HP LaserJet M110we è la miglior stampante laser che potrete acquistare.
Consideriamo la stampante di casa HP la migliore in assoluto per la stampa dei vostri documenti e delle vostre fotografie. Avrete per le mani un articolo ben strutturato e che si presenta molto bene a livello di design. Una stampante a tutto tondo, capace di esaltare qualsiasi delle vostre immagini in alta qualità e di dare ordine ai vostri documenti più preziosi.
La tecnologia di stampa è appunto laser, per esaltare la qualità e migliorare la velocità di stampa. Sarà naturalmente possibile collegare la stampante al vostro pc o al vostro tablet anche tramite il Wi-Fi. Le dimensioni sono abbastanza contenute e sarete in grado di inserire ben 150 fogli nello slot dedicato. Una quantità sufficiente che non vi obbligherà a caricare troppo stesso il cassetto. Il formato dei fogli è il classico A4 e il peso di questa stampante è 3,8 Kg. Ottima anche la velocità di stampa che riesce ad evitare l’inceppamento dei fogli, a patto che vengano inseriti nel modo corretto.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Brother Hll2310D un’ottima stampante sia per l’ufficio che per casa.
Brother propone una stampante solida nell’aspetto e nelle funzionalità e non possiamo che concordare con quanto proposto. Questo tipo di stampante è l’ideale sia in ufficio che a casa, non occupa troppo spazio anche se il peso risulta essere un po’ impegnativo, parliamo infatti di ben 7,2 Kg. Consigliamo pertanto di scegliere un posto adeguato e cercare di spostarla il meno possibile.
La tecnologia di stampa è anche in questo caso di tipo laser e avrete modo di connettere la stampante al computer tramite un cavo USB. Manca la funzionalità Wi-Fi disponibile invece con la stampante di casa HP. Molto bene invece per quanto riguarda la capacità massima di inserimento fogli. Ne contiene addirittura 250 di formato A4. I componenti sono abbastanza solidi e non avrete grossi problemi di inceppamento. Ci troviamo di fronte alla stampante con il miglior rapporto qualità/prezzo.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Pantum P2502W è la stampante ideale per chi desidera risparmiare qualcosa.
Ci troviamo di fronte ad un prodotto di ottima qualità ad un prezzo più che ragionevole. Un articolo da valutare con attenzione per chi, magari, vuole acquistare una seconda stampante oppure non ha un budget molto alto da spendere e desidera comunque avere delle stampe di qualità. Stiamo parlando di una stampante laser che sfrutta la tecnologia di connettività sia Wi-Fi che USB e già questo è un ottimo punto di partenza.
Le dimensioni del prodotto sono piuttosto contenute, così come il peso da 4,8 Kg che di certo non è così pesante, come altri modelli recensiti in precedenza. Avrete a disposizione una capacità di inserimento di massimo 150 fogli di dimensione A4. Dal punto di vista del design si presenta molto bene con un colore bianco lucente e tutte le principali funzionalità che vi possono servire per la stampa di documenti e di foto. Nonostante il prezzo basso, i materiali coi quali è composta questa stampante sono di primissima qualità.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Xiaomi Mi Portable Photo Printer è una stampante del tutto diversa!
Attenzione, se parliamo di Xiami Mi Portable Photo Printer stiamo parlando di una stampante del tutto diversa dalle precedenti. In pratica, in questo caso avrete a che fare con una stampante che sfrutta una tecnologia di stampa di tipo Zink, ma che userete principalmente per stampare le vostre foto. Foto di altissima qualità, sia ben chiaro, ma non aspettatevi una stampante multifunzione per il lavoro d’ufficio, perché non è proprio questo il caso.
Per quanto si dichiari portatile, il peso di 3,8 Kg comunque qualche limite alla portabilità lo impone e anche le dimensioni non sono proprio tascabili. Potrete connettere la stampante al computer tramite cavo USB e non dispone di alcuna vaschetta per l’inserimento dei fogli. In pratica dovrete inserire un foglio alla volta per ottenere la stampa della foto desiderata. Il formato del foglio è 2×3.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Xerox B230 si candida per essere la migliore stampante da avere in ufficio.
Abbiamo trovato la stampante Xerox B230 davvero molto utile per quanto riguarda l’uso d’ufficio. Si tratta di una stampante solida e semplice nell’aspetto che riesce ad eseguire una notevole quantità di stampe a velocità davvero molto buona. Un’altra caratteristica per cui risulta essere l’ideale per un ufficio è la capacità di inserimento massima di fogli che arriva addirittura ad un numero pari a 400 fogli in diversi formati: A4, Letter, Legal, perfetta insomma per chi ha esigenze diverse.
Un peso che si fa sentire, 6,8 Kg, ma comunque meno del modello prodotto da Brother e delle dimensioni tutto sommato piuttosto contenute, tanto da poterne addirittura avere più di una da piazzare in un posto tattico. Questa stampante dalla tecnologia laser dispone di una connettività di tipo Wi-Fi ed ethernet, in modo da riuscire a stampare anche quando dovesse esserci l’assenza di segnale internet. D’altronde, il lavoro d’ufficio è molto importante e non possono esserci blocchi di alcun tipo.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Al primo posto delle caratteristiche principali c’è sicuramente la qualità di stampa. Vanno assolutamente considerate anche tutte le diverse caratteristiche tecniche che possono in qualche modo andare incontro alle vostre esigenze.
Non dimenticare di controllare le dimensioni e scegliete lo strumento anche, ma non solo, in base al design. Ovviamente il prezzo sarà l’ultimo fattore, non necessariamente in quest’ordine, che dovrete andare a controllare.
Scegliete il printer per vostre esigenze. cioè per fotografia o per documenti.
La qualità di una stampa è l’elemento fondamentale. Non vorrete di certo avere per le mani dei documenti che non si riescono a leggere o delle foto di una qualità così bassa, che è praticamente inutile mettersi lì a stamparle.
Quello che è in grado di offrire una stampante laser è in linea di massima una qualità di stampa sufficientemente buona per poter ottenere soddisfazioni sia in ambito lavorativo che per quel che concerne lo svago. Assicuratevi quindi che la stampante che state per acquistare sia abbastanza performante, anche se dovesse costare qualcosa in più, rispetto al budget che avevate previsto. Chi cerca la qualità sappia che HP LaserJet M110we è sicuramente uno dei prodotti più all’avanguardia e che saprà di certo soddisfare chi cerca non solo un’ottima fattura di stampa, ma anche una certa velocità nell’esecuzione della stampa stessa.
Le caratteristiche tecniche di una stampante laser sono molteplici e vanno considerate tutte quante, o almeno la maggior parte, prima dell’acquisto. Assicuratevi in primis di avere i requisiti di sistema del vostro computer. Se possedete un pc abbastanza nuovo, non dovreste avere alcun problema.
Valutate se sia possibile o meno lanciare una stampa anche da un dispositivo mobile e se le cartucce che dovrete inserire debbano per forza di cose essere quelle originali o se vi è la possibilità di acquistare un prodotto più economico e che funzioni allo stesso modo. Controllate anche se vi siano dei sistemi di sicurezza e state attenti anche per quanto riguarda la garanzia del prodotto e se vi sia la possibilità di allungarla, con un piccolo pagamento aggiuntivo.
Le dimensioni sono molto importanti, soprattutto se volete acquistare una stampante per casa vostra. Valutate con attenzione se la scrivania o qualunque altro posto desideriate dedicare alla vostra nuova stampante laser sia abbastanza grande da contenerla. La stessa cosa naturalmente vale anche per l’ufficio, soprattutto se si tratta di una stampante condivisa.
Insomma, un po’ più di margine è certamente gradito. Meglio non comprare un modello che copra lo spazio dedicato al millimetro, oppure scegliete un altro posto dove posizionarla, se possibile. Se doveste scegliere una stampante per l’ufficio, vi consigliamo vivamente di dare un’occhiata approfondita a Xerox B230, decisamente molto valida. Le dimensioni più ridotte per la propria casa invece le troverete nella stampante HP LaserJet M110we, che si candida anche in questo caso per essere la numero uno.
Le dimensioni e peso hanno grande ruolo e dipendono dal tipo di ufficio dove si usino.
Il design non sarà importante dal punto di vista della funzionalità della stampante, ma di certo non va sottovalutato il lato estetico del prodotto. Negli ultimi anni ci sono state delle migliorie significative e le stampanti moderne sono comunque dei bei pezzi d’arredamento.
Non lasciatevi però conquistare solo ed esclusivamente dalla forma, ma badate, anche, alla sostanza, poiché stiamo parlando di un articolo che deve essere sfruttato al meglio più per le sue funzionalità che per il suo aspetto esteriore.
Per quanto riguarda la connettività bisogna sempre valutare in quale tipo di ambiente andremo ad inserire la stampante.
Se l’uso della stampante è invece di tipo domestico e magari decidete di posizionarla non lontana dal vostro computer, allora potrete anche considerare tranquillamente una connettività di tipo USB. Probabilmente in questo caso, il Wi-Fi sarebbe più che altro uno spreco e varrebbe la pena concentrarsi su un altro tipo di caratteristica.
Ci sono fondamentalmente le stampanti che prevedono l’esclusiva stampa di documenti, altre che invece lavorano meglio solo sulle fotografie ed esiste un’altra tipologia di stampante che permette anche di fare fotocopie, mandare fax e scansionare documenti. Queste ultime sono dette stampanti multifunzione e sono particolarmente apprezzate in ufficio e nell’ultimo periodo anche da chi, a casa, cerca uno strumento utile per poter svolgere qualsiasi tipo di attività correlata al proprio lavoro. Forse l’uso del fax non è più così necessario, ma siamo certi che la funzione scanner sia particolarmente apprezzata da qualsiasi tipo di utente.
Tra i principali vantaggi dell’avere una stampante laser c’è sicuramente la velocità con la quale la stampante sarà in grado di elaborare i fogli. Principalmente nasce come prodotto da ufficio, poiché è solitamente lì che si necessita di una gran quantità di stampe in un tempo limitato. Con l’andare degli anni e soprattutto con l’introduzione dello smart working, anche dovuto alla fase pandemica, c’è stato un aumento di richieste per quanto riguarda le stampanti laser. Precise, non si bloccano quasi mai e forniscono stampe di documenti e foto in altissima qualità a fronte di un minor consumo di inchiostro, potendo concentrare meglio il campo di lavoro, rispetto alle vecchie stampanti a getto di inchiostro.
In termini di costi e di consumo di Watt, si è stimato che una stampante laser che resta spesso in stand-by arriva a consumare circa 10€ all’anno. Una spesa tutto sommato molto contenuta. Ovviamente, il prezzo aumenta, così come il consumo di Watt, nel caso in cui la stampante venga avviata più volte durante il giorno. Per quanto riguarda l’uso casalingo, non dovrete preoccuparvi granché del consumo della stampante e anche nell’ambito di un ufficio, il consumo e il relativo costo risulta essere piuttosto irrilevante. Se volete assicurarvi un ulteriore risparmio, tenetela completamente spenta durante la notte o quando non la usate per lunghi periodi.
HP LaserJet M110we è in assoluto la nostra prima scelta per quanto riguarda le migliori stampanti laser. La qualità della stampa non si discute e abbiamo anche apprezzato molto la velocità con la quale è in grado di stampare documenti, senza incepparsi. Una connettività di tipo Wi-Fi e un’estetica intrigante che si adatta sia alla casa che all’ufficio.
Brother Hll2310D è un modello che probabilmente si adatta più all’ufficio che all’abitazione personale. La stampante pesa un po’, ma è comunque gradevole alla vista e a fare il proprio lavoro in modo ottimale. Si connette solo tramite USB, ma il rapporto qualità/prezzo è sicuramente molto apprezzabile. 250 fogli da inserire nel cassetto per una continuità di stampa ottimale.
Pantum P2502W vede il suo punto di forza sia nel prezzo, davvero contenuto, che nella doppia possibilità di connettere la stampante al pc via USB oppure via Wi-Fi- Molto interessante, poiché non tutti i modelli, nemmeno quelli più costosi hanno questa doppia opzione.