La spaccatura della legna è importante perché senza di essa non saremo in grado di immagazzinarla e mantenerla correttamente per tutta la stagione. Una corretta spaccatura consente di ottenere il giusto contenuto di umidità e la disponibilità al sole. Ma con ascia non sempre possibile spaccare legna correttamente. Per questo abbiamo creato la guida di migliori spaccalegna elettriche.
Abbiamo provato 10 modelli tra cui abbiamo scelto 3 miglior modelli. La nominazione "Il Meglio di Meglio" merita [first product]. Prima d'acquisto vi raccomandiamo dare un'occhiata a seguenti caratteristiche che abbiamo provato. Prima, notate la lunghezza e il diametro della legna perché da li dipende la vita del strumento e la qualità di spaccatura. Secondo, date un'occhiata alla potenza del motore da cui dipende la qualità di legna spaccato.
Il migliore spaccalegna in relazione alle prestazioni e al suo rapporto qualità/prezzo. Il suo desing è elegante tanto quanto buone sono le sue caratteristiche
Leggi la Nostra RecensioneQuesto spaccalegna FAFAFA assicura le migliori prestazioni in assoluto, senza rinunciare alla precisione e alla qualità della lavorazione
Leggi la Nostra RecensioneQuesto spaccalegna verticale è pratico, mobile, portatile e adatto a tutte le tipologie di lavori! Offre anche molta flessibilità e garantisce tagli precisi
Leggi la Nostra Recensione
Lo spaccalegna elettrico Forest Master FM5, fornito dal marchio leader nel Regno Unito per le attrezzature forestali, è la macchina perfetta se si dispone di un piccolo bruciatore a legna o si sta progettando la lavorazione di tronchi corti. L’FM5 è dotato di un motore da 2200 watt che aiuta la macchina a raggiungere 5 tonnellate di forza con facilità. L’FM5 è anche uno spaccalegna elettrico dei più veloci, il tempo di percorrenza totale è inferiore a 9 secondi, il ché significa che il taglio della legna o dei tronchi non è mai stato così veloce. Forest Master offre anche un servizio di assistenza tecnica a vita, se avete bisogno di un consiglio, con il vostro taglialegna Forest Master, potete chiamarlo o inviare una mail senza alcun costo.
Cosa ci è piaciuto:
È lo spaccalegna è perfetto per lavorare con legno morbido e/o verde. Inoltre, è dotato di funzionamento a due mani e fornito con un banco da lavoro e protezione per la sicurezza. Gli spaccalegna non sono mai stato più sicuri! Una volta attaccata la protezione di sicurezza, si possono tagliare tronchi e legna senza problema, dal momento che viene impedita la fuoriuscita dei detriti, riducendo notevolmente il rischio di lesioni. La protezione di sicurezza è anche diversa da altri disegni, rimuovendo i fori sui lati, la possibilità di un tronco danneggiare la guardia è notevolmente ridotta. Ciò significa anche che lo spaccalegna soddisfa i più recenti standard di sicurezza.
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Prima dell’uso è importante ricordarsi di aprire la valvola di sfiato, altrimenti si potrebbe incorrere problemi con il prodotto. Quindi con una mano bisogna premere il pulsante del motore e con l’altra bisogna aziona la leva. Potrebbe incontrare problemi con legna particolarmente nodosa.
Questo spaccalegna firmato FAFAFA offre una progettazione stripper rinforzata e quadrangolare. La sua struttura in acciaio con piatto spesso la rende molto facile da utilizzare e agevole. Possiede una superficie inclinata per lo strippaggio che è in grado di sopportare qualsiasi tipologia di tronco o pezzo di legna, a prescindere dalle dimensioni o dal peso. Sicuramente è l’attrezzo per eccellenza per i professionisti del mestiere e per chi cerca qualità e precisione. Viene garantito un funzionamento semplice e più sicuro, il suo utilizzo è stato reso più facile e semplice con l’evoluzione dei modelli e consente di lavorare con meno sforzi da parte dell’utilizzatore. È di certo uno dei più efficienti della gamma!
Cosa ci è piaciuto:
La struttura I-fascio ha piastre di con delle estremità molto spesse piazzate ad hoc per impedire la totale flessione, la torsione o la rottura del prodotto durante il suo utilizzo. Questo garantisce un uso continuo a pieno carico dello spaccalegna. Inoltre, è collegato con l’elettricità e ciò significa che non bisogna utilizzare alcun tipo di benzina per farlo funzionare. Il ché lo rende anche un prodotto senza alcun tipo di emissione di monossido di carbonio e la sua manutenzione è più agevole.
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Purtroppo, tutte queste caratteristiche possono essere supportate soltanto da una struttura di grandi dimensioni, il che la rende, per alcuni, molto pesante. Ovviamente dipende dal tipo di utilizzo che se ne vuole fare! Però è meglio da tenere in considerazione anche questo aspetto. Inoltre, a tanta qualità e precisione si associa anche un prezzo molto importante.
Lo spaccalegna elettrico verticale 6T AMA è la macchina ideale per spaccare legna da ardere in casa con estrema facilità e sicurezza. La sua struttura in robusto metallo ha due ruote posteriori gommate, che rendolo agevole e comodo questo spaccalegna per lo spostamento. Possiede un’ampia base anteriore volta a garantire stabilità e sicurezza durante l’uso. Le nuove norme europee sulla sicurezza delle macchine per il taglio del legno, forniscono ulteriori parametri di protezione per garantire la salute e la sicurezza dell’operatore e l’Ama 92301 è stato costruito e testato secondo queste nuove disposizioni che si riferiscono alla norma EN 609-1:2017. Questo assicura tanto il rispetto per la salute dell’utilizzatore quanto quello per l’ambiente. Con lo spaccalegna Ama 92301 si può tranquillamente essere autosufficienti per la fornitura di legna per il camino, risparmiando tempo, fatica e denaro!
Cosa ci è piaciuto:
È uno dei pochi spaccalegna che dispone davvero di tutto ciò di cui avrete bisongo: un motore potente, affidabile e durevole da 3000 W, un serbatoio idraulico con una capacità di 3,5 litri, una potenza di spinta 6 tonnellate. Inoltre, la lunghezza massima del pezzo da tagliare è addirittura pari a 55 cm.
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Una delle pecche di questo gioiello è la sua dimensione. Purtroppo questo lo rende un po’ meno agevole se lo si deve trasportare, anche dovuto al peso ingente.
In questa guida all’acquisto avremo uno sguardo più da vicino le specifiche e le caratteristiche dei spaccalegna elettrice e considera la loro importanza quando fai una scelta d’acquisto.
Come risaputo, lo spaccalegna, o anche splitter, è un dispositivo meccanico fondamentalmente! Utilizza l’idraulica per spingere i tronchi contro un cuneo metallico che li divide per renderli più piccoli e ideali per l’uso. Ci sono molti tipi di spaccalegna o spaccalegna tra cui scegliere, come quelli orizzontali, verticali, elettrici, a benzina, ecc. Se state cercando di acquistare il miglior spaccalegna, come già anticipatovi, ecco alcuni suggerimenti per l’acquisto da non perdere! Per una lettura ancora più proficua, rispondete a queste domande preliminarmente in modo che, una volta che avrete abbastanza chiaro il quadro generale, questi suggerimenti saranno ancora più utili: con quale frequenza pensate di utilizzare lo spaccalegna? Dovrete utilizzarlo per scopi personali o commerciali? Più precisamente, quanti ceppi o tronchi di legno state pianificando di tagliare più o meno in un anno? Dovrete divider per lo più legno duro o più morbido? La legna che avrete a disposizione è stagionata, semi-stagionato o appena tagliata? Dovrete dividere tronchi grandi o per lo più di piccole dimensioni? La legna da dividere è liscia e pulita o avete bisodno che il vostro spaccalegna riesca a tagliare facilmente e senza problemi anche quelli nodosi? Per quanto riguarda la velocità, avete bisogno di uno strumento che sia super veloce in modo da massimizzare la quantità di legna da tagliare in un breve periodo o avete più tempo a disposizione? Dovrete spostare il taglialegna o trasportarlo in luoghi remoti o lontani oppure la lavorazione verrà fatta direttamente nel giardino? E, infine, la domanda più importante di tutte, quanto vorreste spendere per l’acquisto? Ora siete davvero pronti per procedere nella lettura!
Ci sono 3 tipi principali dei divisori di registro fabbricati ed è consigliabile prima di acquistarne uno per capire le differenze tra questi diversi tipi.
Gli spaccalegna manuali sono leggeri e facili tanto da trasportare quanto da riporre. Ci sono modelli che sono alimentati a piedi e modelli che sono alimentati a mano. Alcuni spaccalegna manuali funzioneranno con l’impianto idraulico, mentre altri si affidano alla potenza umana e ai pesi. Gli splitter manuali richiedono un po ‘di potere da parte dell’utilizzatore per poter operare, ma sono più facili che oscillare un’ascia. Sono un ottimo strumento per il bruciatore a legna poco professionale.
Gli spaccalegna elettrici, come ad esempio il Forest Master FM5, sono i più popolari e sono adatti alla maggior parte delle situazioni. Essenzialmente gli splitter elettrici funzionano come splitter a gas, con la differenza principale che è un motore elettrico che alimenta l’impianto idraulico piuttosto che un motore a gas. Sono più leggeri e più portatili perché di solito hanno una dimensione più compatta. Funzionano a livello del suolo, su una panchina o su un supporto. Con i prezzi del gas in aumento, gli splitter elettrici possono essere più convenienti rispetto agli splitter alimentati a gas. Un altro vantaggio da non sottovalutare è il fatto che possono essere utilizzati all’interno, all’aperto, o davvero ovunque vi sia una presa elettrica standard. Richiedono anche meno manutenzione perché non si sta mantenendo un motore a gas, vale a dire cambiare i fluidi. Tutti e tre i prodotti sopra mensionati appartengono a questa categorie, date un’occhiata!
Gli spaccalegna a gas sono i più grandi ma anche i più potenti. Gli splitter di gas di solito possono tagliare tronchi di diametro maggiore. Non hanno bisogno di essere collegati per cui l’area in cui è possibile utilizzarli è più estesa, tuttavia a causa degli scarichi del motore non possono essere utilizzati all’interno. Sono ovviamente i più costosi perché sono più grandi e più possenti. Richiedono una manutenzione regolare. Proprio come qualsiasi altra apparecchiatura dotata di motore a gas, richiedono regolarmente cambi dell’olio, sostituzione del filtro dell’aria, sostituzione delle candele di accensione e aggiunte di carburante per prestazioni ottimali.
Questi spaccalegna funzionano nel seguente modo:
Per questo motivo la pressione e, dunque, la valvola giocano un ruolo molto importante nella scelta dello spaccalegna in quanto è proprio la pressione idraulica che produce la forza. Mentre a produrre la velocità è il flusso idraulico. Si può ottenere maggiore forza o con maggiore pressione, o un cilindro più grande. Non suggeriamo più di 2500 PSI, che è il massimo pratico per la maggior parte delle pompe ad ingranaggi. Anche se, a volte e con i giusti spaccalegna come quelli indicati sopra, si può arrivare fino a 3000 PSI o più. Ma è come guidare un’auto a 125 km/h. Non è una buona idea farlo per troppo tempo. Inoltre, tutte le pompe sono classificate in base alla pressione. Qual è la differenza tra le pompe? Ingranaggi più grandi producono più flusso, il che significa più velocità. E questo richiede più potenza. Per ottenere più forza, scegliete pompe con un cilindro più grande. Se ci si concentra sulla velocità, con un cilindro più piccolo si avrà bisogno di una pompa più grande e probabilmente un motore più grande per guidare il tutto.
Similarmente, la lunghezza e il diametro dei tronchi che lo spaccalegna è on grado di tagliare determineranno la quantità di lavoro che si potrà ottenere con lo stesso. Ricordate, è meglio avere uno spaccalegna che accetti dimensioni del legno più che sufficienti. Ovviamente tutto dipende dall’utilizzo che dovrete farne, ma, in ogni caso, è sempre meglio optare per uno che vada anche oltre le esigenze di lavorazione in modo tale da essere già preparati nel caso in cui si volesse iniziare a lavorare legna più grande. È importante scegliere uno spaccalegna in grado di gestire grandi diametri e lunghezze. 40 centimetri di lunghezza e 25 centimetri di diametro è già una buona dimensione per un tronco. A questo proposito, e se avete in mente di tagliare tronchi di grandi dimensioni, vi consiglimao vivamente di aquistare il FAFAFA 7 TON che garantisce una lungezza massima di 60 centimetri ed un diametro massimo di 40 centimetri.
Uno spaccalegna deve essere abbastanza potente da attraversare il legno duro e bagnato senza sforzarsi. Per questo motivo, dovreste optare solo per uno di quelli che abbia abbastanza potenza per superare i lavori più difficili.
