Potremmo definirlo il migliore aspirapolvere senza fili. Avete di fronte un multifunzione, infatti nello specifico può aspirare, lavare e poi asciugare. Provate a pensare che comodità e che risparmio di tempo implica questo. Aspirare per poi mettere via l’aspirapolvere, tirare fuori spazzolone e straccio e aspettare che asciughi il pavimento, ha in certo dispendio di energia e tempo. Con questo utile elettrodomestico si ottimizzano entrambe gli aspetti.
Questo è l’aspirapolvere adatto a chi vuole un lavoro completo, ma non ha né lo spazio per avere più elettrodomestici né il tempo di tirarne fuori tre e man mano riporli. Con un semplice tasto sceglierete la funzione e vi basterà cambiare l’utilizzo. Pur avendo tre funzioni è snello e comodo da trasportare in giro per casa. Ha una rumorosità di 80Db, che lo inserisce ancora nella fascia di elettrodomestici a basso rumore.
Ha un doppio serbatoio che divide l’acqua sporca da quella pulita . Il produttore suggerisce l’utilizzo del detergente Bissel per una ottimizzazione della pulizia, ma molti client usano prodotti alternativi.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Se cercate il miglior robot aspirapolvere ecco un prodotto con caratteristiche interessanti. Siamo di fonte a un multifunzione ben 4 in 1. Cosa fa per l’esattezza? Spazza, aspira, passa il panno (ottimo anche per chi ha il parquet) e lava.
Se siete sempre molto indaffarati e gran parte della giornata siete fuori per lavoro, farà tutto per voi in casa controllandolo con una app o con il sistema Alex o Google Home. Questo vuol dire che quando tornerete non dovrete neanche tirare fuori la scopa: sarà già tutto pulito e lo avrà fatto questo elettrodomestico.
Rileva gli ostacoli, le scale ed è anti caduta. Risulta molto silenzioso per cui non disturberà nessuno, neanche il vostro gatto appisolato sul divano. In base alla pulizia che necessitate, potete scegliere tra due velocità. Se avete delle zone off limits, in cui non volete che entri, basterà mettere del nastro adesivo e il vostro robot non le supererà. La vera comodità di questo elettrodomestico è che voi non dovrete fare assolutamente niente. È ovviamente perfetto per chi non ha tempo o non ama particolarmente occuparsi personalmente delle pulizie di casa ma, per motivi d’igiene del luogo in cui si vive, deve farlo.
È molto amato dai single, coppi giovani ma anche genitori super impegnati: mentre sono fuori lui fa tutto e il risparmio di tempo è un regalo utile in questa società molto impegnata.
Il suo contenitore capiente, pulisce senza problemi una superficie di 90 metri quadrati, compreso sotto i mobili, per cui non avrete più bisogno di piegarvi per raggiungere angoli angusti. Volendo, potete anche semplicemente mettervi sul divano a vedere il vostro film preferito mentre lui pulisce: la sua silenziosità non vi disturberà e il pavimento sarà pulito senza muovere un dito. Il sogno di molti ammettetelo!
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Vediamo insieme il migliore aspirapolvere Rowenta. Stiamo parlando di un brand conosciuto e con all’attivo molti anni di operatività sul mercato. Il suo nome è già garanzia di qualità. Come molti prodotti di questa casa produttrice vanta la tecnologia ciclonica, che quindi migliora la fase di aspirazione. È stato dotato di ben 3 sistemi di filtraggio che permettono l’eliminazione del 99% della polvere.
Tra gli aspetti preferiti da chi lo usa, c’è il fatto che sia compatto e leggero da trasportare: ha un peso sotto i 5 chili, per cui anche se non siete particolarmente forti o se non volete fare fatica, è un accessorio che si avvicina a queste caratteristiche.
