10 Migliori Griglie Elettriche – Festeggiamo l’Estate in Compagnia

Griglie elettriche hanno delle caratteristiche ben diverse. Ti aiutiamo a scegliere quella che non ti delude.
Da
Livia Barbieri
Livia Barbieri
Autore
Livia è una scrittrice professionista con un background come giornalista, quindi sa come fare una ricerca. Oltre a scrivere, Livia è ossessionata dal ciclismo e dal nuoto.
reviewed
Recensito da
Cosimo Fabri
Cosimo Fabri
Consulente esperto
La passione per gli elettrodomestici è stata ereditata dalla famiglia, installando, riparando e consultando Cosimo ha fatto per 16 anni, quindi le persone hanno sempre il d Leggere più
Ultimo aggiornamento: Agosto 11, 2023
Casamoree è supportato dal lettore. Possiamo guadagnare una commissione attraverso i prodotti acquistati utilizzando i link in questa pagina. Scopri di più sul nostro processo qui

Pesce, carne e verdure. Con l’arrivo dell’estate cosa c’è di meglio di una grigliata per celebrare la bella stagione? È chiaro dunque che la scelta di una griglia elettrica può essere l’opzione di cui tenere conto in quanto a praticità, risparmio e risultati finali.

Abbiamo raccolto 10 delle migliori proposte sul mercato, selezionando i prodotti più interessanti per: tipologia, design, capacità di cottura, funzioni disponibili, accessori ed extra. In questo modo avrete la possibilità di farvi un’idea chiara con un confronto intuitivo tra i modelli analizzati di seguito, optando così per la griglia elettrica perfetta per le vostre esigenze.

Riassunto rapido

Potenza
Peso
Dimensioni
Termostato
Numero di persone
Wattaggio
Termostato regolabile
Piastra
Garanzia
Tipo di barbecue
Area barbecue
Filo
Tipo
Estratto
Vantaggi
Svantaggi

TOP 10 Migliori Griglie Elettriche – luglio 2025

1.
De’Longhi BQ60 – Doppio grill girevole
Caratteristiche
  • Dimensioni: 51.59 x 31.2 x 7.3 cm
  • Peso: 4,3 kg
  • Piastra: doppia griglia girevole
  • Termostato regolabile: no
  • Wattaggio: 1900 Watt

Chi punta al classico, con uno stile e una forma della griglia come quelle di una volta, troverà soddisfazione e un’ottima risposta nella proposta De’Longhi. Sfruttando una doppia piastra girevole, si blocca in modo sicuro la carne all’interno del supporto, grigliando entrambi i lati con un semplice gesto. Un comodo sistema raccogli grasso aiuta poi al momento delle pulizie finali.

La forma tradizionale richiama le griglie classiche, un motivo in più per sceglierla da parte degli amanti delle cose semplici senza troppi pulsanti e manopole da premere. Con la doppia griglia si possono preparare sfiziosi piatti di pesce, carne e verdure, con una gestione della cottura e della preparazione intuitive e pratiche. Un sistema di riscaldamento selettivo, attiva poi a seconda delle esigenze del cliente una o più zone della griglia, così da concentrare il calore a seconda del piatto.

    Cosa ci è piaciuto:
  • Ciò che ci ha colpito in questo oggetto è la tenuta e la tipologia di materiali che lo compongono. Le griglie sono ampie e il sistema di posizionamento aiuta e tiene ben fissati gli alimenti sulla griglia. Con un semplice gesto si capovolge la griglia di cottura, senza rovinare il cibo e pregiudicare così il risultato finale. Interessante anche l’opzione della vasca inferiore, utile per la raccolta del grasso di cottura o dell’olio che cola e che all’occorrenza può anche essere riempita d’acqua, così da scongiurare del fumo fastidioso. La doppia altezza a cui collocare poi la griglia offre una variazione di cottura che non guasta.
    Cosa potrebbe esserci di meglio:
  • Diversi utenti avrebbero apprezzato un sistema grazie a cui modificare la temperatura di cottura, così da gestire e personalizzare di volta in volta il giusto grado e arrostire in modo più personalizzato. Si consiglia poi di non tagliare in strisce troppo sottili le verdure, visto che si corre il rischio di perdere qualche parte nel momento in cui si capovolge la griglia per arrostire l’altro lato. Una maggiore tenuta quindi della griglia pensando alle verdure sarebbe stata gradita agli amanti di questi piatti arrosto.
2.
Ariete 723 Party – Miglior Opzione Leggera
Caratteristiche
  • Dimensioni: 52 x 36 x 8 cm
  • Peso: 2 kg
  • Piastra: griglia
  • Termostato regolabile: si
  • Wattaggio: 2200 Watt