Considerate la forza totale di divisione della RAM, gli amplificatori e la potenza totale e per sceglierne uno che sia sufficiente per le vostre esigenze.
Questa è una delle domande più importanti a cui si deve rispondere. L’ultima cosa che si vuole è uno spaccalegna che non sia in grado di dividere i tronchi a disposizione e sprecare solo tempo e denaro. Per rispondere a questa domanda è necessario capire con quali tipi di legna si dovrà lavorare. Un legno duro di 15,2 cm di diametro come olmo o noce americana avrà bisogno di uno splitter di circa 10 tonnellate o più, ma se sono conifere, come ad esempio un pino, allora avrete bisogno solo di un’unità di 4 tonnellate.
Uno spaccalegna con un tempo di ciclo veloce (la quantità di tempo necessario per il ram per tornare alla posizione di partenza dopo la divisione) vi darà la possibilità di lavorare di più in meno tempo.
Circa 15 secondi sono già sufficenti per quanto riguarda i tempi del ciclo, e scoprirete che questo svolge un ruolo chiave sullìefficienza e produttività di frazionamento. Ovviamente, con un taglialegna che ha un tempo di ciclo più veloce sarete in grado di dividere più legna in meno tempo.
Gli spaccalegna sono progettati per essere utilizzati per molti anni di spaccatura del legno senza problemi. L’unico vero modo per raggiungere questo obiettivo è avere un design durevole, interamente in acciaio. Cercate questo in qualsiasi splitter che prendete in considerazione, perché bisogna ricordare, dovrete usare il vostro spaccalegna per molti anni a venire.
Questi tre fattori sono molto importanti. Lo spaccalegna dovrebbe essere fornito con almeno 1 anno di garanzia. È meglioleggere le recensioni per assicurarsi che il prodotto sia ben garantito o che comunque abbia la garanzia che desiderate. In secondo luogo, assicuratevi di scegliere un produttore affidabile. Noi abbiamo già scelto per voi tre degli spaccalegna elettrici migliori! Assicuratevi inoltre di controllare a fondo le recensioni di Amazon e leggere tutti i feedback lasciati dai vari utenti. Questi contengono sicuramente informazioni preziose o risposte ad alcune vostre domande che è possibile utilizzare a proprio vantaggio per prendere decisioni di acquisto più intelligenti.
Di seguito abbiamo raggruppato tre delle domande più frequenti e più importanti alle quali dare una breve e concisa risposta al fine di rendere ancora più facile la scelta del miglior spaccalegna elettrico:
Ci sono tre modelli nel mercato che si contendono il ruolo di miglior spaccalegna elettrico. Per aiutarti a fare la tua scelta finale controlla il nostro verdetto.
La scelta dei nostri esperti è il Forest Master FM5. Già la marca dovrebbe essere una certezza, ma se magari non la conoscete o chissà non vi fidate molto, vi assicuriamo che è uno strumento che vi lascerà a bocca aperta! Con la potenza del suo motore (che vi consentirà di arrivare tranquillamente a 5 tonnellate) è la sua velocità, potrete risparmiare molto tempo durante il taglio che potrete dedicare ad altri interessi. E se qualcosa dovesse andare male o se dovesse sorgere qualche problema, l’assistenza della Forest è una delle migliori.!
Al secondo posto, sul podio, c’è FAFAFA 7 TON. Questo spaccalegna, rinforzato e quadrangolare, con struttura in acciaio, facile ed agevole consentirà la riuscita di qualsiasi tipologia di lavoro, senza dover tenere conto tanto delle dimensioni quanto del peso. È la scelta dei professionistiche spicca per qualità e precisione. Con questo spaccalegna vi garantisce la massima qualità con il minimo sforzo
Infine, al terzo posto si piazza l’ AMA TORO, uno spaccalegna elettrico verticale facile e sicuro, grazie al metallo di cui è composto. Con le piccole rotelle sarete in grado di spostarlo a vostro piacimento. Grazie al suo design di ultima generazione e il rispetto delle ultime norme europee, potrete tranquillamente tagliare la legna in piena sicurezza e aiutare anche l’ambiente. Un motore da circa 3000 W che potrà raggiungere circa 6 tonnellate di forza!
Ora che avete tutti gli elementi per scegliere il migliore spaccalegna, perché aspettare?