Uno dei barbecue a gas con una piastra in pietra lavica che ci è particolarmente piaciuto è il Sochef Piùsaporillo G20513. Il bello di questo attrezzo è che, nonostante esso sia molto prestazionale e funzionale, può essere facilmente utilizzato da tutti, anche da coloro che con la cucina non hanno un bel rapporto. Tutto quello che dovrete fare sarà premere il pulsante di accensione e in pochi secondi il barbecue raggiungerà la temperatura selezionata.
Sono qui presenti due bruciatori in acciaio inox da 7,2 kW che possono essere regolati in maniera individuale tramite la propria valvola di controllo. Inoltre, sul vassoio laterale è presente un ulteriore griglia scaldavivande, dotato di una potenza di 2,8 kW. Questa può essere sfruttata come un comune fornello da cucina dove posizionare pentole e padelle. Dall’altra parte del barbecue è invece presente un secondo ripiano laterale sul quale appoggiare vassoi e utensili da cucina. Entrambe le aperture laterali possono essere richiuse su se stesse riducendo così le dimensioni dello strumento per riporlo più comodamente.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Chi non può proprio fare a meno dei sapori ma anche degli odori tipici delle cotture alla brace, potrebbe decisamente optare per l’acquisto del barbecue Campingaz 3000004826. Si tratta, infatti, di uno strumento facile da utilizzare, pratico da pulire e, soprattutto, in grado di cuocere gli alimenti in modo ottimale.
I due bruciatori in acciaio, completamente regolabili in base al livello di cottura desiderato, generano una forte fonte di calore che insieme alle peculiari rocce laviche della base garantiscono una perfetta distribuzione della temperatura su tutta la superficie della griglia.
Il Campingaz 3000004826 ha una struttura piuttosto robusta e resistente e, sicuramente, se mantenuto nella maniera corretta, esso potrà restare un vostro ottimo fedele compagno di grigliate per molti anni. L’area di cottura è piuttosto grande e vi consentirà di preparare nello stesso tempo deliziose pietanze per comitive numerose di amici e parenti.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Uno dei barbecue a gas dalle dimensioni più compatte e ridotte in circolazione è sicuramente il Campingaz Expert – 2 Plus IT. I ripiani laterali, sempre molto comodi per poggiarvi tutto il necessario per le vostre grigliate, possono essere richiusi su se stessi e la base, fornita di rotelle, è piuttosto solida e resistente.
I due bruciatori in ghisa, ognuno dotato di una potenza di 7,0 kW, permettono qualsiasi tipo di cottura, dalle più delicate fino a quelle che necessitano di temperature molto alte. Le griglie, in acciaio smaltato, sono molto resistenti, per cui non dovrete mai preoccuparvi della loro resa.
Le pietre laviche poste tra i bruciatori e la griglia contribuiscono ad una migliore distribuzione del calore in tutta la superficie del barbecue Campingaz Expert – 2 Plus IT, riducendo allo stesso tempo l’emissione di fumo, migliorando la qualità delle cotture e, soprattutto, non presentando alcun tipo di rischio per la salute.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Uno dei barbecue a gas più belli stilisticamente è, a nostro avviso, il KE GRILL KE002. Le sue linee squadrate e un design full black con rifiniture color oro, lo rendono molto elegante e piacevole alla vista, sicuramente un ottimo oggetto per abbellire il proprio giardino o la veranda di casa.
Per quanto riguarda le sue caratteristiche tecniche, esso dispone di ben 3 fuochi, ciascuno regolabile individualmente tramite la propria manopola. Inoltre, il KE GRILL KE002 possiede anche un quarto fornello laterale a scomparsa che, in caso di non utilizzo, può essere utilizzato per appoggiarvi cibi e strumenti di lavoro.
L’area di cottura è molto ampia, pari a 58,5 x 41 cm, misura sufficiente per cucinare in grandi quantità per amici e parenti. Inoltre, i 2 kg di pietra lavica compresi con l’acquisto vi consentiranno una certa autonomia prima di vedervi costretti a sostituirla.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Nei modelli di barbecue dotati di un sistema di riscaldamento in pietra lavica è possibile riscontrare numerosi vantaggi che altre tipologie di barbecue, seppure provviste di griglie in acciaio inossidabile o in allumino pressofuso, non riescono sempre a garantire.
Un altro aspetto molto importante riguardante i barbecue a gas è che sono molto più sicuri per la propria salute. Le piastre in pietra lavica, infatti, rispetto ad una cottura basata su un’alimentazione a carbone, evitano il contatto diretto delle pietanze con sostanze e fumi potenzialmente nocivi per il nostro benessere. Allo stesso modo, mangiare cibo eccessivamente bruciacchiato, può avere terribili effetti cancerogeni e ciò, con un barbecue a gas, dove la temperatura può essere gestita a proprio piacimento, può essere facilmente evitato.
Un ultimo aspetto nettamente a favore di questi strumenti a gas è la grande facilità e l’estrema velocità con cui possono essere puliti. La pietra lavica, inoltre, non si rovina facilmente e perciò può essere disinfettata anche con retine e prodotti più invadenti nel caso in cui avessi a che fare con incrostature più difficili da togliere. Qualora le pietre dovessero essere troppo malmesse, potrete sempre comprarne delle nuove.
Ovviamente, i barbecue a gas hanno anche dei punti a loro svantaggio. Il problema principale di questo strumento è, appunto, la necessità di avere sempre a disposizione una bombola di gas che, nel caso dovesse terminare la propria riserva nel bel mezzo delle vostre preparazioni, comprometterebbe inevitabilmente la qualità degli alimenti in cottura. Inoltre, i barbecue alimentati a gas sono anche piuttosto voluminosi e necessitano quindi di ampi spazi all’area aperta sia per essere utilizzati ma anche per riporli in maniera adeguata.
Se siete intenzionati ad acquistare un nuovo barbecue e vi state chiedendo se quelli con un sistema a gas possano fare effettivamente al caso vostro, il consiglio che possiamo darvi è quello di prendere in considerazione una molteplicità di aspetti paragonando le caratteristiche tecniche dei vari modelli presenti sul mercato, valutando il budget che vi siete preposti di spendere e, soprattutto, di possedere abbastanza spazio all’aperto dove collocare lo strumento.
Ma se siete convinti che il barbecue a gas sia la tipologia migliore per le vostre esigenze allora dovreste valutare quali sono le caratteristiche tecniche che esso debba possedere. Tra queste vi sono la potenza e la temperatura massima che riesce a sprigionare, il numero di bruciatori posseduti, le dimensioni sia dell’area di cottura che dello strumento stesso, nonché il consumo di gas, i materiali con cui è stato realizzato e il prezzo di vendita.
I barbecue a gas sono strumenti quasi sempre molto potenti e dotati di più fornelli, in modo tale da raggiungere temperature elevate e cucinare qualsiasi tipo di pietanza, dalle più delicate a quelle più spesse e difficili da trattare. Ad esempio, il Sochef Piùsaporillo G20513 dispone di bruciatori in grado di sprigionare una potenza pari a 7,2 kW, sicuramente uno dei valori più alti tra tutti gli strumenti di questo genere.
Molto utile potrebbe essere la presenza nel vostro nuovo barbecue di un ulteriore fornello laterale. Questo, paragonabile per potenza e funzionalità ad un comune fornello da cucina, può essere utilizzato per preparazioni secondarie, come per la cottura della pasta, salse varie, fritture e quant’altro, senza quindi costringervi a rientrare continuamente dentro casa. Tra i modelli con un fornello laterale troviamo i due barbecue appena citati, ovvero il Sochef Piùsaporillo G20513 e il KE GRILL KE002.
I barbecue a gas sono strumenti piuttosto voluminosi e necessitano di parecchio spazio all’aperto per essere usati comodamente. A queste dimensioni elevate corrispondono anche aree di cottura abbastanza ampie, in grado di soddisfare abbondanti porzioni di cibo per un numeroso gruppo di persone.
In commercio è possibile trovare anche barbecue leggermente più piccoli, con aree di cottura non eccessivamente ampie, per andare in contro alle necessità di chi vuole attrezzarsi di uno strumento più comodo e pratico da utilizzare. Tra questi, ad esempio, troviamo i modelli Campingaz Expert – 2 Plus IT e il Campingaz 3000004826, rispettivamente con 1500 cm2 e 1530 cm2 di area di cottura.
I barbecue a gas sono basati su un sistema di alimentazione che necessita ovviamente di bombole gpl. Il consumo di gas di questi strumenti è comunque molto basso e con una sola bombola potreste andare avanti a cucinare per giornate intere prima di consumarla completamente.
I materiali che costituiscono i barbecue a gas sono, per ovvie ragioni, molto resistenti. Le altissime temperature che questi strumenti possono raggiungere necessitano infatti di una struttura molto robusta e in grado di sopportare grandi ondate di calore. Per quanto riguarda la struttura portante essa è quasi sempre in plastica molto dura e forte oppure in acciaio, assicurando in entrambi casi un’estrema stabilità allo strumento. Questo è il caso del barbecue a gas KE GRILL KE002, che tra tutti i modelli analizzati in questa nostra recensione presenta una delle basi più resistenti.
La parte interna, invece, e quindi tutto ciò che riguarda le piastre, le griglie ma anche le parti in protezione dei bruciatori sono quasi sempre in acciaio o in ghisa. Nel barbecue Sochef Piùsaporillo G20513, ad esempio, troviamo una griglia in acciaio inossidabile rivestita con smalto porcellanato, elemento molto funzionale per evitare che il cibo si attacchi.
Come dicevamo in precedenza, le dimensioni e, di conseguenza, anche il peso dei barbecue a gas sono quasi sempre piuttosto ampi e voluminosi. Essi possono essere utilizzati esclusivamente in ampi spazi all’aperto, in modo tale da garantirvi piena libertà di movimento e anche una corretta aereazione dei fumi di cottura.
Sebbene quasi tutti i barbecue a gas dispongano di una base attrezzata di ruote che vi consentiranno di spostarli agevolmente, il peso elevato, generalmente superiore ai 20 Kg, potrebbe comunque crearvi qualche difficoltà. Il barbecue a gas Campingaz 3000004826 ha delle misure pari a 98 x 48 x 124 cm e un peso di 20.2 kg. Esso, disponendo di appoggi laterali richiudibili su se stessi, vi permetterà di risparmiare ulteriore spazio quando non sarà in funzione.
La pulizia dei barbecue a gas dotati di una piastra in pietra lavica è sicuramente uno degli aspetti per cui molti decidono di passare a questa tipologia di strumenti. Essi, infatti, sono estremamente semplici da ripulire, spesso basta solo passare sopra le piastre o le griglie una pezza leggermente imbevuta d’acqua per rimuovere tutte le tracce delle cotture avvenute in precedenza. Ma nel caso doveste incontrare incrostazioni, macchie e odori che proprio non voglio andare via, il nostro consiglio è quello di munirsi di del semplice succo di limone o del comune aceto da cucina, bagnarvi una spugnetta o un panno di stoffa e strofinarlo con forza. Facendo così, in pochi secondi il vostro barbecue ritornerà al suo stato originale e pronto per nuove preparazioni.
La garanzia che interessa i barbecue a gas con pietra lavica sono, generalmente, piuttosto lunghe e superiori ai 2-3 anni. Alla base di queste cifre risiede una grande fiducia riposta sui propri strumenti da parte delle aziende produttrici di barbecue, le quali appunto sono coscienti degli alti livelli di affidabilità e resistenza che contraddistingue questi apparecchi. Per questa ragione nel caso in cui doveste valutare l’acquisto di un barbecue a gas privo di garanzia o con una durata molto breve, questa potrebbe una scelta sinonimo di una bassa qualità, rischiando così di ritrovarvi con un prodotto rotto senza il diritto di sostituirlo o di chiedere un rimborso.
Dopo aver valutato attentamente tutti gli aspetti che caratterizzano questi particolari strumenti di cucina, abbiamo preso la nostra decisione riguardo il miglior barbecue a gas pietra lavica attualmente in commercio.
Al primo posto di questa nostra particolare classifica abbiamo collocato il Sochef Piùsaporillo G20513, che rispetto agli altri modelli spicca sia per una estrema facilità di utilizzo, sia per avere due bruciatori molti potenti in grado di realizzare qualsiasi tipo di cottura.
Sul secondo gradino del podio si posiziona il barbecue Campingaz 3000004826. Questo modello ci è particolarmente piaciuto per la qualità dei suoi due bruciatori che consentono una ideale distribuzione della temperatura su tutta la griglia e per avere delle misure compatte, leggermente inferiori rispetto ad altri strumenti simili.
Al terzo posto troviamo il Campingaz Expert – 2 Plus IT che abbiamo voluto premiare per un rapporto qualità prezzo molto conveniente e che probabilmente rappresenta l’opzione di scelta migliore per chi non vuole spendere molto e che sa già di farne un utilizzo poco frequente.