Un tablet molto versatile che si presenta con due altoparlanti stereo e uno schermo di 10.1’’ con una risoluzione di 1920 x 1200 in grado di offrire la miglior qualità video per poter lavorare e divertirsi. La capacità della memoria arriva a 32 GB e la connettività è di tipo Wi-Fi e USB. Dispone di batteria e ha una eccezionale funzione per la modalità bambini denominata Kids Corner che include tutta una serie di contenuti accuratamente selezionati e adatti ai bambini. Oltre a ciò, fornisce anche una protezione per gli occhi, che nel lungo periodo è sicuramente apprezzata.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Un piccolo ma grande tablet da mettere in mano ad un bambino, dato che pesa solamente 0,2 Kg e offre un contorno resistente agli urti e dalla facile presa, in modo che non scappi mai di mano e che possa durare davvero molto a lungo. Dispone anche di una connettività Bluetooth e la capacità della memoria è a dir poco esagerata, con ben 128 GB che vi permetteranno di salvare praticamente qualsiasi tipo di file e installare molti programmi. Dispone anche di una batteria e il suo schermo da 7’’ offre una risoluzione di 1024 x 600. Fondamentale in questo caso e sicuramente anche molto apprezzata l’opzione di controllo da parte dei genitori.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Un bel tablet dal punto di vista dell’estetica, che si propone in un metallo liscio davvero molto elegante e pronto a fare la differenza anche dal punto del peso. Con soli 0,3 Kg avrete per le mani un prodotto leggerissimo dotato di batteria e che dispone di connettività Wi-Fi e cellulare. La capacità della sua memoria è di 32 GB, abbastanza per poter salvare qualsiasi tipo di file. Uno schermo da 10,1’’ mette in risalto una risoluzione da 1280 x 800 che è l’ideale per chi lo usa sia per lavoro che per svago. Dispone inoltre di modalità Kids che permette ai genitori un controllo migliore di tutte le attività che vengono svolte in loro assenza.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Il tablet che si adatta al meglio alle esigenze di un bambino dalla tenera età fino a quella un po’ più avanzata, grazie a tutta una serie di applicazioni preinstallate che potranno di certo fare la differenza, soprattutto per un genitore che non deve preoccuparsi dove possa andare il proprio figlio a reperire il materiale. Una connettività davvero molto buona attraverso il Wi-Fi e la batteria a disposizione rendono questo tablet un oggetto davvero molto interessante. A completare il tutto uno schermo da 10’’ con una risoluzione da 1280 x 800. La memoria interna arriva a contenere file dalla dimensione di 16 GB e il peso è di 1,47 Kg.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Un validissimo tablet per bambini che pesa solamente 0,8 Kg e che garantisce una presa davvero sicura durante tutta la fase di utilizzo. Dispone di una connettività Wi-Fi, USB e inoltre garantisce anche un pratico GPS per sapere sempre dove si trova in qualsiasi momento della giornata. Lo schermo da 7’’ offre una risoluzione da 1024 x 600 e dispone anche di una utile batteria. La capacità di memoria si attesta sui 16 GB, abbastanza per poter installare diversi utili programmi. Un software denominato iWawaKid permetterà ai genitori di lasciare i propri figli tranquilli durante la fase di esplorazione di diversi programmi. Oltre a questo software sono impostabili altri livelli di sicurezza nel caso in cui si ritenesse necessario.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Un ottimo tablet, specialmente per i bambini un po’ più piccoli che si approcciano per la prima volta a questo tipo di tecnologia. Leggermente più pesante di altri modelli, ma offre una presa sicura e una certa stabilità. Dispone di una connettività Bluetooth e 3G per offrire un’esperienza a tutto tondo anche attraverso internet. La capacità della memoria interna è di 16 GB, mentre lo schermo misura 8’’. La risoluzione è di 1200 x 800 e la modalità bambini denominata “Family system” offre dei bellissimi video presi da YouTube che sono adatti alla loro età.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Un validissimo tablet per bambini che pesa solamente 0,8 Kg e che garantisce una presa davvero sicura durante tutta la fase di utilizzo. Dispone di una connettività Wi-Fi, USB e inoltre garantisce anche un pratico GPS per sapere sempre dove si trova in qualsiasi momento della giornata. Lo schermo da 7’’ offre una risoluzione da 1024 x 600 e dispone anche di una utile batteria. La capacità di memoria si attesta sui 16 GB, abbastanza per poter installare diversi utili programmi. Un software denominato iWawaKid permetterà ai genitori di lasciare i propri figli tranquilli durante la fase di esplorazione di diversi programmi. Oltre a questo software sono impostabili altri livelli di sicurezza nel caso in cui si ritenesse necessario.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Certo, l’aspetto estetico è sicuramente qualcosa di particolarmente intrigante, ma non ci si deve fermare qui quando si sceglie il tablet da affidare al proprio figliuolo. Meglio valutare anche altri fattori, tra i quali la grandezza dello schermo, la connettività, la possibilità di accedere o meno ad internet e la serie di programmi pre-installati o che si possono installare in seguito, al fine di ottenere un’esperienza davvero completa.
Un’altra considerazione, in quanto genitore, va sicuramente fatta. Il dispositivo sarà sicuro? Ci sono diversi modelli che offrono un livello di sicurezza tale che il vostro adorato pargolo, non rischia di incorrere in contenuti particolarmente pericolosi o che possano traumatizzarlo in qualche modo.
Se siete interessati, ad esempio, ad un prodotto che abbia una memoria davvero incredibile, allora è il tablet Tablet Bambini Android 10 IPS CWOWDEFU quello che fa decisamente al caso vostro. Con i suoi 128 GB è praticamente impareggiabile e potrete facilmente archiviare anche file di dimensioni piuttosto ragguardevoli, senza preoccuparvi di dover cancellare in continuazione qualcosa.
Chi invece sarà fortemente interessato ad un prodotto che disponga anche di una pratica tastiera, in modo da poter scrivere in totale libertà senza dover premere necessariamente sullo schermo del tablet, troverà nel Haihuic Tablet per bambini un alleato funzionale e sicuro, che farà fare i primi passi ai vostri pargoli verso l’uso di un computer vero e proprio.
Scegliere tra uno strumento di gioco o un tablet vero e proprio dipenderà molto da ciò che vi aspettate faccia effettivamente il tablet. Se vostro figlio non va ancora a scuola o ha appena iniziato il ciclo di scuola elementare, un simpatico gioco che possa aiutarlo ad imparare è molto probabilmente quello che serve a voi.
Se invece stesse frequentando già le scuole medie, potrebbe aver bisogno di fare delle ricerche su internet, scrivere un testo in formato elettronico e magari sente l’esigenza di scaricare dei software che possano aiutarlo nel suo lavoro.
Inoltre, avendo già una certa età, potrebbe decidere di avere uno strumento che possa dargli qualche soddisfazione anche da un punto di vista ludico e la visione di un bel film o della sua serie preferita su uno schermo grande con una risoluzione di tutto rispetto è davvero fondamentale.
Potreste anche decidere di farglieli provare entrambi ed eventualmente il tablet più elaborato sarà un comodo sostegno per il vostro lavoro.
Nel caso in cui l’intenzione sia quella di acquistare un prodotto che sembri più un giocattolo per i vostri figli, allora vi consigliamo di iniziare con il modello Tablet per bambini Pritom 7 pollici, che si adatta proprio alle esigenze dei più piccini e li introduce passo a passo nel mondo dell’elettronica.
Per chi desiderasse invece un prodotto un po’ più serio, da poter usare in famiglia, quando ad esempio ci sono figli di età diversa, allora Lenovo TAB M10 Tablet potrà essere decisamente un dispositivo molto più adatto alla causa.
Come abbiamo già anticipato, la qualità dell’immagine e la grandezza dello schermo sono due fattori alquanto importanti. Non è detto che dobbiate per forza di cose scegliere il modello che disponga della grandezza di schermo maggiore. Se preferite un esemplare tascabile da avere sempre con voi, non dovrete affatto rinunciare alla qualità dell’immagine.
Tutto dipenderà di fatto dalla risoluzione che avrà il vostro dispositivo. Vi consigliamo caldamente di badare un po’ di più a questo fattore, soprattutto nel caso in cui la vostra principessa debba seguire delle lezioni online o senta la necessità di esplorare un mondo di programmi più complesso.
Della risoluzione se ne farà invece davvero molto poco un bambino piccolo che usa le applicazioni basiche votate più al gioco che allo studio vero e proprio. Non diciamo di scartare a priori questo aspetto, ma potrà sicuramente essere messo momentaneamente da parte a favore di un miglior sistema di sicurezza e magari a qualche applicazione integrata in più.
Un consiglio che non passerà mai di moda è quello relativo alla lettura di tutte le caratteristiche, per non incappare in diversi errori relativi all’introduzione da parte dei bambini al mondo tecnologico.
Il fattore sicurezza è sicuramente quello che interessa alla maggior parte dei genitori in tutto il mondo. Potrete essere sicuri grazie ad un dispositivo che disponga delle limitazioni alla navigazione su Internet o che metta a disposizione dei programmi consigliati e altrettanti video presi magari direttamente da YouTube che sono stati passati al vaglio di esperti che eviteranno che un minore possa navigare in acque pericolose.
La cosa migliore sarebbe sicuramente quella di evitare che il bimbo si trovi a poter navigare su internet in assenza dei genitori, ma le limitazioni alla navigazione sono comunque piuttosto efficaci e avrete modo di schermare una situazione potenzialmente molto dannosa.
Ricordatevi comunque di dare sempre un’occhiata e di non lasciare mai troppo da soli i vostri figli, poiché anche se il tablet è uno strumento più che valido, c’è sempre un piccolo rischio per quanto riguarda l’emarginazione.
Oltre alle app che potreste trovare già integrate, c’è comunque sempre la possibilità di scegliere ulteriori programmi che possano servire ai vostri figli per poter svolgere al meglio il loro lavoro in ambito scolastico. Sarà anche possibile, nella maggior parte dei casi, creare un sistema di blocco dei download al fine di evitare che vengano scaricati dei file dannosi capaci di corrompere il sistema.
Per quanto riguarda invece la tipologia di collegamento ad un pc, nel caso si volessero condividere eventuali file o approcciarsi ad un altro tipo di lavoro, alcuni tablet dispongono della più tipica presa USB, fino ad arrivare ad un Wi-Fi o addirittura al Bluetooth, particolarmente utile al giorno d’oggi, dato che molti dispositivi ne dispongono.
Sicuramente vale la pena di acquistare un prodotto che offra più alternative possibili, anche se non è necessariamente un fattore determinante e che possa in qualche modo condizionare fattori e valori che vengono spesso ritenuti essere molto più importanti.
Da non sottovalutare anche la possibilità di poter collegare il proprio tablet al vostro telefono cellulare. Considerando l’uso che se ne fa oggigiorno, un collegamento di questo tipo potrebbe essere particolarmente prezioso, pensando alle foto da poter salvare ed archiviare da un dispositivo all’altro.
Non solo questo naturalmente, ma anche molto altro, come tabelle, grafici e file di testo.
La fascia di età è indicativamente tra i 6 e i 12 anni. Certo, molto dipenderà naturalmente dal tipo di tablet che andrete ad acquistare, dato che alcuni modelli sono più adatti per un bambino che frequenta le scuole elementari, mentre altri modelli sono predisposti per organizzare al meglio un lavoro per chi studia alle scuole medie. Addirittura, vi sono alcune tipologie che possono tornare utili anche a persone adulte. Vi consigliamo pertanto di scegliere un modello particolare a seconda di quella che è l’effettiva età di vostro figlio/vostra figlia. Varrebbe anche la pena valutare un piccolo investimento a lungo termine, soprattutto se si trova in una fascia d’età intermedia, o, in alternativa, dovesse il vostro bambino avere una sorellina o un fratellino, avrete di certo modo di usare nuovamente lo stesso modello in una seconda occasione.
In primo luogo, è possibile limitare l’accesso a Internet e di per sé fa già una gran differenza. Se però c’è bisogno di essere collegati per dover fare una ricerca di qualche tipo, allora intervengono dei blocchi adatti a permettere a qualsiasi bambino, di qualsiasi età, di navigare in tutta sicurezza anche all’interno di contenuti già precedentemente vagliati e approvati per quella fascia d’età. Insomma, uno strumento non solo particolarmente utile, ma anche sicuro e grazie al quale potrete lasciare tranquillamente da solo il vostro bambino per un po’ di tempo, in modo da fargli fare i primi passi verso una indipendenza che dovrà ben presto raggiungere. Il modo migliore per farlo è attraverso le nuove forme di tecnologia.
HUAWEI T5 Mediapad Tablet è il top di gamma. Il migliore computer per bambini in assoluto. Uno strumento fantastico che grazie ad uno schermo sufficientemente ampio e ad una risoluzione di primissimo livello, permetterà di visionare qualsiasi tipo di materiale. La memoria interna da 32 GB è sufficiente per salvare qualsiasi tipo di file e di certo non vi darà problemi in merito alla mancanza di spazio.
Tablet Bambini Android 10 IPS CWOWDEFU è forse il modello che vorrete regalare al vostro piccino. Molto colorato e offre una presa sicura. Buone le prestazioni sia per quanto riguarda l’hardware che il software, così come la connettività. Uno schermo un po’ più piccolo, ma nulla di clamoroso.
Lenovo Tab M10 è un tablet leggerissimo, molto compatto e che offre un’ottima garanzia per quanto riguarda il controllo da parte dei genitori. Non vi dovrete preoccupare affatto di lasciare il vostro pargolo da solo, grazie alle limitazioni efficaci che non lo faranno navigare in cattive acque.