Cassa bluetooth elegante e molto potente con ricarica wireless per i dispositivi mobili compatibili, sicuramente il prodotto migliore attualmente acquistabile.
La Bang & Olufsen Beolit 20 ci ha molto soddisfatto; possiede una batteria molto longeva, con una durata di circa 8 ore con una sola carica, ma la caratteristica migliore è sicuramente la qualità del suono, che è sempre molto nitido e con una gamma di bassi davvero ampia. Una peculiarità, che raramente si trova in altri prodotti simili, è la presenza della postazione di ricarica per tutti i dispositivi mobili Qi compatibili; basta solo appoggiare il dispositivo sulla cassa per poterlo ricaricare in ogni luogo e momento della giornata. Inoltre, il corpo in alluminio e gomma e la pratica maniglia in pelle conciata rendono questa cassa wireless molto elegante ma anche comoda e facile da trasportare. Infine, grazie alla presenza della porta USB-C sarà possibile ricaricare il dispositivo con estrema velocità.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Diffusore wireless, resistente all’acqua, potente e di qualità. La nitidezza del suono, la diffusione a 360° e la sua potenza, paragonati al prezzo competitivo, rendono questo dispositivo il miglior prodotto con rapporto qualità/prezzo.
Questa particolare cassa bluetooth ci ha davvero soddisfatti. Oltre ad essere resistente all’acqua, caratteristica utile per l’utilizzo in spiaggia o in piscina, riproduce suoni di ottima qualità. Nello specifico la particolarità di questo dispositivo riguarda la distribuzione del suono che, grazie alla posizione strategica degli altoparlanti, viene riprodotto a 360°. Anche la batteria è molto potente e longeva, essa ha un’autonomia di circa 13 ore con una sola carica. E’, inoltre, presente anche il microfono che consente di rispondere alle chiamate o di utilizzare l’assistente vocale integrato nel dispositivo principale. Questo diffusore wireless può anche connettersi a dispositivi con integrazione vocale Alexa. Infine, l’opzione multi connect consente di abbinare due dispositivi diversi, i quali riprodurranno contemporaneamente lo stesso suono anche se posizionati in luoghi differenti.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Cassa wireless piccola e compatta ma abbastanza potente. Considerando il prezzo, molto competitivo, questo dispositivo risulta essere il miglior prodotto budget attualmente disponibile.
La JBL GO 3 ci ha davvero soddisfatti, se siete alla ricerca di un prodotto economico ma potente questa cassa wireless fa sicuramente al caso vostro. Disponibile in più colorazioni, molto variopinte, risulta essere molto leggera e quindi facile e comoda da trasportare. È un dispositivo resistente all’acqua, ideale per l’utilizzo in spiaggia o in piscina ma può essere utilizzata anche sotto la doccia. Ha una potenza di 4.2 Watt e, seppur di piccole dimensioni, il suono è ricco di bassi e viene riprodotto nitidamente. La batteria ha una durata di circa 5 ore ma la presenza della porta USB-C consente una ricarica veloce. Infine, la presenta di tantissime colorazioni diverse vi permette di scegliere quella che più rispecchia i vostri gusti ed è anche un’ottima idea regalo.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
L’Ortizan Portatile potrebbe ingannarvi per le ridotte dimensioni ma la potenza di questo dispositivo vi stupirà! Se siete alla ricerca di una cassa portatile davvero potente questo prodotto non vi deluderà.
Questo dispositivo possiede due altoparlanti bluetooth ad alta fedeltà che riproducono i suoni nitidamente e senza fastidiosi fruscii. Possiede una gamma di bassi discreta ed ha una potenza totale di ben 10 Watt. Essendo resistente all’acqua si può utilizzare anche in spiaggia, in piscina o sotto la doccia e possiede delle colorate luci LED, che seguono il ritmo della musica. Le luci, che possono essere spente manualmente, permettono di utilizzare questa cassa anche come una coloratissima luce notturna. Grazie alla tecnologia bluetooth 5.0 sarà possibile connettere dispositivi anche a distanza di 66 metri. Infine, la batteria di lunga durata, circa 15 ore in autonomia con una sola carica, ed il microfono integrato permettono di utilizzare questa cassa come speaker per le chiamate in ogni luogo o momento della giornata.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Cassa bluetooth molto potente e con tante funzioni disponibili. Il design divertente e colorato rende questa cassa unica nel suo genere.
Abbiamo testato questo dispositivo wireless e siamo rimasti soddisfatti. La cosa che ci ha colpito maggiormente è il design retrò molto particolare ma anche la sua potenza, di 10 Watt, non è da meno. È possibile scaricare l’applicazione, nei propri dispositivi mobili, con la quale si possono regolare le caratteristiche del suono ed gestire tantissime funzioni; tra queste citiamo: la sveglia, il memo vocale, la radio, il registratore, il regolatore della qualità del sonno e molto altro ancora. Sono presenti anche diversi minigiochi retrò e è anche possibile cambiare lo sfondo del dispositivo, da scegliere tra tantissimi sfondi pixel colorati e divertenti. Inoltre, è presente la porta USB-C, per ricaricare velocemente il dispositivo, e lo slot per la Micro-SD. Insomma, questa non è solo una semplice cassa bluetooth ma un vero e proprio dispositivo multifunzionale.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Potente dispositivo bluetooth con design elegante, ideale per amplificare l’audio proveniente dalla televisione.
Una caratteristica che ci ha particolarmente colpito dell’Edifier R1280DB è la possibilità di regolare, tramite le apposite manopole, l’equalizzazione del suono; è infatti possibile regolare l’intensità dei bassi e degli acuti ed inoltre è presente anche il telecomando, che permette di regolare il volume e di cambiare le diverse uscite audio del dispositivo anche a distanza. Oltre alla connessione bluetooth sono disponibili gli ingressi ottici e coassiali e due RCA, uno per l’uscita AUX uno per quella RCA. In definitiva, la potenza abbastanza elevata, il design elegante e ricercato, la presenza del telecomando e la possibilità di regolare tutte le caratteristiche del suono rendono questa cassa ideale per la vostra televisione, e trasformerà il vostro salotto in un vero e proprio cinema casalingo.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Diffusore bluetooth compatto e funzionale con le funzionalità di Alexa integrate. Se siete alla ricerca di un dispositivo compatto e potente da tenere a casa Denon HOME150 fa sicuramente al caso vostro.
Dopo aver testato questo dispositivo possiamo dire che ne siamo rimasti abbastanza soddisfatti. La caratteristica che più ci ha colpito è l’elevata potenza della cassa (60 Watt) che non ci aspettavamo da un dispositivo così piccolo. Anche la qualità dell’audio ci ha stupito, grazie all’avanzato hardware acustico, all’elaborazione del segnale digitale e ai driver premium questo piccolo dispositivo offre un suono di qualità elevata; i bassi sono molto profondi mentre gli acuti sono chiari e non striduli. Sono inoltre disponibili tutti i servizi musicali come Amazon music, Tidal, Spotify, TuneIn, Deezer, etc. Ogni dispositivo può anche essere abbinato ad altre casse Denon HOME150 così da poter ascoltare la musica in ogni parte della casa. Infine, è possibile utilizzare i comandi vocali Alexa per gestire il dispositivo mentre l’apposita applicazione, scaricabile in tutti i dispositivi mobili, vi permette di personalizzare molti aspetti di questa innovativa cassa bluetooth.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Le prime caratteristiche da prendere in considerazione sono la potenza del suono e le dimensioni del dispositivo stesso. Una cassa eccessivamente grande potrebbe essere scomoda da trasportare mentre una cassa con una potenza poco elevata potrebbe non riprodurre il suono chiaramente o con un volume abbastanza alto, che vi permetta di utilizzarla anche in ampi spazi. Ovviamente, anche la qualità dell’audio, il peso, il design, la presenza di integrazioni AI ed il tipo di uso sono fattori importanti da prendere in considerazione. Di seguito troverete la descrizione di tutte le caratteristiche più importanti, precedentemente elencate.
Se viaggiate tanto sceglete un diffusore leggero.
Il peso del dispositivo va valutato con molta attenzione. Esistono infatti diffusori wireless di ogni peso, che possono essere super leggeri e tascabili o grandi quasi quanto uno stereo.
Se invece vi occorresse un diffusore wireless da utilizzare a casa, che vi permetta di ascoltare la musica in ogni stanza o di amplificare il suono della vostra televisione, allora andrebbe preferito un dispositivo di dimensioni e peso elevati perché generalmente risultano essere più potenti. In definitiva, il dispositivo andrebbe scelto con un peso che si adatti alle finalità di utilizzo.
Fattore importante da considerare, soprattutto se si è alla ricerca di un dispositivo che riproduca i suoni con la massima fedeltà e qualità.
Molti dispositivi non permettono di modificare l’equalizzazione, che essendo standard potrebbe non essere l’ideale per la riproduzione di alcuni suoni specifici. Altri dispositivi invece danno la possibilità di equalizzare il suono a proprio piacimento, o attraverso delle apposite manopole che si trovano direttamente sulla cassa o attraverso l’utilizzo di specifiche applicazioni. Se siete degli appassionati di musica o vi occorre una cassa wireless per ascoltare i vostri film preferiti allora si consiglia di scegliere sempre dispositivi con una buona qualità audio, in cui sia anche possibile equalizzare manualmente il suono.
La potenza, che viene misurata in Watt, rappresenta la forza con cui un suono viene riprodotto. Maggiore sarà la potenza di un dispositivo, e quindi più elevato sarà il Wattaggio, maggiore sarà la potenza con cui i suoni verranno riprodotti. Un dispositivo molto potente permette di riprodurre suoni ad un volume elevato, in modo nitido e senza fruscii, anche in spazi parecchio ampi.
Le dimensioni, proprio come il peso, andrebbero scelte in base alle proprie necessità. Se siete alla ricerca di una cassa wireless da portare sempre con voi fuori casa allora si consiglia sempre di sceglierne una con dimensioni ridotte e tascabili. In questo caso il trasporto sarà semplice e confortevole perché potrete riporre la vostra cassa comodamente in borsa, o nello zaino.
Generalmente, maggiori sono le dimensioni maggiore sarà la potenza di riproduzione del suono, caratteristica che vi permetterà di ascoltare la musica o un film in modo chiaro anche ad una certa distanza dal dispositivo stesso. In definitiva, la scelta delle dimensioni dipende solo dalle vostre necessità e dallo spazio libero che avete a disposizione.
La tipologia di uso è anch’essa una caratteristica importantissima da considerare prima dell’acquisto. Al giorno d’oggi la maggior parte delle casse bluetooth sono anche wireless, ciò significa che si può utilizzare il dispositivo in ogni luogo o momento anche in assenza di una presa per la corrente; inoltre, una volta scarica si potrà ricaricare grazie all’utilizzo dell’apposito cavo di ricarica. Attenzione però, alcune casse non possiedono questa caratteristica e per funzionare necessitano di un’alimentazione continua e, quindi, di una presa per la corrente. In definitiva, se siete alla ricerca di una cassa da portare sempre con voi, anche fuori casa, allora occorre verificare che il dispositivo che state per acquistare possieda la funzione wireless.
L’intelligenza artificiale, o AI, è un surplus che molte casse possiedono. Grazie alla presenza di integrazioni AI il dispositivo può essere controllato anche attraverso appositi comandi vocali, caratteristica molto utile se non si ha sempre la possibilità di controllare manualmente il dispositivo. Grazie a questa innovativa funzione si può ad esempio, cambiare stazione radio, abbassare o alzare il volume, cambiare brano, e molto altro ancora. Si consiglia di scegliere dispositivi con integrazioni AI soprattutto se vi occorre una cassa da posizionare a casa, in questo modo avrete la possibilità di interagire con essa anche se non vi trovate nella stessa stanza.
Dal design dipende la vostra esperienza visiva.
Il design è una caratteristica prettamente estetica e andrebbe scelto in base al proprio gusto personale. In commercio esistono tantissimi modelli con diversi design: elegante, sportivo, colorato, vintage, minimalista, etc. La maggior parte degli utenti che necessitano di una cassa da posizionare nel salotto di casa, per aumentare il volume della propria televisione, prediligo modelli più eleganti o vintage a differenza di quelli che necessitano di un dispositivo da portare sempre fuori casa, o da utilizzare con gli amici, che preferiscono sempre modelli più sportivi e colorati. Insomma, non dovete far altro che scegliere la cassa wireless con il design che più vi piace!
I diffusori wireless si prestano molto bene all’utilizzo quotidiano. Grazie ad essi, infatti, è possibile ascoltare la musica durante le faccende di casa, mentre si cucina, ma anche fuori casa ed insieme agli amici. Molti dispositivi hanno anche le funzionalità di Alexa integrate, che vi permetteranno di: impostare timer e sveglie, prendere appunti, conoscere le condizioni climatiche e molto altro ancora, attraverso dei semplici comandi vocali. Insomma, questi dispositivi sono ideali per l’uso quotidiano e possono adattarsi ad ogni vostra esigenza.
La possibilità di integrare l’assistente vocale in un diffusore wireless dipende solo dalla tecnologia che esso utilizza. Come detto in precedenza, molti dispositivi possiedono già questa funzione e possono essere controllati tramite dei semplici comandi vocali; altri invece, non possedendo questa specifica tecnologia, possono essere controllati solo manualmente, tramite appositi telecomandi, applicazioni o pulsanti.
Tutti i diffusori wireless vi permettono di ascoltare la musica in ogni luogo o momento ma solo alcuni possiedono la funzione che vi permette di collegarlo ad altri diffusori, sempre wireless, per poter aumentare la potenza del suono ed ascoltare la musica in stanze diverse o in spazi molto elevati. Di conseguenza, la risposta è sì! I diffusori wireless sono perfetti per amplificare il suono di altri dispositivi, come computer o televisioni, ed a volte risultano essere la soluzione migliore se si vuole riprodurre suoni in qualità elevata.
Una volta letta la guida all’acquisto, capire quali sono i migliori diffusori wireless non sarà più un problema. Ma, per facilitarvi ulteriormente la scelta, abbiamo ristretto il campo ai tre migliori dispositivi attualmente disponibili: