8 Migliori Fornetti Elettrici – Il Forno Non Era Mai Così Facile Da Utilizzare

La di migliori fornetti elettrici per essere sicuro che il cibo non fa male
Da
Livia Barbieri
Livia Barbieri
Autore
Livia è una scrittrice professionista con un background come giornalista, quindi sa come fare una ricerca. Oltre a scrivere, Livia è ossessionata dal ciclismo e dal nuoto.
reviewed
Recensito da
Cosimo Fabri
Cosimo Fabri
Consulente esperto
La passione per gli elettrodomestici è stata ereditata dalla famiglia, installando, riparando e consultando Cosimo ha fatto per 16 anni, quindi le persone hanno sempre il d Leggere più
Ultimo aggiornamento: Agosto 09, 2023
Casamoree è supportato dal lettore. Possiamo guadagnare una commissione attraverso i prodotti acquistati utilizzando i link in questa pagina. Scopri di più sul nostro processo qui

Se i vostri piatti del forno elettrico sono ricoperte da una patina appiccicosa, è arrivato il momento di fare un bagno di calore. Quel residuo appiccicoso è in realtà olio accumulato e il modo migliore per eliminarlo è cuocere i piatti in giù su una griglia foderata di carta stagnola a 450° per 1 ora.

Oggi abbiamo scelto 8 migliori fornetti elettrici sul mercato, testando 20 diversi modelli, di tutti i prezzi e di svariate taglie. Il rimo posto va a De'Longhi EO32852. La nostra valutazione dei prodotti ha riguardato le caratteristiche tecniche e le modalità di utilizzo. In questo modo abbiamo potuto verificare quali siano i pregi e i difetti di ogni modelli in sfida.

Riassunto rapido

Fabbricante
Modello
Peso
Capacità
Dimensioni
Materiale
Wattaggio
Spegnimento automatico
Funzioni di cottura
Estratto
Vantaggi
Svantaggi

Top 8 Migliori Fornetti Elettrici – Test 2025

1.
De'Longhi EO32852 – Il Meglio del Meglio
Caratteristiche
  • Materiale: ‎Lega di acciaio
  • Funzioni di cottura: 7
  • Spegnimento automatico:
  • Dimensioni: 53.5 x 46.5 x 34.5 cm
  • Peso: ‎16.2 kg
  • Capacità: 32 Litri
  • Wattaggio: 2200 watt

Cominciamo la nostra rassegna con il fornetto elettrico che secondo noi si è meglio distinto nei nostri test. Il De Longhi EO32852 è un prodotto che non è certo molto economico, ma dimostra in questo caso che la qualità si paga. Possiamo dire che è uno dei migliori fornetti elettrici sul mercato, grazie alle sue dimensioni adeguate e la struttura decisamente massiccia. Le prestazioni sono senza dubbio convincenti a livello di cottura. Questo modello della De Longhi conferma l’estrema qualità dei prodotti di questo marchio.

La capacità di oltre 30 litri ci dice già che al suo interno è possibile cuocere tante cose diverse. A questo si aggiunge una struttura in lega d’acciaio davvero resistente e durevole. Non è un caso che il peso complessivo di questo fornetto elettrico sia superiore alla media. La temperatura di cottura può essere regolata da un minimo di 80 gradi fino a un massimo di 200. Le tre manopole servono a regolare la temperatura, il tempo e la modalità di cottura. Sono ben 7 i programmi disponibili.

    Cosa ci è piaciuto:
  • Prodotto dalla struttura solida che non teme l’usura del tempo;
  • Cottura nel complesso eccellente, grazie anche alle numerose modalità disponibili;
  • Ottima dotazione di accessori, compreso lo spiedo girarrosto.
    Cosa potrebbe esserci di meglio:
  • In ogni caso molto più costoso rispetto alla concorrenza, si tratta di una spesa da valutare bene;
  • Lo sportello non si apre a 90 gradi, in alcuni casi è un po’ scomodo estrarre la teglia.
2.
Cecotec Bake&Toast – Miglior Rapporto Qualità/Prezzo
Caratteristiche
  • Materiale: ‎Alluminio
  • Funzioni di cottura: n.d.
  • Spegnimento automatico:
  • Dimensioni: 40 x 24 x 30 cm
  • Peso: ‎ 3.65 Kg
  • Capacità: 10 Litri
  • Wattaggio: 1000 watt

Passiamo adesso a un modello dalle caratteristiche decisamente opposte, sia per dimensioni che per prezzo. Questo fornetto elettrico è decisamente pensato per cuocere porzioni di piccole quantità e con un riscaldamento quasi istantaneo. A questo si aggiunge che è decisamente leggero. In questo caso devi tenere ben conto delle dimensioni, qui non puoi cuocere un pollo arrosto. Se invece vuoi qualcosa di comodo e anche facile da trasportare, allora puoi pensare al Cecotec Bake&Toast. In fondo, per quanto costa, sicuramente non è certamente un cattivo acquisto.

Il Cecotec Bake&Toast, lo dice anche il nome, è un fornetto elettrico dalle misure ridotte e ha uno spazio interno di soli 10 litri. Per ridurre ulteriormente gli ingombri si è pensato di utilizzare dei resistori alogeni adeguatamente protetti. Questi elementi allo la caratteristica di scaldarsi immediatamente, permettendo cotture molto rapide. Il tempo limite di cottura previsto è di 60 minuti, la temperatura massima dichiarata è di 230 gradi. Secondo la nostra opinione non si arriva a questo livello di calore.

    Cosa ci è piaciuto:
  • Prodotto economico in grado di cuocere piccole porzioni di cibo in un tempo più che ragionevole;
  • Grazie ai resistori alogeni si scalda in modo quasi istantaneo;
  • Piccolo e leggero, si può muovere e trasportare senza alcuna difficoltà.
    Cosa potrebbe esserci di meglio:
  • Chiaramente lo spazio interno è molto ristretto, puoi cuocere solo poche cose contemporaneamente;
  • Consigliato per cotture non più lunghe di un’ora, a testimonianza di una qualità costruttiva non al top;
  • Il calore prodotto è inferiore a quanto dichiarato.
3.
Beper 90.882 – Prodotto budget
Caratteristiche
  • Materiale: ‎ ‎Alluminio
  • Funzioni di cottura: n.d.
  • Spegnimento automatico: No
  • Dimensioni: ‎28 x 35.5 x 19.4 cm
  • Peso: ‎2.9 Kg
  • Capacità: 12 Litri
  • Wattaggio: 1050 watt

Eccoci ora a un altro fornetto elettrico di ridotte dimensioni e dal prezzo estremamente economico. Anche nel caso del Beper 90.882, bisogna sapere che lo spazio interno è estremamente ridotto. Quindi non puoi cuocere pietanze troppo voluminose. Si tratta di un prodotto dalle funzioni minimali e dai tempi di utilizzo ridotti, vista la struttura molto leggera. Per questo motivo, durante la cottura la superficie esterna tende a scaldarsi, soprattutto quella superiore. Quindi è necessaria un po’ di prudenza durante l’utilizzo.

Il Beper 90.882 utilizza degli elementi in quarzo che garantiscono una buona tenuta della temperatura. Quella massima dichiarata è di 230 e in questo caso ci si avvicina abbastanza. L’altezza massima dell’interno è di poco più dii 15 cm. Questo Limita molto la scelta dei piatti da cuocere. Per accendere questo fornetto elettrico è necessario prima regolare la temperatura e poi ruotare il timer. Per interrompere anzitempo la cottura devi portare la temperatura a zero, perché non si può azzerare manualmente il timer.

    Cosa ci è piaciuto:
  • Fornetto elettrico economico che ha una buona tenuta della temperatura interna;
  • Leggero e maneggevole da trasportare, pesa meno di 3 kg;
  • Facile da utilizzare, con soli due comandi su i quali intervenire.
    Cosa potrebbe esserci di meglio:
  • Solo 30 minuti di cottura massima consigliata, nulla impedisce di farlo ripartire, ma forse è meglio evitare;
  • La superficie superiore scalda davvero molto, meglio stare attenti durante la cottura;
  • Nessun tipo di programma di cottura aggiuntivo presente, non si può azzerare il timer.
4.
Moulinex OX4448 – Miglior per Pizza
Caratteristiche
  • Materiale: Metallo
  • Funzioni di cottura: 6
  • Spegnimento automatico:
  • Dimensioni: 46 x 32 x 28 cm
  • Peso: ‎5 Kg
  • Capacità: 19 Litri
  • Wattaggio: 1380 watt

È la volta di esaminare il fornetto elettrico realizzato da uno dei brand più noti nel campo dei piccoli elettrodomestici. Il Moulinex OX4448 è un modello di medie dimensioni che permette di inserire all’interno teglie di dimensioni abbastanza importanti. Questo permette di cuocere carne pesce e pizza senza particolari difficoltà, ma fa molto di più, essendo anche ventilato all’occorrenza. Nel suo insieme si tratta di un prodotto dal prezzo ragionevole che consente di gestire cotture molto varie. Il tutto con la garanzia di un marchio conosciuto da tutti.

Le dimensioni interne del Moulinex OX4448 consentono di inserire teglie rettangolari ma non piatti classici di una pizza. In ogni caso lo spazio è considerevole. Sono ben 6 le modalità di cottura, compresa quella di forno ventilato. La temperatura massima raggiungibile è di 240 gradi con un timer configurabile fino a 120 minuti. Anche se si tratta di un modello abbastanza ingombrante, il peso è tutto sommato molto ridotto. In dotazione, tra l’altro, anche una teglia antiaderente.

    Cosa ci è piaciuto:
  • Buone dimensioni interne per cuocere piatti per più persone;
  • Ottima tenuta del calore possibilità di cotture di lungo periodo;
  • Numerose modalità di cottura, compresa quella ventilata, per cuocere un numero davvero notevole di pietanze.
    Cosa potrebbe esserci di meglio:
  • Fornetto leggero, ma che si scalda molto all’esterno durante la cottura;
  • Step del timer troppo distanti tra loro una diversa disposizione sarebbe stata più utile;
  • Non è presente una luce interna per controllare la cottura.
5.
ICQN Fornetto Elettrico – Miglior da 60 Litri
Caratteristiche
  • Materiale: ‎Lega di acciaio, vetro
  • Funzioni di cottura: 6
  • Spegnimento automatico:
  • Dimensioni: ‎48.6 x 63.2 x 41.8 cm
  • Peso: ‎20 kg
  • Capacità: 60 Litri
  • Wattaggio: 1800 watt

Nella nostra rassegna alla ricerca del miglior forno elettrico ci doveva essere appunto un modello di dimensioni superiori. L’ICQN Fornetto Elettrico si distingue di essere un esemplare dalle generose dimensioni, simili a quelle di un forno tradizionale da incasso. In questo modello puoi davvero cuocere una pizza al piatto. Inoltre puoi anche cuocere pietanze su più livelli e ha varie modalità di cottura. Insomma un modello che può sostituire il vecchio forno da cucina, con il vantaggio di essere più facile da trasportare.

La capacità di ben 60 litri già ci dice di quanto sia facile cucinare piatti dalle dimensioni importanti. Sono poi presenti ben 4 guide per posizionare la teglia dove vuoi oppure cuocere su più piani. La potenza di 1800 watt è il monimo indispensabile per unfornetto elettrico di queste dimensioni. Sono 6 le modalità di cottura, compresa una dedicata alla creazione dello yogurt. In dotazione c’è una teglia con relativa pinza, un grill, ma anche uno spiedo girevole.

    Cosa ci è piaciuto:
  • Grandi dimensioni per cuocere quello che vuoi, anche pizze al piatto o il pollo arrosto;
  • Possibilità di regolare l’altezza del piano di cottura o cuocere su più livelli;
  • Buona varietà di modalità di cottura, ottima dotazione di accessori, compreso lo spiedino girevole.
    Cosa potrebbe esserci di meglio:
  • La potenza non permette di arrivare alla temperatura massima dichiarata, viste le grandi dimensioni interne;
  • Proprio per questo motivo i tempi di cottura sono superiori a quelli che ci possiamo attendere.
6.
Ariete 300 – Miglior da 30 Litri
Caratteristiche
  • Materiale: ‎ ‎Alluminio
  • Funzioni di cottura: 6
  • Spegnimento automatico:
  • Dimensioni: 50 x 36.5 x 33 cm
  • Peso: 9.65 kg
  • Capacità: 30 Litri
  • Wattaggio: 1500 watt

Andiamo quindi a esaminare il prodotto di un marchio estremamente noto in Italia per la qualità complessiva dei suoi elettrodomestici. Il fornetto elettrico Ariete 300 si propone di essere la risposta alle esigenze medie dei consumatori italiani. Infatti la capienza interna è molto buona e permette di inserire teglie di dimensioni cospicue. La potenza complessiva delle resistenze è nella norma e permette la cottura in modalità ventilata. La dotazione complessiva è di buon livello, considerando il prezzo non eccessivo.

Si tratta di un fornetto elettrico di buona capacità, le dimensioni interne sono di  35,5 cm x 30,5 cm x 27,5 cm. Quindi possono entrare piatti e teglie di buone dimensioni. La potenza complessiva è un po’ al limite per quanto riguarda una cottura in tempi ragionevoli. La regolazione della temperatura parte da 90 gradi e arriva fino a 230. Le modalità di cottura disponibili sono 6 e permettono di cuocere qualsiasi alimento. Nella confezione trovi anche la griglia acciaio inox, la teglia, la maniglia di estrazione accessori e le piastra raccogli-briciole.

    Cosa ci è piaciuto:
  • Fornetto elettrico dalle prestazioni oneste, sempre in base al prezzo di vendita;
  • Nonostante le dimensioni abbastanza importanti, il peso è tutto sommato contenuto;
  • Buona la varietà in fatto di metodi di cottura, numero di accessori adeguato.
    Cosa potrebbe esserci di meglio:
  • La cottura richiede più tempo del solito, anche perché non sempre il termostato risulta tarato in modo inesatto;
  • Non sono previste temperature di riscaldamento inferiori ai 90 gradi;
  • Le pareti esterne scaldano molto, bisogna fare attenzione.
7.
Bakaji Fornetto Elettrico – Miglior Ventilato
Caratteristiche
  • Materiale: Metallo, Lega di acciaio, Vetro, Acciaio inossidabile, Plastica, Zinco
  • Funzioni di cottura: n.d.
  • Spegnimento automatico: no
  • Dimensioni: 55 x 39,5 x 37 cm
  • Peso: n.‎d.
  • Capacità: 30 Litri
  • Wattaggio: 1600 watt

È la volta di un altro fornetto elettrico di medie dimensioni che offre anche la modalità ventilata. Guardando il prezzo si capisce che non ci si deve aspettare prestazioni estremamente elevate. Il Bakaji Fornetto Elettrico è un prodotto che cerca di raggiungere tra un prezzo competitivo è una qualità accettabile. Complessivamente si tratta di un esemplare con luci e ombre ampiamente prevedibili, a cominciare dalla lunghezza della cottura. Per il resto abbiamo un prodotto compatibile con il prezzo a cui viene proposto.

Lo spazio interno di 30 litri permette di cucinare con sufficiente comodità pasti per più persone. Le modalità di cottura sono 4 (compresa quella ventilata) come 4 sono le opzioni di configurazione degli elementi riscaldanti. Il timer prevede una durata massima di un’ora. La regolazione della temperatura di esercizio va dai 100 ai 230 gradi, anche se pensiamo che quella massima non venga raggiunta. Tra i numerosi accessori troviamo anche un comodo girarrosto, per una cottura del pollo perfetta.

    Cosa ci è piaciuto:
  • Prodotto che ha un prezzo concorrenziale offre una dotazione completa di funzioni;
  • Cottura complessivamente buona in tutte le condizioni e con diversi cibi. Ottima la modalità ventilata in questa fascia di prezzo;
  • È presente la luce interna, non sempre presente in altri modelli.
    Cosa potrebbe esserci di meglio:
  • Potenza effettiva limitata che si traduce in tempi di cottura abbastanza lunghi;
  • Qualità costruttiva che lascia qualche perplessità per quanto riguarda la durata nel lungo periodo.
8.
Ariete 979 Vintage – Miglior Piccolo
Caratteristiche
  • Materiale: ‎ ‎Acciaio inossidabile
  • Funzioni di cottura: 1
  • Spegnimento automatico: No
  • Dimensioni: 47.5 x 40 x 24.5 cm
  • Peso: ‎5 kg
  • Capacità: 18 Litri
  • Wattaggio: 1380 watt

Concludiamo la nostra rassegna con un fornetto elettrico piccolo, ma molto profondo, che si distingue per il look particolare. Già dal nome (Ariete 979 Vintage) si può capire che il marchio italiano ha pensato a delle forme decisamente retrò davvero piacevoli. Nonostante abbia una capienza di soli 18 litri, grazie alla particolare conformazione può ospitare piatti da 30 cm. Quindi è possibile cuocere anche le pizze al piatto. Ovviamente l’altezza è ridotta, quindi è difficile che un pollo intero possa entrare. Per il resto parliamo di un prodotto economico dalle prestazioni sufficienti.

Come detto si tratta di un modello più profondo e schiacciato rispetto ad altri prodotti. Il punto forte dell’Ariete 979 Vintage è la cottura di pizza, pesce e hamburger. La nostra impressione è che difficilmente si raggiungano i 230 gradi, probabilmente si rimane sotto i 200. Si tratta di un forno a due resistenze statico, privo della modalità ventilata. Il timer prevede un tempo massimo di cottura di 60 minuti.

    Cosa ci è piaciuto:
  • Modello dal design sicuramente originale che costituisce anche un bell’oggetto d’arredo;
  • La possibilità di inserire anche piatti da pizza, raro in modelli di questa capacità;
  • Veloce nel raggiungere la temperatura richiesta di esercizio;
    Cosa potrebbe esserci di meglio:
  • Potenza limitata e inferiore a quella dichiarata. La conseguenza è che i tempi dii cottura sono più lunghi del preventivato;
  • La parte superiore del fornetto elettrico scalda davvero molto, evitare di toccarla durante la cottura;
  • Manca la luce interna.

Cose da Considerare

Può sembrare un’impresa davvero titanica capire quali sono i migliori fornetti elettrici ventilati e non. Sono talmente tanti che è difficile individuare quello giusto. Noi ne abbiamo scelti 8 per farti vedere come possano essere differenti tra loro. Ora possiamo spiegarti come valutare correttamente ogni singolo prodotto. Il tuo prossimo fornetto elettrico deve essere proprio quello giusto per le tue esigenze.

Ciò che è importante?

Ci sono tanti elementi che determinano le caratteristiche dei migliori fornetti elettrici. Ognuno di essi è importante per una corretta valutazione e per evitare un acquisto sbagliato. Intanto possiamo partire dalle dimensioni sia esterne che soprattutto interne. Devi avere uno spazio disponibile corretto e il tuo fornetto elettrico deve poter cuocere quello di cui tu hai bisogno. A volte i litri disponibili non si traducono nello spazio di cui hai bisogno. Un altro punto importante riguarda le funzioni disponibili. Ma anche su questo punto la vera variante sei tu. Sono le tue necessità che ti dicono di quali funzioni hai bisogno. Lo stesso discorso deve essere applicato ai tipi di cottura che ti servono. Pensa perché vuoi questo elettrodomestico e puoi già scartare molti modelli. La potenza e i consumi sono elementi che vanno di pari passo. Prendere un modello di elevata potenza può riservare cattive sorprese. Spesso quella dichiarata non si traduce nella cottura che ti aspetti. Il tutto poi con un consumo di energia elettrica non indifferente. Allora devi capire che tipo di reale efficienza hanno anche i migliori fornetti elettrici. Non va poi dimenticato il livello d’isolamento termico (che si riflette anche sulla velocità di cottura). Se le superfici esterne sono sempre molto calde vuol dire che c’è una grande dispersione termica e stai consumando energia elettrica per niente. Senza dimenticare il rischio di bruciarsi inavvertitamente.

Consumi

8 Migliori Fornetti Elettrici - Il Forno Non Era Mai Così Facile Da Utilizzare
Qualche modelli hanno i consumi bassi, che aiuta a salvare pochi soldi

Abbiamo già introdotto il discorso relativo ai consumi di un fornetto elettrico. Anche un forno tradizionale da incasso ha problemi di dispersione, figuriamoci uno di piccoli dimensioni e anche trasportabile. Il risultato è che non tutta l’energia elettrica consumata di traduce in calore per la cottura. Il rischio è quello di dover tenere sempre il livello di cottura al massimo per cuocere a dovere i nostri piatti. Questo però si traduce in una bolletta della luce superiore al previsto, soprattutto se ne facciamo un uso frequente. Per questo motivo uno degli elementi secondari di cui tener presente è quello del peso complessivo dell’apparecchio. Un fornetto elettrico molto potente e leggero ci deve far pensare a una dispersione di energia abbastanza importante. È chiaro che non sempre è così, ma una struttura solida e ben congegnata permette, a parità di consumo, una cottura più rapida e di conseguenza un consumo di elettricità inferiore.

Dimensioni

Nel caso dei fornetti elettrici bisogna sempre ricordare che spesso sono delle alternative al tradizionale forno da incasso per piccole cotture. In altri casi però diventano un vero e proprio sostituto. Da questo punto di partenza possiamo fare ulteriori considerazioni. Nella prima situazione possiamo optare per un modello che faccia del risparmio dello spazio occupato il suo punto di forza. Tra i prodotti da noi esaminati i modelli Cecotec Bake&Toast e Beper 90.882  sono senza dubbio una soluzione che rispetta questi requisiti. C’è poi un’alternativa davvero interessante che in soli 18 litri fa entrare un piatto da 30 cm per la pizza. È il caso dell’Ariete 979 Vintage che, grazie alla sua particolare forma interna, risolve questo importante problema. Per salire ai migliori fornetti elettrici da circa 30 litri possiamo prendere in considerazione, ad esempio, il De Longhi EO32852. Si tratta di un buon compromesso che permette la cottura di più porzioni contemporaneamente. Nel caso poi tu voglia un modello che replichi per dimensioni interne un forno da incasso, allora puoi pensare all’acquisto dell’ICQN Fornetto Elettrico.

Funzioni

8 Migliori Fornetti Elettrici - Il Forno Non Era Mai Così Facile Da Utilizzare
Scegliete il forno con la funzionalità adatta per vostre esigenze

Anche sotto questo aspetto devi tenere conto delle tue reali esigenze e perché vuoi acquistare un elettrodomestico di questo tipo. È chiaro che i tuoi bisogni possono cambiare col tempo, ma è meglio evitare l’acquisto di un prodotto che rimarrà inutilizzato sin da subito. Uno dei fattori primari di questi prodotti è sicuramente il timer. Può sembrare un elemento secondario, ma è utile tenerne conto. Il valore massimo ci dice indirettamente quanto è il tempo massimo consigliato di utilizzo.

Se un prodotto ha un timer contempo massimo di 30 minuti, è ragionevole pensare che non sia fatto per fare una cottura continua di due ore.

Per questo motivo è buona regola attenersi ai tempi massimi presenti nel timer. Ci sono poi modelli che hanno il timer a scatti di 15 minuti, come il Moulinex OX4448. Magari sarebbero serviti più scatti ravvicinati all’inizio e più diradati per cotture più lunghe. Lo spegnimento automatico e una segnalazione sonora efficace del termine della cottura è un altro elemento davvero importante.

Accessori

8 Migliori Fornetti Elettrici - Il Forno Non Era Mai Così Facile Da Utilizzare
Gli accessori possono espandere le vostre abilità culinarie

Un fornetto elettrico di solito non è dotato di così numerosi e importanti accessori. Bisogna tuttavia tenerne conto, anche in base alle dimensioni interne per sfruttare al massimo il nostro nuovo elettrodomestico. La griglia è l’accessorio base che tutti i modelli ovviamente hanno. Puoi cuocere sopra di essa o appoggiare una teglia per le tue cotture. È importante che sia ben resistente e che non sia attaccabile dalla ruggine. Il secondo elemento di solito presente nella confezione è la teglia. Realizzata appositamente per quel modello, è il complemento ideale che ti permette di avere ben chiaro cosa puoi cuocere all’interno del fornetto, a livello di dimensioni. Molto apprezzata è anche la maniglia per estrarre la teglia senza bruciarsi. Un ultimo accessorio riservato ai modelli più gradi è lo spiedo per girarrosto, presente, ad esempio nel Bakaji Fornetto Elettrico. Poter cuocere un pollo al girarrosto è una possibilità davvero ghiotta da sfruttare.

Potenza

Come abbiamo già anticipato, potenza, consumo e calore utile per la cottura sono direttamente collegati. Gran parte dei modelli presenti nella nostra sfida presentano una temperatura massima erogata intorno ai 230 gradi. Questo tipo di potenza teorica permette di effettuare ogni tipo di cottura al meglio. La realtà legata a questo tipo di più o meno piccoli apparecchi è che tutti hanno una dispersione di calore abbastanza marcata. Lo abbiamo sottolineato in particolare per alcuni modelli. Come abbiamo già spiegato, questo fenomeno è inevitabile ed è presente anche nei più comuni forni da incasso.

Tuttavia è importante limitare questa perdita di efficienza per due motivi fondamentali. Il primo, lo abbiamo già sottolineato, è legato allo spreco di energia elettrica, visto che il tempo di cottura di allunga inevitabilmente. Il secondo riguarda invece la qualità stessa della cottura.

In alcuni casi il mancato raggiungimento di certe temperatura può pregiudicare il risultato finale. Anche di questo bisogna tenere conto e scegliere un prodotto adeguatamente isolato termicamente.

Tipi di cottura

8 Migliori Fornetti Elettrici - Il Forno Non Era Mai Così Facile Da Utilizzare
Diversi tipi di cottura permettono di cucinare i piatti di tutti i tipi

Nella scelta dei migliori fornetti elettrici il capitolo dei tipi di cottura disponibili è senza dubbio importante. La presenza della ventilazione costituisce sicuramente un valore aggiunto non da poco. I migliori fornetti elettrici ventilati sono infatti in grado di gestire ogni tipo di cottura senza il rischio di bruciare certi alimenti. I forni statici in questo hanno una marcia in meno. Il De Longhi EO32852 invece vanta una versatilità davvero notevole che va giustamente rimarcata. Da non dimenticare poi la possibilità di selezionare quante e quali resistenze attivare durante la cottura. Questo dettaglio permette di regolare al meglio tutto il processo e realizzare piatti davvero perfetti e senza parti troppo o poco cotte. Poi c’è l’eventuale possibilità di utilizzare la modalità girarrosto. Se il tuo fornetto elettrico è dotato di questo strumento, hai a disposizione una modalità di cottura davvero esclusiva che regala un grande piacere a tavola.

Fornetto elettrico o forno a microonde?

Questa una domanda che viene posta molto spesso e alla quale non si può dare una risposta univoca. Dal punto di vista strettamente energetico sicuramente il forno a microonde vanta un vantaggio importante. Anche le resistenze dei migliori fornetti elettrici hanno un consumo davvero importanti. Quindi, se vuoi risparmiare elettricità il microonde è quello che cerchi. Quanto poi a velocità di cottura questo tipo di forno ha pochi rivali, anche se vi sono modelli della sfida che si scaldano in maniera quasi istantanea. Per quanto riguarda la ventilazione e la cottura di pungo periodo bisogna fare delle precisazioni. Su questo piano il fornetto elettrico offre una gestione della cottura più semplice. Quelli a microonde hanno una gestione della cottura diversa che richiede una programmazione più complessa. Non tutti i modelli hanno poi funzioni avanzate che permettono di rivaleggiare con un fornetto elettrico. In ogni caso entrambe le opzioni sono egualmente interessanti.

Domande Frequenti

Cosa cucinare nel fornetto elettrico?

Un fornetto elettrico non presenta differenze sostanziali rispetto quelli da incasso della tua cucina. Quindi, a volte in piccolo, permette di cuocere le stesse identiche cose e nelle medesime modalità. I migliori fornetti elettrici hanno però in alcuni casi una serie di funzioni aggiuntive che non tutti quelli tradizionali non hanno. Detto questo facciamo un breve riassunto. In modalità statica puoi cuocere tutta una serie di lievitati, dalle torte al pane, fino ad arrivare alla pizza. Con la funzione di cottura ventilata puoi realizzare degli arrosti e del pesce a regola d’arte, mentre in modalità grill puoi cuocere lasagne, sformati e varie pietanze gratinate.

Come si pulisce il fornetto elettrico?

La pulizia di questo tipo di elettrodomestici non si discosta particolarmente da quelli della versione più tradizionale. La parti interne, come il vassoio di base o quello che raccoglie le briciole richiedono strumenti davvero comuni. Un comune sgrassatore e un mix di aceto e bicarbonato sono ottimi, ma puoi anche usare del limone per rimuovere gli odori più persistenti. Le pareti interne possono essere pulite sempre con limone, aceto e bicarbonato, oppure puoi utilizzare degli appositi detergenti artificiali. La teglia di cottura può essere lavata con un comune sapone per pentole e piatti.

Il Nostro Verdetto

La nostra classifica finale vede al primo posto il De Longhi EO32852. Si tratta di un elettrodomestico davvero completo per funzioni e dotazione di accessori. Si aggiunge poi una migliore gestione del calore che ottimizza i tempi di cottura e i consumi energetici. Al secondo posto nella sfida tra i migliori fornetti elettrici c’è il Cecotec Bake&Toast. Si tratta del più piccolo ed economico di quelli in rassegna, eppure riesce a svolgere il compito assegnato in modo davvero efficace. Davvero ottimo per preparare toast e dolcetti da offrire agli amici. In terza posizione troviamo infine il Beper 90.882, un altro modello di piccole dimensioni. Leggero e davvero facilissimo da usare. Un prodotto di base per realizzare la cottura di un pasto leggero in tempi tutto sommato ragionevoli.

Riferimenti

1.
Come vivere green: 20 piccole abitudini da mettere in pratica tutti i giorni
Sapere come vivere green è il primo passo per essere più ecosostenibili e aiutare il pianeta. Ecco 20 piccole cose che possono fare la differenza.
2.
Sua maestà la pizza. oggi si celebra la giornata mondiale dedicata a lei
La preferita? Quella tonda dedicata alla regina Margherita. Il cibo più amato di sempre conquista di più le donne e i millennials.
9,8
Punteggio totale
De'Longhi EO32852 - Il Meglio del Meglio
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *