rivestimento
Caratteristiche
  • Dimensioni: 160×190 cm
  • Spessore: 20 cm
  • Rivestimento: sfoderabile, lavabile a 60°
  • Rigidità: H2 media
  • Composizione interna: Lattice 100%
  • Caratteristiche extra: ortopedico

Ampio spessore del materasso Marcapiuma, con un supporto di 20 cm e una grandezza complessiva del supporto di 160×190 cm. Si ha così a disposizione un elemento ideale per letto matrimoniale, con una rigidità di H2 che equivale a un valore di 6 su 10.  La struttura è completamente ortopedica, con 7 zone a portanza differenziata che aiutano a distribuire e supportare le diverse zone del corpo a seconda della corporatura della persona.

La certificazione ortopedica conferma l’attenzione e la cura per un prodotto pensato per fornire sollievo a chi soffre di dolori articolari o stress alla schiena, le anche e alla colonna cervicale. La qualità del lattice poi esclude la possibilità di acari, muffe e altri parassiti che possono annidarsi in alcune tipologie di materassi. Si tratta di un oggetto ecologico e che conserva la sua forma anche per lungo periodo.

    Cosa ci è piaciuto:
  • La fodera è rimovibile e realizzata in tessuto Jersey in cotone. Due qualità queste che aiutano a mantenere la traspirabilità e una temperatura ideale per tutto il corso dell’anno. Il tessuto Silver attua un’efficace azione antibatterica che sfrutta gli ioni d’argento per eliminare gran parte dei parassiti che si possono annidare tra le pieghe dei materassi. Ergonomia, indeformabilità e traspirabilità concorrono a rendere il sonno e il riposo un momento veramente ristoratore.
    Cosa potrebbe esserci di meglio:
  • Alcuni utenti hanno espresso qualche perplessità sulla tenuta del rivestimento, a loro dire troppo leggero e con solo due maniglie per il trasporto. L’aggiunta di altre due maniglie avrebbe migliorato e reso più agevole muovere e spostare il materasso durante la fase di pulizia o del cambio della fodera.

Cose da Considerare

Ciò che è importante?

Pronti per scegliere il vostro materasso in lattice ma vi resta ancora qualche dubbio a riguardo? Nessun problema! Abbiamo creato per voi una guida all’acquisto che analizza in più punti aspetti essenziali che vanno dai vantaggi nella scelta del lattice naturale, passando poi per la composizione interna di un materasso fino alla rigidità espressa. Non ci siamo dimenticati poi la centralità del rivestimento e la necessità di una garanzia di lungo periodo per un prodotto che deve durare e mantenere inalterate nel tempo le sue caratteristiche. Concludiamo questa guida con alcuni consigli sulla manutenzione e la pulizia.

Benefici del lattice naturale

7 Migliori Materassi in Lattice - La Soluzione Giusta per la Tua Schiena
A parte di essere naturale e traspirante di suo, il lattice per materassi va anche forato in modo tale che vi offre la rigidità giusta

Al momento della scelta del materasso, vi suggeriamo di puntare su un supporto in lattice naturale. Questo materiale infatti è totalmente ecologico e possiede diverse proprietà interessanti che possono avere degli effetti benefici sulla qualità del sonno. Dormire bene è fondamentale per avere la giusta carica appena svegli e puntare a un materiale completamente naturale è la scelta migliore, per l’ambiente e per chi lo abita. Dotato di una sua specifica elasticità sostiene in modo eccellente il corpo della persona, con un’azione anallergica e antibatterica capace di tenere a distanza parassiti e acari che possono nel tempo incidere negativamente sulla tenuta del materasso e provocare allergie e irritazioni alle persone. Marcapiuma LATT2080190 è un esempio di scelta 100% naturale di un materiale versatile e adatto a persone che cercano un vero riposo ristoratore una volta svegli.

Composizione interna

Negli ultimi tempi si assiste sempre più spesso a un mix interessante dei materiali che vanno a comporre l’interno di un materasso. Se da un lato c’è una grande percentuale di lattice nella parte inferiore e superiore, spesso troviamo anche uno strato intermedio realizzato in schiuma viscoelastica. Questo perché così si combina l’elasticità del primo con l’adattabilità alle forme del corpo del secondo elemento. Purtroppo i disturbi legati al sonno colpiscono sempre più persone, perché dunque non cercare di migliorare oltre allo stile di vita anche il supporto e la scelta dei materiali su cui dormiamo?

Oltre al mix di materiali, un’opzione presente nel modello ZenPur Materasso Matrimoniale recensito qualche riga più su, molto importante è anche la circolazione dell’aria, con spazi che favoriscono il passaggio e la traspirazione e che rendono di fatto il materasso perfetto sia in inverno sia in estate.

