Sempre più persone sia single che coppie, preferiscono il letto matrimoniale alla francese. Viene preferito anche se si deve rifare le camerette dei bambini! Così lo si porta avanti negli anni e un giorno, quando andranno via, sarà perfetto per la camera degli ospiti.
Per quale motivo questo letto è così gettonato? Perché è comodo ma al contempo contenuto in dimensioni. Questo è importante soprattutto in appartamenti di piccole metrature, in cui non volete rinunciare al comfort.
Quali sono i migliori materassi per questa tipologia di letto? La scelta del materasso giusto è fondamentale per un buon sonno e per la vostra salute. Chiariamoci le idee e vediamo i migliori materassi 140x200 in commercio.
Un materasso per chi vuole unire la tradizione all’innovazione.
Leggi la Nostra RecensioneTecnologia innovativa in lattice e memory foam
Leggi la Nostra RecensioneUn materasso Made in Italy che rispetta tutte le certificazioni richieste.
Leggi la Nostra RecensioneOttima struttura con più strati di schiuma.
Leggi la Nostra RecensioneUn ottimo materasso che tenta di minimizzare al massimo le sostanze nocive.
Leggi la Nostra RecensioneUn materasso per chi punta alla qualità
Leggi la Nostra RecensioneUn materasso di ben 26 cm
Leggi la Nostra Recensione
Se siete indecisi se scegliere un materasso tradizionale a molle o la comodità del memory foam, la domanda è: perché dover scegliere? Si può avere un materasso ibrido con un’altezza di ben 20 cm, che racchiuda tutte queste caratteristiche. È il caso di questo comodo materasso, che è anche ipoallergenico. Questo materasso si adatterà a ogni tipologia di letto alla francese matrimoniale.
L’utilizzo del memory foam permette una pressione ottimale della colonna vertebrale sul materasso, senza avere delle compressioni troppo forti. Il memory foam, d’altronde, è stato studiato come materiale in schiuma per riuscire ad aderire al corpo, ottimizzando le varie parti. Il fatto che sia sostenuto da un intero strato di molle, rende più stabile anche lo strato in schiuma, che non tenderà a cedere, ma verrà sorretto dal lavoro delle molle stesse.
Nel caso foste amanti della tecnologia, questo materasso è sicuramente adatto a voi. Stiamo parlando dell’ HR blu lattes, che ha una struttura in lattice e memory foam a nido d’ape, che permette quindi una perfetta adattabilità di qualsiasi tipologia di corpo al materasso. Ovviamente sempre controllando i massimali di peso. Il memory foam usato è di tipo memory Acquapur, quindi stiamo parlando dell’ultima generazione di tipologie di memory foam. Questo permette che sia traspirante e che circoli l’aria e abbia quasi un effetto di massaggio sulla vostra schiena.
Questa casa produttrice ha puntato soprattutto sul fatto che il materasso sia traspirante e non vada a incamerare troppo umidità, né nelle fredde giornate invernali, né in quelle torride estive, dove purtroppo il tasso dell’umidità è sempre uno degli elementi elevati, soprattutto nelle città. Questo è un reale pro, per il semplice fatto che, se viene immagazzinata troppa umidità nel materasso, non solo si avrà una sensazione non piacevole nel sonno e quindi si andrà a inficiare sulla nostra salute, ma la nostra salute sarà intaccata anche dal fatto che il materasso diventerà un ricettacolo di muffe e batteri. Questi non sono il massimo durante per il nostro sonno.
La Baldiflex ha strutturato questo materasso traspirante in Waterfoam per i letti alla francese matrimoniale. Sicuramente un ottimo prodotto, che ha superato tutte le certificazioni necessarie per essere definito anche ortopedico, ma può essere anche un ottimo prodotto per chi vuole qualcosa di anallergico e anticarro, che sono due problematiche rilevanti soprattutto in tutti gli elementi che hanno il tessuto. Tendono quindi a creare delle forme di allergie anche a chi non le dovesse avere.
Uno dei vantaggi di questo materasso è che è completamente Made in Italy. Questo che cosa vuol dire? Che è stato assemblato e prodotto in Italia, ma anche tutte le materie prime che sono state utilizzate per la sua fabbricazione arrivano da industrie e aziende italiane, in cui è stata richiesta a loro volta la certificazione dei materiali, che vendono per la produzione di questo materasso. Possiamo quindi dire che il controllo parte dall’acquisto dei materiali fino alla strutturazione del tutto. Ci piace sottolineare che questa azienda è una delle poche italiane, che ha un laboratorio interno, per cui può anche sperimentare i propri materassi prima di immetterli sul mercato.
Ecco il materasso per gli amanti del memory foam. Come ben sappiamo le proprietà di questa schiuma moderna è utilizzata per strutturare molti materassi. Questa è ottima soprattutto per creare la giusta pressione nelle differenti parti del corpo e in una delle aree principali, che è la colonna vertebrale. In questo particolare materasso si ha anche l’aggiunta di tè verde e olio di semi, per prevenire la formazione di batteri, che potrebbero causare delle antipatiche allergie.
Ci piace molto l’attenzione all’uso dei materiali. Infatti stiamo parlando di 5 cm di memory foam di buona qualità, in aggiunta altri 5 cm di schiuma, che aiuta a ottimizzare l’azione di non compressione delle varie aree del corpo e quindi di evitarvi dei dolori inutili, per una cattiva postura durante il sonno. A questo viene aggiunto un ulteriore strato di altri 10 cm di schiuma ad alta densità, che completa l’azione di una buona aderenza del corpo al materasso. Quindi c’è una grande cura dei materiali, compreso il rivestimento stesso ,che è in tessuto jacquard e permette traspirabilità e morbidezza. È un tessuto anallergico e anticarro che si va a sommare ai benefici dei del tè verde e dell’olio di semi.
Questo materasso è perfetto, per le sue dimensioni, per un letto alla francese. Comprende ben 5 livelli, fra cui troviamo il memory foam 3D, che è una versione moderna del classico memory foam e le molle insacchettate. Uno sguardo quindi all’innovazione dell’utilizzo della schiuma nei materassi, proprio per una maggiore adattabilità del vostro corpo al materasso stesso. Viene dato anche uno sguardo alla tradizione con l’utilizzo di molle, ma utilizzando quelle che sono le ultime tecnologie. Infatti, le molle insacchettate, differentemente dallo strato di molle uniche unite tra di loro, permettono una maggiore mobilità della molla singola, proprio perché ognuna, essendo isolata da un sacchetto, permette di muoversi e fa aderire meglio il proprio corpo al materasso.
Uno dei benefit da non sottovalutare di questo materasso è la l’assenza di sostanze, che siano nocive quali la formaldeide e il mercurio o altri metalli, che in realtà possiamo trovare in molti prodotti di questo genere, durante il loro processo di fabbricazione. Non solo vi eviterà di avere dei fastidiosi odori di chimico quando aprite il vostro materasso, non avrete queste sostanze nocive a contatto con il corpo.
Per chi vuole un prodotto di qualità questo materasso fa sicuramente al caso suo. Parliamo di un materasso con una rigidità abbastanza elevata, in cui si vanno a sposare le due tecnologie del memory foam, quindi per una certa morbidezza nel contatto col corpo e delle molle insacchettate, che garantiscono la stabilità di un tradizionale materasso a molle. Si aggiunge però il vantaggio delle molle insacchettate che, come abbiamo visto, danno una maggiore mobilità e una possibile maggiore adattabilità al corpo. Questo è un bel materasso alto di 24 cm e realizzato in Italia.
Il benefit è che, essendo stato realizzato in Italia, con tutte le attenzioni al caso, con ben 1600 molle, con 7 zone massaggianti e con tutti i controlli, è un presidio di tipo medico. Potrete detrarlo al 19% dalla vostra dichiarazione. Le materie prime stesse sono state fabbricate seguendo quelle che sono le regole del Made in Italy: al 100% italiane e certificate.
Per gli amanti del materasso alto eccone uno adatto, parlando di ben 26 cm in cui vengono sono stati messi 2 cm di strato per dare maggiore comfort e morbidezza, nella parte superiore. In questo caso partiamo dal fatto che il materasso abbia 7 zone, studiate per le differenti parti del corpo, dalla testa arrivando al collo, spalle vita e fianchi, in maniera che il sonno sia ottimizzato.
I benefici sono sicuramente le 7 zone di differente portanza, progettate per le varie parti del corpo, tra cui anche molto importante la zona delle gambe e dei piedi, dove esiste un supporto morbido che riesca a creare una pressione inferiore pressione sugli arti.
L’acquisto di un materasso è una scelta fondamentale per il benessere di una persona. Questo è infatti uno di quegli acquisti su cui è necessario informarsi preventivamente sui vari aspetti e sulle caratteristiche di cui abbiamo bisogno.
Non tutti abbiamo le stesse esigenze: c’è chi ha problemi posturali, chi ha dei dolori alla schiena, chi semplicemente cerca un buon sonno e un buon materasso per i figli. Tutto questo non prescinde dal fatto che la ricerca va fatta con attenzione e con informazione. Avendo i giusti elementi di conoscenza, l’acquisto sarà sicuramente corretto e mirato.
Quello che è importante valutare in un materasso sono vari aspetti fra cui:
Il grado di rigidità è uno di quelli elementi che c’interessa qualora dovessimo scegliere tra un materasso morbido e un materasso rigido. C’è chi ha preferenza per uno e preferenza per l’altro. Il grado di rigidità però non è una misura standard: è una misura che va valutata da venditore a venditore.
Uno degli elementi cardine da valutare, quando si acquista un materasso è il peso supportato da questo stesso. Il problema non si pone se non avete un peso importante, ma se incominciate a essere una o due persone con un peso importante bisogna vedere se il prodotto, che avete scelto, supporterà la massa.
Questo vuole essere un suggerimento solo a vostro vantaggio, perché se in un materasso non ci sono le caratteristiche per reggere il giusto peso, si creeranno delle cattive posture e quindi dei dolori. È anche corretto non prendere il limite massimo del materasso in prossimità del vostro peso, proprio perché, se doveste mettere su qualche chilo, potrebbe diventare sempre un problema. Naturalex Grsaf-54473 supporta per esempio fin a 70 kg a metro quadrato e garantisce un
buon sonno
Fonte affidabile
Un buon sonno è un prezioso 'analgesico naturale' – Ansa.it
Il sonno è un “analgesico naturale” che potrebbe aiutare molto anche durante le degenze ospedaliere, ad esempio dopo un intervento chirurgico: infatti, quando si dorme male aumenta la sensibilità al dolore nel giorno successivo la nottataccia e diminuiscono gli ‘antidolorifici’ naturali prodotti dal cervello.
www.ansa.it
.
Oggigiorno avere piena conoscenza e consapevolezza di quello che è il materiale interno utilizzato in u materasso è molto importante. Un tempo i materassi erano fatti con una base di molle rigide, tanto che ci ricordiamo la sensazione di avere la molla nella schiena, quando si rompeva.
Oggi la tecnologia è andata avanti, regalandoci dei materassi che possono essere di schiuma, quindi utilizzando quelli che sono materiali moderni.
Un materasso può essere anche in versione ibrida. Questa ultima è composta anche da molle: vengono utilizzate le molle insacchettate, ovvero ognuna è isolata in un sacchetto in maniera, che abbia un’ aderenza migliore al corpo.
Le schiume che vengono utilizzate, le più frequenti, sono le memory foam di differente tecnologia, che permettono un’adattabilità e una certa compressione del corpo, differenziando le varie zone. Un materasso che ha varietà di schiume e un sistema ibrido è per esempio Linenspa LS081420MFSP.
Siccome il nostro peso corporeo non è uniforme, anche nella sola schiena le zone di portanza differenziate permettono un maggior comfort alla colonna vertebrale in aderenza con il materasso. La portanza differenziata è impercettibile, ma, in realtà, è più morbida in certe aree e meno morbida in altre. Alcuni materassi Fonte affidabile Salute: sostenibilità e innovazione per il buon sonno – la Repubblica Ripensare i nostri stili di vita adottando comportamenti che mettano quotidianamente al centro ambiente e salute: è la sfida più grande del nostro tempo www.repubblica.it identificano il fatto che esistono varie zone di portanza.
Oggigiorno parlare dell’altezza del materiale è un discorso molto in voga. Per quale motivo? Perché sta arrivando questo trend dall’America, in cui la convinzione è che più alto è il materasso e migliore sia qualità.
Per quale motivo si è convinti di questo? Per il semplice fatto che più è alto il materasso e più materiale c’è, per cui andiamo a pagare un costo per un maggior materiale presente. Sicuramente un materasso più alto evita di sentire le doghe e la struttura sotto il letto. Questo è di grandissimo aiuto per avere un sonno molto confortevole.
Ovvio che un materasso più alto, avendo più materiale utilizzato è proporzionalmente un po’ più caro, ma lesinare sul prezzo di questo prodotto è un grosso errore. Un esempio di buon materasso alto in questo caso è per esempio Amazon Basics HK25140200P
La garanzia sul prodotto materasso è analoga tutte quelle dei prodotti in vendita, che è solitamente di due anni. Questa però a coprire sostanzialmente quelli che sono i difetti di fabbricazione. Se noi non ci troviamo su un materasso sostanzialmente è un nostro problema. Per questo motivo insistiamo che sia molto importante, in fase preliminare, andare ad analizzare quella che è la situazione di acquisto del proprio materasso e valutarne tutti gli aspetti.
Vediamo ora quella che è la nostra classifica sui migliori materassi 140×200 per letti alla francese matrimoniale. Al posto numero 1, il miglior materasso 140 x 200, mettiamo Linenspa LS081420MFSP. Questo materasso è un buon compromesso in tutto. Ha un’altezza interessante di 20 cm, senza esagerare per un letto che non è grosso. È formato da più tipologie di schiume, che quindi danno un impatto differente sul corpo, ma soprattutto è un materasso ibrido in tutto e per tutto, perché non solo ha vari tipi di schiume. Ha anche il sistema delle molle insacchettate, per cui è stato studiato per avere un’ottima aderenza.
Al posto numero 2 ci sentiamo invece di mettere Naturalex Grsaf-54473. Questo materasso ha un’ottima portanza perché riesce a sorreggere 70 kg al metro quadrato ed è un materasso in lattice con memory foam, che quindi garantisce una tecnologia fatta di schiume e di un interno che prevede ben 7 zone di portanza, in maniera che il vostro corpo abbia un benefit nell’appoggiarsi nelle varie parti.
Al posto numero 3 invece mettiamo Baldiflex EASY_SILVER_H15_140X200: questa è un’azienda italiana che permette quindi una certificazione completa del vostro materasso. È riconosciuto come dispositivo medico detraibile al 19%. I materiali sono certificati dall’origine fino all’ assemblamento e alla produzione del materasso stesso. La Baldiflex, tra parentesi, ha un suo laboratorio interno per cui sa che cosa produce perché l’ha anche sperimentato e testato direttamente.