A differenza di altri aspiratori, le due ruote grandi dietro e quelle piccole davanti, permettono una buona stabilizzazione, per cui non si ribalta quando lo porterete in giro. Bisogna prestare attenzione per la pulizia dei suoi filtri. Il filtro dentro il cilindro va pulito quando si riempie a metà: bisogna lavarlo con acqua e farlo asciugare bene prima di rimetterlo dentro. Il filtro invece da cui esce l’acqua aspirata, va cambiato annualmente. Queste cure permettono una buona manutenzione dell’aspirapolvere.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Stiamo parlando di un altro brand noto nel mercato per la qualità dei prodotti. Cosa ama chi usa questo aspirapolvere? Il fatto che sia molto maneggevole e immediate di utilizzo. Molti lo hanno completamente sostituito alla scopa, con risultati decisamente migliori.
Ricordate di metterlo in carica, se lo volete pronti all’uso: questa aspirapolvere ha una autonomia continuativa di 25 minuti. Permette quindi una gestione di una casa medio grande senza troppe difficoltà per la batteria.
Il fatto che non abbia fili è una comodità ulteriore perché si può gestire l’intera pulizia senza dover attaccare e staccare il filo o non riuscire ad arrivare in alcuni angoli proprio perché non c’è abbastanza lunghezza di filo.
Le sue batterie al litio permettono una ricarica completa dell’elettrodomestico. È molto amato dai possessori di animali, come cani e gatti. Il motivo è la presenza della Mini Turbo spazzola, che ha una buona resa anche su superfici imbottite: ben sappiamo che i nostri amici a quattro zampe adorano pisolare su divani, sedie, poltrone e letti. Il risultato però è un mucchio di peli in giro. Basta una passata veloce e, con questo utile elettrodomestico, il problema è risolto alla radice. I vostri amici continueranno a fare I loro riposini, ma voi velocemente avrete di nuovo tutto pulito dai peli…e pronto per il prossimo sonnellino.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Rimaniamo sempre nel brand per aspirapolvere Hoover. Il modello ha l’aspirazione ciclonica che, come noto, ha una buona capacità di separazione dello sporco. Fra i suoi vantaggi dobbiamo ricordare anche il filtro, che è particolarmente prestante visti i dati di emissione e ri-emissione della polvere. Non avendo sacchetti di ricambio è perfetto se non volete stare dietro all’acquisto di questi accessori.
Se avete differenti superfici da lavorare come tappeti, pavimenti in pietra, ma anche parquet, sarete facilitate dagli accessori di cui è dotato e che si riferiscono ognuno a una particolare tipologia di superficie. Grazie all’utilizzo mirato degli accessori sulla superficie adatta si può avere un risultato ottimale.
Fra i vari accessori, oltre alla bocchetta utile per le fessure soprattutto per raccogliere le odiose briciole, quando ci si vuole dedicare una serata sul divano a base di film e pop corn. C’è anche la spazzola a pennello: se siete delle persone precise ben sapete quanto possa essere utile per pulire gli zoccoletti. Non tutti infatti sanno che bisogna passare anche in quell’area l’aspirapolvere, perché si annida della polvere.
È sicuramente un buon compromesso tra efficienza e convenienza. Questo è l’aspirapolvere giusto se cercate qualche cosa che vi semplifichi la vita: è facile da trasportare, ma soprattutto lo svuotamento del contenitore rifiuti è veloce e semplice. Molti, infatti, non amano molto questa operazione e in questo caso Hoover ha pensato proprio a loro.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
I dettagli fanno la differenza e questo batti materassi la fa sicuramente. Partiamo dal fatto che non sostituisce l’aspirapolvere, ma la integra. La rumorosità è molto bassa, ma conseguentemente anche la potenza rispetto a un classico aspirapolvere.
In che cosa quindi vi può essere utile? Le parti imbottite della casa oltre a essere moto amate da tutti sono spesso ricettacolo di acari. Questo aspetto è poco salutare per tutti, ma soprattutto per chi ha la pelle delicata e soffre di allergie, per chi ha bambini e per chi ha animali.
Gli acari sono dei nemici silenziosi, che bisogna abbattere nella visione di una pulizia più completa. Senza dover usare detergenti troppo aggressivi, che sarebbero controproducenti per chi ha allergie, ma anche per bimbi e animali, basta usare questo utile elettrodomestico. Il totale del costo è ampiamente coperto se si pensa che nel tempo bisognerebbe comprare dei detergenti specifici e invece con questo si possono risparmiare.
Potete quindi rimuovere tutti gli allergeni e acari dalle superfici imbottite, che siano cucini, divani, il materassino del lettino del vostro bambino, ma anche la cuccia o il cuscino preferito del vostro cucciolo. È un acquisto pensato per il benessere e la salute di tutta la famiglia.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
In questo caso parliamo di un aspirapolvere che potrete portare anche in viaggio. Questo vuol dire che è grosso come la vostra mano. Non servirà quindi per superfici che siano ridotte. Viene alimentato con due pile che non sono incluse nella confezione.
Guardandolo vi state domandando per che vi possa servire esattamente?
Uno degli utilizzi più gettonati è per la scrivania dove i bambini fanno i compiti, temperano la matita e c’è sporcizia. Analogamente per la vostra scrivania.
Provate a pensare all’ufficio: di sicuro non avrete una spugnetta a portata di mano e questo potrebbe essere un piccolo elettrodomestico che tenete nel cassetto e con cui fate un po’ di pulizie. Non sempre, infatti vengono pulite con cura e, se ci pensate, passate gran parte della giornata in questo posto e magari ci mangiate anche, se avete l’abitudine di mangiare di fronte al PC. Cosa c’è di meglio se non tenere una bella scrivania pulita e ordinata? Sarà anche più piacevole l’indomani incominciare nuovamente una giornata lavorativa, su un ripiano pulito e ben ordinato.
Questa è un piccolo aspirapolvere anche molto amato da chi fa modellismo: pensate solo a chi ha un trenino che sia un modellino per collezionisti o per bambini. Questo mini aspirapolvere permetterà una buona pulizia senza rovinare la vostra superficie.
Potrebbe essere un regalo interessante, anche se si volesse omaggiare un collega: molto coerente con l’ambito di lavoro e non particolarmente personale da essere vincolante. È molto semplice e intuitivo da usare, tanto che dopo 5 minuti ne conoscerete tutti i trucchi, anche se non siete particolarmente avvezzi all’uso di elettrodomestici. È un regalo molto apprezzato anche per Natale.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Già sappiamo che gli amanti del dettaglio ameranno questo aspirapolvere super accessoriato, che è in grado di andare nei dettagli. Non solo. Chi ama avere particolarmente cura della sua auto lo troverà un alleato inseparabile. Prima di tutto perché il cavo dell’adattatore è lungo 5 metri e questo vuol dir poter pulire la vostra auto ovunque siate senza problemi, in secondo luogo perché è così maneggevole, che potrete raggiungere ogni angolo recondito. Inoltre se ben guardate lo spinotto, può essere attaccato e caricato in automobile. Con la lancia riuscirete a raggiungere i punti più complicati, mentre con la spazzolina pulirete i tappetini e i sedili. Se volete lo potrete tenere anche nel bagagliaio e nella sua apposite borsa: in questo modo sarà più facile trasportare il tutto, accessori inclusi.
Ha una media potenza: c’è chi preferirebbe qualche cosa di più potente, ma con cura si riesce a ottenere un ottimo risultato. Se lo usate dopo che i vostri bambini hanno mangiato in macchina o dopo che siete stati in spiaggia e la sabbia, volente o nolente è nella vostra macchina, riuscirete a mantenere l’abitacolo pulito. Ha un buon rapporto qualità e prezzo. Utilizza la forza ciclonica che gli permette, nonostante non sia grosso, di avere risultati di aspirazione soddisfacenti.
Questo è un ottimo aspirapolvere per piccoli lavori domestici. Per esempio, per raccogliere la cenere dal caminetto. Comunque, abbiamo una selezione separata dei migliori aspiracenere.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Fra gli elementi più Importanti da tenere in considerazione ci sono sicuramente la capacità contenitiva e la potenza, questi aspetti, sempre in relazione all’area in cui lo userete e alle vostre necessità.
Sul mercato troverete numerose tipologie di aspirapolvere. Potrebbe servirvi un’ aspirapolvere a traino quindi con filo. Sono modelli che si usano solitamente in casa e che possono avere il sacco o no. La differenza è che nel sacco la polvere raccolta viene contenuta meglio, ma la spesa è maggiore visto che bisogna attrezzarsi ciclicamente di questo accessorio aggiuntivo. Quelli solo con il contenitore sono facilmente gestibili, ma hanno una capacità di trattenimento della polvere minore.
Ci sono poi i robot aspirapolvere ovvero la versione di elettrodomestico che fa da solo e voi potete essere fuori o dedicarvi ad altro. In realtà sono un aggiunta all’aspirapolvere perché non sono ancora così precisi da sostituire l’operato umano completamente.
Abbiamo poi le scope elettriche che sostituiscono la scopa tradizionale e servono per una pulizia più superficiale, ma hanno la comodità che si gode nella quotidianità: addio paletta e briciole non raccolte, che rimangono sotto le ciabatte!
Per quanto riguarda le dimensioni il peso da scegliere, in generale anche se sei una persona particolarmente forte o abile più è leggero e maneggevole il tuo elettrodomestico e meno fatica farai nel portarlo in giro e utilizzarlo anche negli angoli dove magari devi avere delle posizioni più scomode. Inoltre, la dimensione è un elemento fondamentale, soprattutto laddove ci sono degli appartamenti piccoli. La necessità di avere un’ aspirapolvere ti porterà comunque a scegliere un modello che è possibile mettere via anche in un angolo piccolo e conservare in un luogo ristretto, proprio perché avete esigenze di ottimizzazione di spazio. Ogni scheda tecnica del prodotto ha delle misure specifiche che dovete valutare. Una volta conosciute queste misure, identificate se possono corrispondere al vano in cui mettereste via la vostra aspirapolvere. Ovviamente più è piccolo l’ aspiratore e meno grande sarà il suo serbatoio, per cui meno polvere conterrà e più spesso dovrete svuotarlo. Potrebbe essere che vogliate anche, per una questione igienica e di pulizia, svuotarlo ogni volta che lo utilizzate o almeno ogni 2/3 volte in maniera poi anche da verificare il filtro stesso se ha bisogno di una lavata sotto l’acqua . Hoover FD22RP011 oltre a essere abbastanza sottile ha un peso di 2,3 kg e si gestisce rimanendo in posizione eretta, è sicuramente una dimensione e un peso molto comodo per qualunque tipologia di persona, anche pensando che questa è una scopa elettrica.
Esistendo fra le varie tipologie di aspirapolvere, anche quelle ad acqua. In questo caso si parla di un serbatoio d’acqua. C’è da ricordare che gli aspirapolveri con un serbatoio d’acqua hanno un filtro molto più delicato, che richiede una manutenzione e una sostituzione molto più frequente, proprio perché l’acqua tende a usurare maggiormente il filtro stesso. Come in tutti gli elettrodomestici il serbatoio d’acqua deve essere sufficientemente contenitivo, facile da svuotare e facile da pulire.
Quando acquistate un elettrodomestico è sempre importante leggere la scheda tecnica, perché presenta dei dati molto importanti. Nella scheda tecnica di un’ aspirapolvere troverete l’etichetta energetica, che quindi vi indica quelli che sono i consumi della vostra aspirapolvere. Un elemento da tenere in considerazione è la potenza, che varia in base ai modelli che potrete trovare sul mercato, entrando in un range che va dai 1100 ai 2000 watt.
Quando si parla di classe energetica si deve tenere in conto che per gli elettrodomestici c’è una vera e propria classifica, che ne determina l’efficienza e la cui determinazione potete trovare nella scheda tecnica.
I più alti sono in classe A+ e A++
Per pulizia pavimenti e tappeti è necessario comunque avere un elettrodomestico che sia dal C e superiore.
Bisogna sempre considerare anche la rumorosità, che deve essere intorno ai 75 decibel. Se volete una valutazione del consumo annuo gli aspirapolveri di classe A+ e A++ sono quelli che hanno un maggiore risparmi. Si può valutare quello che è il consumo di un anno di un’ aspirapolvere, seguendo i parametri standard: ci possono essere delle variabili su questa cifra in base a quelli che sono i parametri le situazioni applicate nello specifico.
Una delle problematiche più spesso criticata dai consumatori è proprio la durata dell’autonomia della batteria, rispetto al tempo di ricarica. Quando scegli un’ aspirapolvere senza fili, il vantaggio sicuramente è il fatto che lo puoi trasportare in tutte le parti della casa, senza essere vincolato alla ricerca di una presa dove attaccarlo. Il problema resta non dimenticarsi di metterlo in carica. In media un’ aspirapolvere ha un’autonomia dai 20 ai 40 minuti, in cui potete usarlo continuativamente. Questo è un lasso di tempo in cui si riesce a pulire una casa di medio grandi dimensioni. Nel momento in cui lo rimettete in ricarica, tenete presente che è meglio che si ricarichi sempre fino in fondo e comunque necessiterà di qualche ora, per cui dovete considerare che c’è anche il consumo di elettricità e il fatto che debba necessariamente avere questo tempo di ricarica per poter funzionare. Inoltre, bisogna considerare il fatto che, col tempo, la batteria tende ad avere un processo di usura. Per cui anche se non stiamo parlando dell’immediatezza, la batteria tenderà ad avere una performance sempre più bassa, proprio perché tende a usurarsi.
Uno degli elementi fondamentali dell’aspirapolvere è il filtro. Per questo dovrete prestare particolare attenzione. Se avete optato per una aspirapolvere con sacchetto, avrete già un primo filtro, proprio perché il sacchetto immagazzina tutto lo sporco all’interno, tenendolo compatto. Ci sono però alcuni altri filtri che vanno a riparare quello che è il motore perché non venga danneggiato dalla polvere in ingresso.
Quando acquistate un’ aspirapolvere una delle prime considerazioni da fare è sicuramente dove lo utilizzerete. Indicativamente può essere in casa virgola in ufficio virgola in auto virgola in base a quello che è il raggio d’azione in cui vi muovete sarà opportuno scegliere se prendere un’ aspirapolvere senza fili, oppure un’aspirapolvere con i fili. Il vantaggio dell’ aspirapolvere con i fili è che non ha bisogno di essere ricaricata e di solito i tempi di ricarica sono abbastanza lunghi per un’ autonomia media di mezz’ora. Ovviamente se la scegliete col filo dovete fare attenzione alla lunghezza del cavo in relazione all’area in cui le utilizzerete, in maniera che potrete raggiungere tutti gli angoli possibili. Di contro l’aspirapolvere senza fili ha il vantaggio che raggiunge tutti gli angoli senza avere il vincolo del cavo, ma deve essere caricata prima per essere pronta la volta successiva, altrimenti resta ferma dove l’avete messa via e non serve assolutamente a nulla. Per esempio l’aspirapolvere Hoover BR71-BR20,
che abbiamo messo nella nostra top aspirapolveri, ha un cavo lungo 5 m, che quindi permette un raggio di azione molto ampio e la pulizia di una stanza e di determinate dimensioni.
A meno che non viviate in un casale isolato, una delle necessità primarie di chi compra l’aspirapolvere è che sia un elettrodomestico silenzioso. Questo per non disturbare chi è in casa con voi e magari e dedito a un’altra attività e non disturbare neanche il vicinato, che al di là degli orari consentiti, potrebbe lamentarsi. Un’ aspirapolvere silenzioso ha solitamente una rumorosità che è inferiore ai 75 decibel. Indicativamente, comunque il limite massimo per identificare la rumorosità di un elettrodomestico è 80/85 decibel, dopodiché e considerato un elettrodomestico a tutti gli effetti rumoroso. CREATE IKOHS Netbot S15, per esempio, ha una rumorosità di 62 decibel e il che vuol dire che lo potrete lasciare in casa da solo a muoversi sul vostro pavimento, pulendolo e non dando alcuna forma di disturbo, perché se pensiamo che la soglia massima è 80/85 decibel e la media sui 75 decibel questo elettrodomestico è di 62 decibel, quindi 13 decibel sotto la media.
Questo è un dato molto discusso e attentamente valutato da molti consumatori, perché indica il quantitativo di polvere che si disperde uan volta che l’abbiate raccolto. Infatti, essendo molto volatile, non tutta la polvere riesce ad essere imprigionata e mantenuta nel serbatoio. Più alto è questo dato e più è vano il vostro lavoro. Per questo motivo va verificato con attenzione in fase di acquisto.
Ci sono delle piccole accortezze per poter mantenere al meglio l’aspirapolvere. In caso l’aspirapolvere fosse senza fili è meglio far scaricare la batteria dopo l’uso e farla raffreddare un attimo. Attaccatela solo dopo che si sia raffreddata alla ricarica. In generale un aspiratore non deve essere picchiato, trascinato con troppa foga, lasciato cadere per terra: è comunque un accessorio che ha un’ apparecchiatura elettrica all’interno e, se trattato con delicatezza e mosso con attenzione, può durare più a lungo. Invece di tirarlo dove avete bisogno di andare portatelo eventualmente alzandolo: se ha dei tubi non usateli per trascinarlo perché si romperanno. Pulite con regolarità il serbatoio e il filtro. Ciclicamente dedicatevi anche alla pulizia dei vari accessori in dotazione, differentemente il vostro lavoro sarebbe inutile perché la polvere che permarrebbe negli accessori non permetterebbe un buon lavoro di tutto l’aspirapolvere.
Solitamente la garanzia usuale per un’ aspirapolvere ha una durata di due anni dall’ acquisto dell’ elettrodomestico stesso. Dovrete conservare o la fattura o lo scontrino, che attesti l’acquisto (quando e dove). Questa garanzia sull’aspirapolvere copre i difetti di fabbricazione e i difetti di conformità, che potrete riscontrare all’inizio del vostro acquisto, quindi durante l’utilizzo della vostra aspirapolvere.
Scegliere la giusta e miglior aspirapolvere è sicuramente un acquisto da fare con un’informazione di base, studiando quelle che sono le caratteristiche tecniche con attenzione, proprio per avere le migliori performance che cercate e il massimo dei risultati in base alle vostre esigenze. Le caratteristiche, oltre a quelle tecniche, sono la comodità, la praticità, le dimensioni e soprattutto il vostro stile di vita. Se siete ad esempio delle persone che desiderano dare una pulita giornaliera alla vostra casa, evitando di avere le noiose briciole sotto i piedi e quindi avere una routine costante, sicuramente una scopa elettrica è fondamentale.
Pertanto, il modello più economico sul mercato oggi è la Rowenta RO2913EA, estremamente pratica e da riporre così com’è, senza la necessità di un assemblaggio complicato aggiuntivo. È pronta all’uso per una casa costantemente pulita.
Un’aspirapolvere che adoriamo per la possibilità di starcene seduti sul divano, mentre lei tutto è CREATE IKOHS Netbot S15 il robot che silenziosamente si muoverà per la vostra casa, pulendo il pavimento e voi potrete realmente essere fuori casa o dedicarvi a tutt’altro.
La terza top delle nostre scelte di aspirapolvere per l’ ottimizzazione della pulizia tutti i giorni e per una completezza di questa stessa pulizia è sicuramente BISSELL 17132 CrossWave, che con un unico apparecchio vi permetterà di aspirare lavare e asciugare. La comodità non è solo il fatto che non dovrete cambiare elettrodomestico, ma anche il fatto che ne avrete solo uno e anche quando lo metterete via vuol dire meno spazio occupato.