Questo purificatore d’aria e generatore di ozono Quared può gestire una superficie pari a 300 mq.
Si tratta di un ozonizzatore che può produrre fino a 10.000 mg di ozono all’ora. Stiamo parlando di performance di altissimo livello. Questo fa sì che la maggior parte degli odori comunemente presenti in ambito non professionale (animali, umidità, vernice, fumo, etc.) possono essere tranquillamente rimossi da questo generatore di ozono. Inoltre, l’azienda produttrice afferma che il prodotto ha una durata di vita stimata di 5 anni o 20.000 ore di lavoro.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Generatore di ozono prodotto dall’azienda Sailnovo in grado di generare fino a 6.000 mg di ozono all’ora per la vistra casa.
Studiato per neutralizzare odori anche molto forti, questo ozonizzatore può coprire fino a 300 mq di superficie. Realizzato in acciaio inossidabile 304 dallo spessore di un millimetro e mezzo, questo prodotto è sufficientemente robusto ma allo stesso tempo maneggevole (pesa infatti poco più di un chilo e mezzo). Inoltre, è dotato di un filtro metallico che può essere staccato e lavato, in modo da allungare considerevolmente la vita operativa del prodotto.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Questo generatore di ozono dell’azienda ATWFS può generare fino a 200 mg di ozono all’ora.
Si tratta di un purificatore d’aria che nasce per essere posizionato a parete, ingombrando poco spazio e “camuffandosi” nell’ambiente. Può essere impostato per una durata massima di 30 minuti, in modo da rimuovere i cattivi odori presenti in cucina o in bagno. Pur essendo più che altro un prodotto che nasce per deodorare e rinfrescare l’aria, può comunque distribuire ozono nell’aria, seppur in quantità limitata.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Si tratta di un purificatore d’aria portatile prodotto da Collen, che genera 150 mg di ozono all’ora.
L’unicità di questo purificatore sta nel fatto di essere portatile. Non sempre infatti si ha la possibilità di ricorrere all’utilizzo di un generatore di ozono vero e proprio. E anche se va considerato che le performance sono limitate, sicuramente vi è un vantaggio essenziale nel peso e nelle dimensioni: parliamo di meno di mezzo chilogrammo di peso e di misure che sono di 15 x 15 x 10 cm, circa.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Questo è un generatore di ozono per cantine compatto prodotto dall’azienda Eco-Worthy.
Si tratta di un generatore di ozono in grado di trattare fino a 2.24 mc di aria al minuto e di produrre 3.5 grammi di ozono all’ora. Ha una potenza nominale di 55 Watt e la piastra in ceramica misura 90 x 55 mm. Le dimensioni del prodotto sono compatte, dal momento che esso misura circa 10 x 10 x 20 cm. Il peso è di 2 kg. È dotato di un timer della durata massima di due ore.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Si tratta di un generatore di ozono con display e che può essere montato a parete.
Questo generatore di ozono prodotto dall’azienda ZJchao è in grado di distribuire nell’aria fino a 600 mg di ozono all’ora. È dotato di un timer che può essere impostato per una durata massima di un’ora. Pesa soltanto 800 grammi e prevede la possibilità del montaggio a parete, grazie ad appositi fori sul retro della scocca. Inoltre, viene fornito con due tubi di uscita che possono essere immersi per l’ozonizzazione dell’acqua o della frutta messa in acqua.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Chi ha già acquistato un generatore di ozono in passato sa bene quanto sia ampia e diversificata l’offerta sul mercato. Vi sono numerose varianti, molte marche disponibili, caratteristiche differenti. E possiamo dire che questo non sia un prodotto come un altro. Dal momento che il risultato del lavoro di un ozonizzatore andrà a finire direttamente nei nostri polmoni. Certamente questa è una cosa che si può affermare per ben pochi prodotti. Pertanto, andremo ad analizzare molteplici elementi, quali la velocità di ozonizzazione, la superficie che è possibile ozonizzare, e tanto altro.
Anzitutto, è necessario comprendere come agisce un generatore di ozono. Sostanzialmente, questi apparecchi vanno ad agire a livello molecolare, trasformando l’ossigeno presente nell’aria in ozono. Ne risulta quindi un gas ad alto potere ossidante che è in grado di neutralizzare gli agenti patogeni che non possiamo vedere a occhio nudo. Pertanto, due cose fondamentali da valutare durante il processo di acquisto sono la velocità di ozonizzazione e l’area di copertura.
La prima, a cui ci si riferisce anche come capacità di distribuzione dell’ozono, varia ampiamente da prodotto a prodotto. Vi sono ozonizzatori che hanno una capacità (o potenza) molto elevata. È il caso, ad esempio, del QUARED Watch band che abbiamo visto in precedenza. Esso può infatti vantare una velocità di ben 10.000 mg di ozono all’ora. Chiaramente, questo è uno dei fattori più importanti nella scelta di un generatore di ozono.
Direttamente collegata alla velocità di ozonizzazione è l’area di copertura. Infatti, quanto più potente è l’apparecchio, tanto maggiore sarà la superficie che potrà essere coperta dall’azione disinfettante. In questo caso, rispetto alla capacità di distribuzione, si tratta di una variabile più facile da valutare, in quanto ciascuno di noi è a conoscenza dell’area che intende coprire, sia essa domestica o lavorativa. Un buon generatore di ozono può gestire una superficie di 200 o 300 metri quadrati. Ovviamente, sarà inutile acquistare un prodotto con questa potenza così elevata se il nostro obiettivo è quello di coprire un’area di gran lunga minore.
Altre caratteristiche importanti da valutare durante il processo di acquisto sono i materiali e il design di un generatore di ozono. I materiali sono certamente rilevanti e hanno un impatto diretto sulla durabilità del prodotto. E come vale per la maggior parte degli articoli in commercio, buoni materiali sono idealmente sinonimi di buoni prodotti. Per quanto riguarda gli ozonizzatori, ne abbiamo in plastica e in metallo. Se le nostre esigenze sono di un utilizzo meramente domestico, molto probabilmente un generatore in plastica andrà più che bene. Viceversa, se prevediamo di portare il generatore in ambienti un po’ meno “delicati”, sarà utile valutare l’acquisto di un prodotto con uno chassis metallico, come ad esempio il Sailnovo, realizzato in acciaio inossidabile 304 dallo spessore di un millimetro e mezzo. Un prodotto del genere può essere tranquillamente idoneo per un ambiente lavorativo, come un ufficio o anche un magazzino.
Il design di un generatore di ozono non ha invece alcun rapporto diretto con la durabilità o la robustezza. In questo caso, si tratta di una mera scelta estetica. Perciò, potremo spaziare fra ozonizzatori dall’aspetto spartano (o se preferite “industriale”, o “da garage”), fino a generatori dal design ricercato. Questi ultimi sono ovviamente da preferire per un impiego domestico, fermo restando che nessuno vieta di utilizzare un ozonizzatore dall’aspetto spartano in casa (che magari riporremo in cantina o in ripostiglio non appena avrà terminato il suo lavoro).
Altro aspetto importante da valutare nella scelta del miglior generatore di ozono è quello della manutenzione. L’obiettivo, scontato, è quello di tenere operativo il prodotto per il maggior periodo di tempo possibile. Questo obiettivo, tuttavia, esige un po’ di lavoro da parte nostra. Perciò, dovremo adoperarci per effettuare manutenzione e pulizia periodicamente. Come? È presto detto: basta seguire le istruzioni del produttore. Questo in quanto ogni ozonizzatore ha le sue peculiarità e, di conseguenza, il suo processo di manutenzione. In più, attenendosi alle istruzioni dell’azienda produttrice, si evita il rischio di un uso improprio che si traduce nell’invalidazione della garanzia. Una cosa che certamente vorremo scongiurare.
Fra le ulteriori caratteristiche di un generatore di ozono, troviamo sicuramente il timer. Questa semplice ma essenziale funzione ci permette di impostare un periodo di funzionamento dell’ozonizzatore, entro il quale non dovremo più preoccuparci di nulla. Una volta avviato, infatti, il generatore continuerà a lavorare in piena autonomia per tutto il tempo previsto dal timer. Va da sé che tanto maggiore è il periodo di funzionamento massimo del timer, tanto più comodo sarà l’utilizzo dell’apparecchio. Abbiamo visto sopra come la durata del timer può arrivare fino a tre ore, il che risulta estremamente comodo per noi. Tuttavia, la maggior parte dei generatori è dotata di timer con durata inferiore.
Come abbiamo detto sopra, l’ozono è un gas caratterizzato da una potente forza ossidante. Basti pensare che è in grado di “uccidere” virus, funghi e batteri al solo contatto. È così potente che esso viene comunemente utilizzato negli ospedali, nelle case di riposo, nelle industrie, nei laboratori alimentari, ecc. Tuttavia, l’ozono non danneggia soltanto i virus, bensì anche l’uomo e gli animali. Per questo motivo è necessario evacuare gli ambienti prima di avviare un generatore di ozono. A onore del vero, va anche specificato che l’ozono non è tossico di per sé, ma lo diviene a date concentrazioni. D’altronde, però, stiamo parlando della nostra salute, la cosa più preziosa che abbiamo. Siamo certi che nessuno la vuole mettere in pericolo. Perciò, assicuriamoci di tenere lontano persone e animali da un generatore di ozono in funzione.
La risposta a questa domanda non può essere una. Infatti, il tempo di accesso dipende da quanto ozono è stato prodotto e da quanto è grande l’ambiente. Il consiglio è quindi sempre quello di rifarsi alle indicazioni fornite dal produttore, che certamente ci consentiranno di rientrare in sicurezza nel locale trattato. Inoltre, una cosa molto importante da fare, è quella di aerare l’ambiente dopo che il generatore di ozono avrà terminato il suo lavoro. Questo infatti non andrà a inficiare la validità dell’azione ossidante (cioè disinfettante), in quanto l’eliminazione dei microrganismi nocivi avviene quando il generatore è in funzione. Al contrario, aerare l’ambiente ci permetterà di ridurre la “pesantezza” dell’aria dopo il trattamento, dovuta appunto all’azione ossidante dell’ozono.
Il miglior generatore di ozono della nostra lista non è il ECO-WORTHY, ma ci è andato vicino. Esteticamente molto gradevole, portatile, dotato di display, questo ozonizzatore è davvero un buon prodotto. Piccolo, leggero ed economico. Una scelta sicura per la purificazione dell’aria in piccoli ambienti.
Sul secondo gradino del podio, troviamo il Sailnovo. Un generatore di ozono robusto e maneggevole. Protetto da uno chassis in acciaio inossidabile dallo spessore di un millimetro e mezzo, si tratta di un prodotto destinato a durare nel tempo. Inoltre, è dotato di un timer di funzionamento della durata massima di tre ore. Una vera chicca.
Infine, sopra tutti, troviamo il ATWFS Air Ozonizer. Si tratta di un ozonizzatore in grado di generare 10.000 mg di ozono all’ora e di trattare una superficie massima di 300 mq. Un apparecchio da 75 Watt di potenza, ideale contro virus, batteri e cattivi odori. Dopo un’attenta analisi, possiamo certamente affermare che si tratta del miglior generatore di ozono.