Rigidità

7 Migliori Materassi in Lattice - La Soluzione Giusta per la Tua Schiena
Anche se non a tutti piace dormire sulla superficie rigida gli specialisti consigliano puntare sui materassi capaci di sostenere il peso del corpo (rigidità da 5 a 7)

Su questo punto entrano in gioco anche molto la soggettività e le abitudini delle persone. Solitamente questa indicazione viene riportata su una scala da 1 a 10, in cui la progressione indica un supporto morbido che man mano acquisisce rigidità e lascia affondare meno il corpo della persona. Il nostro consiglio, specie per chi soffre di problemi alla schiena e alla cervicale è di puntare su un valore che oscilla tra 5 e 7, così da avere un materasso capace di sostenere al meglio il corpo e favorire il corretto allineamento della colonna durante il riposo. Baldiflex Natura Eco 18 si colloca su un valore di rigidità 5, una soluzione intermedia che ha raccolto diversi pareri positivi anche per la cura e la qualità delle materie prime utilizzate.

Rivestimento

Oltre il materasso in lattice c’è di più, potremmo dire. Effettivamente un ruolo importante viene anche svolto dalla fodera e dal rivestimento che avvolge il materasso. La scelta può cadere su diverse soluzioni: dal cotone naturale, passando anche per il tessuto in bambù, materiali che oltre ad essere molto traspiranti e completamente naturali mantengono anche una temperatura interna equilibrata, riducendo di fatto anche la produzione di calore che si genera naturalmente dal corpo e che non viene dispersa da tessuti sintetici; un bel problema specie in estate. Marcapiuma LATT20160190 si presenta con un rivestimento completamente sfoderabile, che può essere lavato in lavatrice a 60 gradi e che si sistema e rimuove in un attimo.

Garanzia e manutenzione 

Una volta acquistato o prima di scegliere il vostro materasso in lattice, è bene verificare anche l’affidabilità e la tenuta del supporto nel tempo. Solitamente i prodotti di qualità alta sono garantiti a vita o per un periodo non inferiore ai dieci anni. Per la questione manutenzione è utile e spesso necessario capovolgere il materasso, così da sfruttare se presente il lato estivo e quello invernale. Dati e informazioni queste che dovrebbero essere sempre ben chiari e leggibili sull’etichetta, insieme alle certificazioni Oeko-Tex e alle istruzioni per un eventuale lavaggio o manutenzione.

Domande Frequenti

È meglio da 18 o 30 cm il materasso matrimoniale?

La scelta dell’altezza dipende anche molto dal tipo di persona e dal tipo di materasso che si intende acquistare. Non c’è una migliore o peggiore esperienza di riposo, visto che sono tanti e complessi i fattori che concorrono a rendere comodo e pratico un materasso piuttosto che un altro. Se amate avere tra voi e il pavimento un buono spazio di separazione, potrebbe essere meglio optare per un materasso matrimoniale da 30 cm, passando a una tipologia da 18 cm per chi invece opta per un supporto con uno spessore adeguato ma che non arriva a quei 30 cm.

Può essere utilizzato per una persona allettata?

In caso di persone costrette a letto per lunghi periodi e con una scarsa mobilità è necessario puntare su un supporto con una certificazione medico ben evidente. Nello specifico si dovrebbe trattare di un dispositivo ortopedico pensato appositamente anche per persone costrette a stare ferme a letto. In questo caso quindi ci sentiamo di sconsigliare i prodotti presenti in queste recensioni e cercare materassi specifici per chi si trova in questa delicata condizione.

Il Nostro Verdetto

Nella scelta del migliore materasso in lattice, il primo posto di questa ideale classifica spetta al prodotto Marcapiuma LATT2080190. Si tratta di un materasso in lattice per uso singolo, con una qualità dei materiali e uno spessore ideali per chi è alla ricerca di un supporto con rigidità media e un’altezza di 20 cm per chi è alla ricerca del giusto elemento con cui poter distendere tutto il corpo senza trascurare schiena, spalle e cervicale.

Subito dietro questo materasso si presenta poi la proposta Naturalex Perfectsleep. Gli utenti hanno apprezzato la gran varietà di soluzioni disponibili, sia per letto singolo sia per quello matrimoniale. Il rivestimento è completamente sfoderabile, con materiali 100% originali e realizzati seguendo le caratteristiche di qualità tipiche dei prodotti a marchio Oeko-Tex.

Il terzo posto spetta invece al materasso Marcapiuma LATT20160190. Un prodotto che ha il merito di prendere il materiale come il lattice per trovare la chiusura ideale del cerchio in un supporto elastico e adattabile alla forma del corpo di chi si riposa.

9,7
Punteggio totale
Marciapiuma ‎LATT2080190 - Il meglio del meglio
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *