Ariete 156 è il miglior tostapane in acciaio inossidabile per una tostatura di altissima qualità.
Secondo la nostra opinione è il tostapane di Ariete il miglior tostapane che possiate acquistare. Avrete per le mani un vero e proprio pezzo di design in stile vintage che sarete fieri di mettere in bella mostra all’interno della vostra cucina. Di colore bianco e azzurro, si presenta con delle pratiche manopole che tornano utili per la regolazione. Molto bella anche la cromatura delle levette che vi permetteranno di abbassare le fette di pane all’interno della zona di tostatura.
Il peso dell’articolo è di 2.5 kg, abbastanza massiccio rispetto ad altri modelli. Le dimensioni sono piuttosto importanti e l’acciaio inossidabile è il materiale principe che lo compone. La potenza a vostra disposizione è di 1630 Watt e non dispone di una funzione di spegnimento automatico. Potrete inserire ben 4 fette alla volta. L’ideale per chi ha una famiglia numerosa. Molto bella la combinazione di colori.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Philips HD2581/90 un tostapane pratico e leggero da portare ovunque.
Tra le caratteristiche che ci hanno colpito in particolar modo del tostapane di Philips è sicuramente il peso leggero che non vi impedirà di portarlo con voi ovunque andiate. Per i soggiorni lunghi al mare o in montagna, avrete sempre con voi il vostro amato tostapane e le vostre colazioni o i pranzi veloci saranno sempre a portata di mano. 1 Kg di peso, meno della metà del modello Ariete per questo splendido pezzo da design “all black”.
Le dimensioni sono piuttosto compatte e occupano davvero poco spazio all’interno dell’ambiente domestico. Il materiale col quale è realizzato questo tostapane è la plastica. La potenza che avrete a disposizione per tostare le vostre fette di pane è di ben 830 Watt. Non dispone di una funzione di spegnimento automatica e il numero di fette da inserire equivale a 2.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Bosch TAT7403 un ottimo tostapane ad un prezzo molto interessante.
La caratteristica principale di questo tostapane è sicuramente il prezzo. Se cercate un modello affidabile, capace di eseguire alla perfezione una tostatura e che non vi costi troppo, allora è esattamente sul modello di casa Bosch che vi dovreste orientare. Un modello compatto composto principalmente da materiali in plastica che ha un peso non eccessivo di 1,3 Kg. Tutto sommato nulla di clamoroso, anche nel caso doveste decidere di portarlo con voi in campeggio o in camper.
La bordatura cromata da un tocco di eleganza e per quanto riguarda le funzioni, risulta essere piuttosto semplice con la sola leva per l’abbassamento delle fette di pane, che possono essere 2 e la regolazione della potenza. Potenza che può arrivare fino a 800 Watt. Le dimensioni sono molto contenute. Non dispone, purtroppo, di una pratica opzione per lo spegnimento automatico.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Imetec TostaMaxi è il tostapane più avanzato di tutti quelli qui proposti!
Imetec è sinonimo di garanzia e la qualità che viene offerta attraverso questo prodotto è facilmente paragonabile al modello n.1 di Ariete. Partiamo col dire che l’acciaio inossidabile, ovvero il materiale dal quale è composto questo prodotto si fa sentire. Anche a livello di peso naturalmente, dato che stiamo parlando di 1,7 Kg di peso, ma soprattutto a livello di compattezza e di durabilità nel tempo.
Si appoggia su una base sicura e capace di isolare il corpo principale del tostapane dal piano di appoggio. Nel caso dovesse scaldarsi troppo, avrete la garanzia di non rovinare la credenza o il tavolo dove andrete ad appoggiare il tostapane. Bene per quanto riguarda le dimensioni e anche il design davvero intrigante. La potenza viene stimata in 600 Watt e non dispone di un sistema di spegnimento automatico. Il numero di fette che potrete inserire in contemporanea è 2.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Russell Hobbs Tostapane Retro per chi adora avere un bel prodotto di design da esibire in casa.
Il primo approccio al tostapane Russell Hobbs è sicuramente il desiderio di possedere un oggetto retro che mette in risalto un design davvero intrigante e irresistibile. Una combinazione di colori particolarmente azzeccata, tra il rosso e l’acciaio inossidabile, materiale dal quale è composto assieme all’ABS. Potrete metterlo orgogliosamente in bella mostra all’interno del vostro appartamento e i vostri amici vi chiederanno dove l’avete comprato.
Dal punto di vista della funzionalità è un ottimo prodotto che vanta una potenza di ben 1300 Watt, superiore a molti dei modelli fino a qui presentati. Il peso dell’articolo è di 1,6 Kg, quindi in media da questo punto di vista. Le dimensioni sono normali e il numero di fette che potrete inserire in contemporanea è di 2. Non dispone di un sistema di spegnimento automatico.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Yabano Tostapane che offre ben 7 livelli di doratura diversi!
Attenzione, ci troviamo di fronte ad uno di quei prodotti che di certo non passa inosservato e che saprà donarvi parecchie gioie, da diversi punti di vista. In primis, andiamo ad analizzare le dimensioni piuttosto massicce di questo tostapane realizzato completamente in acciaio inossidabile che ha un design molto pulito e preciso. Composto da levette, manopole e indicatori per raggiungere il miglior livello di doratura del vostro pane!
Il peso dell’articolo è ragguardevole, arriviamo infatti a 2,3 Kg. Si adatta quindi ad una cucina spaziosa e pretende il suo posto, dal quale non lo sposterete tanto facilmente. Avrete a disposizione ben 4 slot per le fette di pane e potrete anche poggiare delle brioches o simili sulla parte superiore. Una potenza di ben 1800 Watt vi garantirà una doratura perfetta. Non dispone dello spegnimento automatico, ma è comunque molto facile da gestire sia in fase di accensione che di spegnimento. Le manopole, così come le leve sono piuttosto resistenti.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Ci sono naturalmente alcune considerazioni da fare prima di comprare il tostapane. Tra queste, sicuramente dovrete riflettere sulla tipologia di tostapane da acquistare, che sia grande o piccolo e per quante persone. La frequenza d’uso deve anche essere tenuta in considerazione, così come le dimensioni dell’oggetto e la durata che potrebbe avere nel tempo. Non dimenticate nemmeno il fattore prezzo, che riteniamo essere comunque molto importante per tutte le famiglie che vogliono risparmiare qualcosa.
Capire la tipologia di tostapane vi risulterà quindi fondamentale. Molto dipenderà dal vostro uso quotidiano o saltuario di tale articolo. Da non sottovalutare anche le dimensioni del vostro appartamento e in particolar modo della vostra cucina e, infine, da quanti membri è composta la vostra famiglia.
Potrebbe tornare molto utile anche un modello che offra un display facile da gestire e, per gli amanti del minimal, ci sono anche i tostapane che hanno semplicemente la levetta per l’inserimento del pane e una manopola per aumentare la potenza del pannello riscaldante. Risulta anche utile un sistema di spegnimento automatico, anche se diversi modelli recensiti non presenta questo tipo di opzione.
Che tipo di uso andrete a fare per esempio, risulterà essere determinante per la scelta del tostapane, o meglio, del materiale di cui è composto il tostapane. Se l’uso che ne farete risulterà essere piuttosto massiccio, allora vi consigliamo vivamente di scegliere un prodotto che sia interamente composto di acciaio inossidabile, come il tostapane Yabano. L’uso prolungato e continuo potrebbe causare dei deterioramenti determinanti nei prodotti fatti esclusivamente di plastica, tanto da compromettere l’uso dell’articolo.
Scegliete il tostapane che corrisponde alla quantità dei membri della vostra famiglia.
Se invece siete degli utilizzatori “casual”, allora non dovrete preoccuparvi granché del materiale di costruzione del tostapane. Anche un modello realizzato completamente in plastica potrebbe fare al caso vostro, soprattutto perché il prezzo sarà piuttosto contenuto, come per il modello di casa Bosch, che comunque è in grado di fare il suo lavoro in modo più che egregio. Valutate quindi l’uso che andrete a fare del vostro nuovo tostapane e non solo potrete risparmiare un po’ di soldi, ma andrete proprio sul sicuro!
Le dimensioni del vostro futuro tostapane sono importanti soprattutto in due casi. In primis, dovete valutare con attenzione quanto sia grande il tostapane in relazione allo spazio che vi potrete dedicare all’interno della vostra cucina. Considerate che molto probabilmente non sarà l’unico elettrodomestico che andrete ad acquistare ed è quindi il caso che dividiate in maniera proporzionale lo spazio disponibile sul pianale.
. Parliamo di chi trascorre un periodo di villeggiatura più lungo in camper o in campeggio e desidera avere con sé tutti i comfort che possiede all’interno del proprio appartamento. In questo caso è meglio avere un tostapane dalle dimensioni ridotte e che non ingombri troppo. Anche nel caso in cui abbiate una famiglia numerosa, ci si può facilmente organizzare a turni e non è necessario tostare tutte le fette di pane in un colpo solo.
Chiaro che ci si augura che il proprio tostapane possa durare il più a lungo possibile, anche se molto dipenderà dal modello che sarete andati a scegliere. C’è da dire che, come per qualsiasi altro prodotto, anche nel caso del tostapane, più si spende, più il prodotto dovrebbe risultare migliore, perché assemblato con materiali di un certo livello e perché la tecnologia che sta dietro alla realizzazione del prodotto è più avanzata.
Non vi è un tempo specifico che preveda il cambio di un tostapane. Alcuni modelli possono durare anche oltre i dieci anni, se la manutenzione viene fatta regolarmente e se l’uso non sarà eccessivamente intensivo. In linea di massima andrete a cambiare il tostapane quando si verificherà un malfunzionamento tale da rendere impossibile il suo utilizzo. Oppure, potreste valutare che sia arrivato il suo tempo, quando scoprirete l’esistenza di un modello più convincente e alla moda.
La preferenza tra un tostapane orizzontale e verticale è fondamentalmente dovuta ad una questione di spazio e a come si vuole gestire la fase di tostatura del pane. Entrambi funzionano ovviamente molto bene e ciascuno di essi avrà delle regolazioni di calore e qualche caratteristica extra, a seconda del prodotto.
L’apertura a libro dei tostapane di tipo orizzontale deve prevedere lo spazio necessario per un’apertura completa, al fine di poter inserire e togliere, senza rischiare bruciature, le fette di pane. In entrambi i casi sarà comunque possibile farcire le fette di pane e realizzare toast di ottima fattura o qualsiasi altro tipo di panino farcito caldo che desideriate.
Le funzionalità classiche del tostapane sono ben note. Oltre a scaldare e garantire una doratura perfetta al vostro pane, potrete anche inserire dei toast farciti e far sciogliere facilmente il formaggio. Certo, anche la piastra elettrica garantisce queste funzionalità. Il tostapane potrebbe però essere un po’ più agevole in fase di pulizia, dato che potrete estrarre facilmente i ganci dove andate ad inserire il pane. La piastra potrebbe aver bisogno di una manutenzione e di un’attenzione leggermente maggiore rispetto al tostapane. Anche dal punto di vista del design, molto probabilmente avrete più appagamento da un tostapane stile vintage o molto moderno.
Non c’è un vero e proprio momento preciso che preveda la sostituzione del vostro tostapane. Ci sono dei modelli che durano per anni, senza perdere di funzionalità, né tantomeno di valore. Il tostapane andrà molto probabilmente sostituito quando le leve non funzioneranno più e il sistema di scatto verso l’alto tenderà a bloccarsi. Un’altra ragione piuttosto seria che vi porterà a cambiare il tostapane sarà sicuramente la presenza di odore di bruciato, molto forte, quando scaldate il pane. Infine, nel caso in cui il pane non venga scaldato come desiderate, forse è giunta l’ora di sostituire il prodotto. Certo, potreste valutare la possibilità di aggiustarlo, ma dato che il prezzo non è particolarmente alto, forse è il caso di passare ad un modello migliore e più aggiornato.
Ariete 156 si piazza di certo al primo posto nella classifica dei migliori tostapane attualmente sul mercato. Un articolo completamente in acciaio inossidabile che soddisfa le esigenze di ben quattro persone in contemporanea. Ottima la potenza in termini di Watt e anche dal punto di vista dell’estetica è particolarmente gradevole. Un po’ grande per quanto riguarda le dimensioni.
Philips HD2581/90 è invece la soluzione ideale per chi cerca un tostapane un po’ più piccolo, ma che sappia comunque funzionare in maniera egregia. Molto bene per quanto riguarda il design, leggerissimo (solo 1 Kg) e permette un’ottima tostatura per due fette di pane in contemporanea.
Bosch TAT7403 è invece il prodotto perfetto per chi è un po’ più attento al prezzo. Si difende comunque molto bene per quanto riguarda la doratura del pane. Il materiale di cui è composto è principalmente plastico. Anche per questo motivo risulta facile da trasportare e si adatta bene ad ogni cucina d’Italia e del mondo.