52 cm di lunghezza sono una buona misura per chi cerca una griglia elettrica leggera con cui cuocere e arrostire piatti diversi che spaziano dalle verdure alla carne. Nella parte centrale è presente un termostato con cui regolare e modificare in tempo reale la temperatura di cottura. Semplice anche il posizionamento della griglia di cottura, della vaschetta antiodori e della resistenza.

La cottura su griglia dona un sapore caratteristico e unico alle pietanze, con in più la possibilità di conservare intatti i nutrienti presenti nell’alimento scelto. Questo oggetto aiuta in tal senso, con delle dimensioni giuste ma non eccessive, ideali per un angolo della cucina o per una sistemazione all’esterno. La forma semplice e la composizione della griglia funzionano proprio grazie alla semplicità e comodità d’uso, due tratti distintivi dell’oggetto a cui si aggiunge anche il pratico termostato regolabile.   

    Cosa ci è piaciuto:
  • Per rispondere alla domanda su cosa ci ha convinto di più nella proposta Ariete, la risposta sta nella somma delle diverse caratteristiche. Si tratta infatti di una griglia dalle dimensioni perfette per un nucleo familiare di due persone e con un sistema di cottura che fa della regolazione della temperatura un aspetto da non sottovalutare. Se a questo si aggiunge anche la robustezza generale e il feeling trasmesso dal prodotto, oltre alla vasca per la raccolta e alla rapida pulizia delle parti, si completa il quadro delle specifiche interessanti e dei punti di forza di questa griglia elettrica.
    Cosa potrebbe esserci di meglio:
  • La leggerezza dell’oggetto è stata vista sia come un aspetto positivo sia come un punto a sfavore. L’oggetto infatti si trasporta bene ma le dimensioni contenute limitano in un certo senso la quantità di piatti e alimenti che si possono preparare. Per questo sarebbe stato utile avere magari due formati dello stesso oggetto, uno per gruppi più numerosi e l’altro per coppie e single.
Altre Classifiche di Prodotti:
3.
Princess 162910 – Durevole corpo in bambù
Caratteristiche
  • Dimensioni: 56.‎3 x 26.5 x 18.1 cm
  • Peso: 2,93 kg
  • Piastra: liscia e rigata
  • Termostato regolabile: si
  • Wattaggio: 1200 Watt

Struttura multilivello per questa griglia che permette di cuocere e preparare tanti piatti diversi, sfruttando le diverse aree deputate alla cottura. Oltre alle due grandi piastre superiori con un lato liscio e l’altro scanalato, nella confezione trovano posto anche 8 diverse padelline per una distribuzione ad hoc dei piatti ben caldi.

Se amate la cottura e la preparazione di pietanze come il formaggio fuso o volete fare bella figura sfruttando un oggetto rivestito in bambù e dalla linea accattivante, il modello Raclette Pure 8 unisce estetica e funzionalità. I diversi piani disponibili e la loro distribuzione creano anche un’atmosfera gioviale intorno la tavola, con ogni commensale che può scegliere il proprio piatto e grigliarlo sull’ampio piano superiore.

    Cosa ci è piaciuto:
  • La scelta del bambù nella struttura dei supporti e delle maniglie delle padelline, non è solamente un vezzo estetico. Questo materiale possiede infatti una grande resistenza al calore, rimane quindi freddo al tatto e non si surriscalda. La parte superiore poi è grande abbastanza per un pubblico di commensali nutrito, raccolto intorno il tavolo e pronto a grigliare e raccogliere nei piattini dedicati il risultato della cottura.
    Cosa potrebbe esserci di meglio:
  • Se pensate di stare acquistando un barbecue per esterni è bene capire la reale utilità di questo oggetto e il suo profilo. Certo, nella zona superiore è una griglia a tutti gli effetti ma la tipologia di pasti e di pietanze nasce specificamente per chi ama la raclette, sia come piatto preparato con formaggio fuso se nella metodologia di cottura scelta.
4.
G3 Ferrari Galactic Grill G10027 – Potenza regolabile
Caratteristiche
  • Dimensioni: 58 x 10.5 x 36 cm
  • Peso: 3,4 kg
  • Piastra: griglia
  • Termostato regolabile: si
  • Wattaggio: 2300 Watt

Tra le griglie proposte, il modello G3 Ferrari Galactic è quello con la migliore lunghezza e un’ampia superficie di cottura degli alimenti. La lunga serpentina metallica può essere riscaldata sfruttando una levetta frontale, così da modificare senza problemi il grado di cottura degli alimenti messi a grigliare.

Il telaio è realizzato in robusta plastica isolante, studiata così da non trasmettere il calore ed evitare possibili scottature a chi si avvicina alla griglia o poggia la mano sul bordo. Le dimensioni e la base d’appoggio solida costituiscono il punto di forza dell’oggetto, dotato poi di una comoda vasca per la raccolta dei residui in materiale porcellanato; semplice da pulire e resistente nel tempo.

    Cosa ci è piaciuto:
  • Tra le parti che abbiamo apprezzato di più, ci preme menzionare l’ampia e doppia griglia dove inserire i cibi. Con i suoi 48 x 26 cm è di fatto la soluzione perfetta per delle grandi grigliate e un’alternativa elettrica niente male per chi non ama il classico barbecue. Con un comodo anello di fissaggio, si riesce poi a girare senza difficoltà, cuocendo nel migliore dei modi entrambi i lati del vostro piatto da grigliare.
    Cosa potrebbe esserci di meglio:
  • In caso di un ambiente ampio o se ci fosse la necessità di dover sistemare la griglia distante dalla presa di corrente, la lunghezza del cavo dedicato potrebbe costituire un problema. C’è infatti poco gioco per un collegamento lungo tra la griglia e il filo, un aspetto che ha costretto alcuni utenti a ricorrere a delle prolunghe per ovviare al problema.
5.
Russell Hobbs 20950-56 – Con piedistallo
Caratteristiche
  • Dimensioni: 58 x 38 x 72.5 cm
  • Peso: 5,05 kg
  • Piastra: liscia e griglia
  • Termostato regolabile: si
  • Wattaggio: 2000 Watt

Già dalle immagini si nota la particolarità di questa griglia. Dotata di un supporto a terra e con tutta una serie di parti ed elementi utili a preparare piatti gustosi da grigliare e a conservare nello scomparto inferiore anche altro.  La lunghezza della griglia la rende poi un oggetto per gruppi, amici e un nucleo familiare di medie dimensioni. La doppia plancia poi permette una gestione diversificata della cottura, sia con griglia classica, sia con un piano antiaderente più strutturato.

La possibilità offerta di sfruttare un comodo barbecue/griglia di tipo elettrico con piedistallo, consente di collocare l’oggetto in giardino e in altri spazi più ampi, così da realizzare piatti sfiziosi e più cotture in contemporanea facendo affidamento su un oggetto robusto e dalla gestione intuitiva. Il vassoio antifumo si lava con semplicità, così come le resistenze ei due supporti per grigliare.

    Cosa ci è piaciuto:
  • Il punto forte dell’oggetto sta nella sua portabilità e nel supporto con cui arriva. Volendo si può anche posizionare la griglia su un’altra superficie, trovando così una configurazione anche in un angolo della cucina. Importante è fare attenzione alla tenuta e alla resistenza al calore del punto scelto come base d’appoggio. L’ampiezza delle due griglie fa rima con versatilità, con il risultato di grigliate di buona qualità sfruttando il calore regolabile e la potenza espressa.
    Cosa potrebbe esserci di meglio:
  • Mentre la lunghezza della griglia risulta decisamente soddisfacente, non si può dire lo stesso della larghezza della superficie da grigliare. Un aspetto che potrebbe far storcere il naso a quanti amano cuocere anche tagli più grandi di carne o un numero consistente di verdure.
Altre Classifiche di Prodotti:
6.
Tefal BG90E5 Easygrill Adjust – Vassoio antigoccia
Caratteristiche
  • Dimensioni: 47.7 x 36.7 x 12.5 cm
  • Peso: 0,99 kg
  • Piastra: griglia
  • Termostato regolabile: si
  • Wattaggio: 2300 Watt

Linea e forme compatte per la linea Tefal, con una superficie da grigliare decisamente interessante e un sistema di regolazione della temperatura ben progettato e pratico da attivare e utilizzare. Il ridotto ingombro e un peso contenuto chiudono il cerchio delle specifiche legate a questo barbecue portatile.

L’unicità e la praticità offerta dall’oggetto emergono già da un primo sguardo alla forma del prodotto. La griglia elettrica infatti riunisce in poco più di 47 cm di lunghezza tutto l’occorrente per una grigliata in famiglia o tra amici rapida e soddisfacente per il palato. Il termostato regolabile su 5 diverse posizioni e un wattaggio complessivo di 2300 watt offrono la scelta più adatta per cuocere pietanze diverse scegliendo poi la giusta cottura per ogni alimento da cuocere.

    Cosa ci è piaciuto:
  • Tra le cose che ci sono più piaciute di certo la misura compatta e il profilo smart dell’oggetto. La griglia può essere collocata ovunque, senza difficoltà di posizionamento e con un angolo in cucina o su un tavolo imbandito per una cenetta tra amici con la grigliata come protagonista. Le parti che compongono l’elettrodomestico possono poi essere rimosse senza problemi, così da poter essere lavate a mano quando non in lavastoviglie. Un oggetto discreto nelle dimensioni ma per questo perfetto per piccole grigliate in famiglia o tra amici.
    Cosa potrebbe esserci di meglio:
  • La grandezza ridotta della piastra di cottura limita di fatto la quantità di alimenti che si possono preparare. Per questo motivo se si è in tanti o si punta a grandi quantità, il tempo d’attesa potrebbe essere superiore del previsto.
7.
Ariete 1916 Griglia Elettrica – Piastra liscia e rigata
Caratteristiche
  • Dimensioni: 43 x 30 x 19 cm
  • Peso: 3,67 kg
  • Piastra: liscia e rigata
  • Termostato regolabile: si
  • Wattaggio: 2400 Watt

Tre in uno. Queste le qualità fondamentali della proposta Ariete. Da una parte infatti troviamo una griglia a contatto, con superficie ondulata nella parte che si richiude dall’alto, e accanto una piastra liscia per la cottura di altre pietanze da grigliare come si deve. La lunghezza complessiva dell’oggetto arriva a 43 cm, una misura ideale per chi punta a ottimizzare lo spazio in cucina e nella zona esterna dedicata alle cene con gli amici. Una spia luminosa si occupa poi di comunicare quando la piastra è calda si può dare il via alle operazioni.

L’unicità di questo oggetto sta tutta nella sua ibrida e versatile. Da un lato infatti si può preparare una linea di cibi adatti alla cottura, con una bella piastra che dall’alto scende e si occupa di cuocere come si deve entrambi i lati del piatto da servire. Sulla stessa linea troviamo poi però anche una zona più ampia che ospita altre pietanze, con il termostato regolabile su di un lato che gestisce al meglio il grado di cottura.

    Cosa ci è piaciuto:
  • Ciò che ci è piaciuto di questo modello è stata la sua natura cangiante: grigliare, cuocere, tostare, si può scegliere il come e il quando, grazie a una base ampia che aiuta nella gestione delle cotture e che con una potenza massima di 2400 watt supporta e cuoce senza cedimenti di sorta. Se a questo andiamo a sommare un vassoio per la raccolta rimovibile e una semplicità nella pulizia delle piastre antiaderenti, si capisce l’appeal della proposta Ariete.
    Cosa potrebbe esserci di meglio:
  • L’assenza del timer e la tendenza della maniglia a scaldarsi in modo eccessivo ci spingono a consigliare gli utenti nel fare attenzione quando si grigliano alimenti, con una cura in più dettata anche dalle tempistiche di cottura a cui badare.
8.
Aigostar Lava Pro – Versatile: con gambe e senza
Caratteristiche
  • Dimensioni: 50 x 34.5 x 8 cm
  • Peso: 3,92 kg
  • Piastra: griglia
  • Termostato regolabile: si
  • Wattaggio: 2000 Watt

Con una potenza di 2000 watt, la griglia Aigostar riesce a scaldarsi in tempi rapidi, aiutando gli utenti a grigliare velocemente e a cuocere quanto posizionato sulla griglia di cottura.  Funziona con una gestione della temperatura attraverso un termostato regolabile, con in più una comoda sezione inferiore su cui posizionare il cibo pronto o quello da preparare.

Un set di gambe adatte per posizionare la griglia elettrica all’aperto, all’occorrenza rimovibili così da avere una griglia da collocare su un piano della cucina o su un tavolo prima di una grigliata. Il sistema di funzionamento non richiede grandi conoscenze ed è semplice e intuitivo. Si frutta poi anche un’ampia vasca antifumo con cui ridurre al massimo odori fastidiosi e velocizzare la pulizia della zona di raccolta.

    Cosa ci è piaciuto:
  • Anche per questo oggetto la versatilità nella gestione del posizionamento ci hanno favorevolmente colpito. Si parla qui di una griglia di buona potenza, non eccessivamente grande e con una doppia modalità di montaggio. Per questo può essere collocata all’esterno della casa, così da funzionare come un barbecue all’aperto, oppure trovare posto anche in una zona della cucina e del piano cottura, a portata di mano e perfettamente integrata tra gli altri elettrodomestici.
    Cosa potrebbe esserci di meglio:
  • Secondo alcuni utenti i 2000 watt di potenza non sono sufficienti a garantire tempistiche e modalità di cottura troppo rapide. Un aspetto e un punto su cui il marchio dovrebbe lavorare al meglio per una modello più performante e adatto anche agli amanti delle grigliate rapide.
Altre Classifiche di Prodotti:
9.
AICOOK Bistecchiera Griglia elettrica – 8 Programmi Automatici
Caratteristiche
  • Dimensioni: 36 x 31.5 x 18 cm
  • Peso: 7 kg
  • Piastra: rigata
  • Termostato regolabile: no
  • Wattaggio: 2100 Watt

Compattezza. Questo il primo elemento che balza all’occhio dell’osservatore che si avvicina a questa griglia. Il sistema di chiusura superiore assicura poi la giusta cottura e la compattezza necessaria per dorare e abbrustolire entrambi i lati dell’alimento messo a preparare.  Il sistema di selezione dei programmi consente una volta chiusa completamente la griglia anche di sopra di scegliere la tipologia di piatto da preparare.

Il primo aspetto che merita attenzione riguarda il design e le misure complessive della griglia. Con i suoi 36 cm di lunghezza è chiaro come la compattezza e il supporto per un’utenza non troppo numerosa siano la chiave di volta di questo elettrodomestico. Grazie a dei sensori è poi possibile capire come regolare al meglio il tempo di cottura a seconda della grandezza del pezzo e del tipo di cibo messo a grigliare.

    Cosa ci è piaciuto:
  • Avere a disposizione ben 8 programmi di cottura amplia e offre numerose possibilità per sbizzarrirsi e provare cose nuove. Dal pollo, passando per la carne, il pesce o anche lo scongelamento di alcuni piatti, la griglia aiuta in tempi brevi a ottenere degli ottimi risultati, semplicemente girando una manopola nel punto giusto e verificando attraverso il Led il grado di cottura. Informazioni semplici da ottenere, con in più una comodità della preparazione che non guasta.
    Cosa potrebbe esserci di meglio:
  • Una maggiore lunghezza del cavo di collegamento alla presa di corrente, unito anche a un sistema più pratico con cui voltare e grigliare i due lati di un cibo, avrebbero migliorato il feeling e i pareri complessivi legati a questo elettrodomestico. Per chi infatti vuole muoversi con semplicità in zona cucina o avere una comodità d’uso anche in spazi ampi, questi potrebbero costituire dei difetti di cui tenere conto.
10.
Philips HD419/20 – Migliore con superficie Antiaderente
Caratteristiche
  • Dimensioni: 51.59 x 31.2 x 7.3 cm
  • Peso: 4 kg
  • Piastra: liscia e rigata
  • Termostato regolabile: si
  • Wattaggio: 2300 Watt

Tra le migliori griglie elettriche, un posto speciale spetta al modello Philips HD419/20. Dotata di una doppia piastra con cui poter preparare diverse pietanze per un buon numero di commensali, la griglia ha una lunghezza di 51,59 cm, perfetta per grigliate di medie dimensioni e con un termostato regolabile grazie al pratico interruttore integrato.

La possibilità di sfruttare in casa una griglia elettrica, dotata tra l’altro anche di una doppia superficie di cottura, amplia la tipologia e il numero di pietanze da preparare. Gli strumenti di regolazione e la comoda griglia antifumo, evitano cotture esagerate e spiacevoli odori e fumi durante la cottura. Molte delle componenti poi possono essere rimosse per una pulizia pratica e intuitiva.

    Cosa ci è piaciuto:
  • Il design curato unisce estetica ed efficacia. La griglia elettrica Philips infatti trova posto e non sfigura in nessun angolo della cucina, aiutando nel frattempo a preparare gustosi piatti con il minimo dello sforzo e sporcando poco. Un comodo vassoio da riempire con l’acqua evita schizzi e la formazione di fumo, mentre la qualità del rivestimento antiaderente si vede anche dopo diverse grigliate. La grandezza dell’oggetto poi si iscrive in una proposta pensate per grigliare una buona quantità di cibo, così da soddisfare un buon numero di invitati.
    Cosa potrebbe esserci di meglio:
  • Alcuni utenti ritengono insufficienti i 2300 watt di potenza. Se volete quindi ottimizzare al massimo i tempi di cottura, il consiglio è quello di preparare al meglio le verdure da grigliare, considerando lo spessore più adatto per la cottura. Un aspetto quello della potenza su cui Philips potrebbe prestare maggior attenzione in futuro.

Cose da Considerare

Al momento di scegliere una griglia elettrica, è normale sorgano dei dubbi e delle perplessità. Per chiarire dunque alcuni aspetti che magari possono essere ritenuti poco importanti o trascurabili, abbiamo redatto questa guida che prende in analisi ciò che è importante guardare al momento della scelta, come la dimensione e la tipologia della superficie di cottura, oppure i materiali più interessanti e più adatti per una grigliata in sicurezza. Ci siamo poi interrogati sull’utilità della presenza o meno di un termostato regolabile e gestibile dall’utente, oppure dei programmi con cui grigliare e preparare il vostro piatto preferito.

Quanto è semplice pulire e rimuovere le diverse parti che compongono una griglia elettrica e quali sono gli accessori o extra che possono fare comodo a seconda della situazione e delle necessità? Non vi resta che leggere le righe qui sotto e chiarire il punto che più che vi sta a cuore o che vi interessa.

Superficie di cottura: materiali e dimensioni

10 Migliori Griglie Elettriche – Festeggiamo l’Estate in CompagniaNella scelta della vostra griglia preferita, il nostro consiglio è quello di puntare sempre in prima battuta alla qualità dei materiali e alle vostre necessità. Acciaio inox, plastica robusta e isolata termicamente, oppure anche il bambù come è stato proposto dalla tipologia Princess Raclette Pure 8 per i manici e i supporti laterali. L’importante da un lato è proteggere l’utente viste le alte temperature e i possibili schizzi d’olio che possono generarsi e dall’altro offrire anche un oggetto robusto, resistente nel tempo e pratico da sistemare dentro o fuori casa.

Un oggetto in acciaio avrà infatti il suo bel peso ma per una griglia di qualità è veramente il minimo indispensabile da cui non si può prescindere. Diversamente per le altre parti come i bordi o il corpo principale della vostra griglia elettrica, l’alluminio o la plastica ben progettata possono essere delle soluzioni percorribili. Importante è che tutte le parti siano assemblate con cura, per cui la scelta dovrebbe ricadere su un marchio affidabile e con una certa tradizione alle spalle. Anche solo per un eventuale supporto clienti o la facile reperibilità di parti da sostituire o dei pezzi di ricambio.

Passando poi alle dimensioni, una misura che arriva a 50 cm di lunghezza ci sembra già un valore su cui poter settarsi, specie se si è alla ricerca di un oggetto per un buon numero di amici o per una famiglia di 4 persone. Avere un oggetto troppo grande va di solito contro la scelta di design di molte griglie elettriche, che nascono per trovare posto in una zona della cucina o in un angolo fuori casa deputato per le grigliate. Capire bene dunque questo aspetto può aiutare molto a indirizzare la scelta.  Un prodotto come AICOOK Bistecchiera Griglia elettrica, sposa la filosofia dell’ingombro ridotto e della compattezza, offrendo quindi anche una quantità limitata di cibo che si può mettere sulla griglia.

Poi, oltre alla lunghezza è bene assicurarsi che anche la larghezza sia proporzionata. Avere una lunga griglia con uno spazio ridotto su cui mettere pochi cibi, potrebbe far storcere il naso agli amanti delle grosse fette di carne da cuocere su questi elettrodomestici. Ognuna delle due tipologie ha quindi pregi e difetti da considerare: Una griglia elettrica molto grande consente di cuocere e preparare diversi piatti anche contemporaneamente, a patto che ci sia lo spazio dove poter posizionare. Viceversa il modello più piccolo è adatto per una coppia o per delle persone che vogliono gustarsi una grigliata di piccole proporzioni senza rinunciare alla comodità di un oggetto facilmente trasportabile.

Termostato e programmi

10 Migliori Griglie Elettriche – Festeggiamo l’Estate in CompagniaNon tutte le griglie elettriche permettono di modificare o di intervenire sulla temperatura della grigliata. Il nostro suggerimento è di puntare a un modello con più opzioni e maggiormente versatile, qualora foste tra quelli che amano preparare anche piatti diversi nello stesso tempo, con un grado di cottura differente a seconda dell’alimento scelto. La proposta Tefal BG90E5 Easygrill Adjust semplifica molto la questione pur offrendo una pratica manopola a 5 livelli, al pari della proposta Philips HD419/20.

In alcune tipologie di modelli la questione si riduce a un pulsante di accensione e a una regolazione schematica della temperatura, da un minimo a un massimo che a volte non aiuta i più precisi e attenti rispetto alla cottura degli alimenti e dei diversi gusti. In altre tipologie di griglie elettriche, la questione si risolve anche grazie a dei comodi e pratici programmi di cottura. Di solito i vari alimenti vengono rappresentati in immagini, così da guidare e informare al meglio gli utenti in maniera intuitiva e immediata.

È sufficiente scegliere il cibo che si andrà a preparare così da avere una temperatura di massima stimata per la migliore cottura del vostro piatto. Una griglia girevole e dalla buona tenuta, aiuta a girare senza troppe difficoltà la vostra fetta di carne o quella verdura grigliata che tanto adorate. Per cui, se siete degli amanti occasionali della grigliata, vi basterà anche una griglia elettrica con un buon termostato regolabile, se invece amate le opzioni e le possibilità offerte da un prodotto, la scelta di una griglia elettrica con un bel set di programmi è quello che fa al caso vostro.

Manutenzione e pulizia

Per quel che riguarda la cura di un oggetto come la griglia elettrica, è importante prendere come riferimento il sistema e la composizione di alcune parti che lo compongono.  Maniglie e supporti come griglie in metallo e vaschette antifumo, devono poter essere rimosse senza difficoltà, con una pulizia che può avvenire o a mano o passando anche per la lavastoviglie in caso. Alcuni componenti come il termostato e i pulsanti vanno sempre conservati nelle migliori condizioni, pulendo – dove possibile – eventuali macchie e schizzi che si generano durante le fasi di cottura.

La scelta del giusto detergente deve poi confrontarsi con materiali quali l’acciaio, l’alluminio e la ceramica che vanno trattati seguendo i consigli e le indicazioni del produttore. Non lasciate tracce di sporco e sporcizia sulle griglie o sulle resistenze. Meglio spendere un po’ di tempo a prendersi cura di questi oggetti piuttosto che ritrovarsi con una parte arrugginita per incuria o con una macchia che resiste anche al detergente più aggressivo.

Caratteristiche extra

Tra gli extra che possono tornare utili al momento dell’acquisto, la presenza di una seconda griglia di scorta può costituire di certo un bel vantaggio, così come la presenza di guarnizioni e parti da sostituire in caso di usura o per qualche inconveniente. Alcune tipologie di griglia poi presentano anche delle gambe così da trovare posto in giardino, oppure anche degli scomparti inferiori così da raccogliere altro cibo da grigliare o per conservare olio e altri condimenti da aggiungere al vostro piatto finale.

La presenza di tasti touch, di un timer o di segnalazioni acustiche e di LED devono essere sempre giustificati da una reale utilità per l’utente finale. Il solo extra in senso estetico vale poco se non ha una ricaduta pratica e migliora nel complesso l’utilizzo che si fa della griglia elettrica.

Domande Frequenti

Quanto tempo ci mette una griglia a scaldarsi e a cuocere una costata? Dipende dalla potenza?

In linea di massima si, maggiore è la potenza e anche la qualità delle resistenze utilizzate, minore dovrebbe essere il tempo impiegato per arrivare alla giusta temperatura di servizio. Anche la grandezza della griglia influenza in media le tempistiche di riscaldamento. Possiamo però confermare che a partire da un wattaggio di 2400 watt, la griglia impiega circa cinque minuti a raggiungere la temperatura dopo la quale è possibile posizionare e iniziare a cuocere una costata. Per il tempo preciso è difficile fare una stima, sicuramente dai 15 minuti in su, variabili a seconda del grado di cottura che si preferisce quando si mangia questo taglio di carne.

Quali parti possono essere lavate in lavastoviglie?

Le sole parti che possono passare anche per un lavaggio in lavastoviglie sono quelle dedicate alla griglia e alla vaschetta per la raccolta dei resti di cottura o dove va inserita l’acqua per ridurre la formazione di fumo e assorbire l’odore tipico di una grigliata. Anche in questo caso è bene poi verificare sempre le indicazioni presenti sul manuale d’uso, visto che alcune tipologie di materiali non vanno molto d’accordo con certi cicli di lavaggio, preferendo una pulizia a mano delle componenti menzionate qualche riga più sopra.

Il Nostro Verdetto

Nella classifica delle migliori griglie elettriche il primo posto spetta al modello De’Longhi BQ60.  Si tratta di una griglia pensata e progettata per durare, che si merita il podio in virtù di un prezzo interessante e di un design che unisce al meglio praticità d’uso per l’utente e risultati in tavola. Al secondo posto troviamo invece la proposta Ariete 723 Party Grill. Un oggetto che incarna in senso classico l’idea di griglia tradizionale, senza stravolgere o proporre futuribili innovazioni ma lavorando bene sui materiali, la quantità di alimenti che si possono preparare e un investimento interessante anche dal punto di vista qualità/prezzo. Chiude il terzetto Philips HD419/20. L’oggetto è perfetto per coppie o gruppi più contenuti di amici che si vogliono dilettare con una grigliata, senza spendere una cifra eccessiva e facendo affidamento su un marchio storico che non delude le aspettative.

9,7
Punteggio totale
De’Longhi BQ60 - Doppio grill girevole
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *