 
                                            
                                            
                                            Spesso tendiamo a dimenticare che anche i migliori ferri da stiro in commercio non sono immuni ai problemi e hanno anche loro bisogno di una corretta manutenzione per poter essere sempre efficienti come il primo giorno d’utilizzo e allungarne così anche la durata effettiva di vita. Infatti la manutenzione non va effettuata solamente per i classici ferri da stiro economici, ma anche i ferri da stiro a vapore e i ferri da stiro con caldaia hanno bisogno di qualche accorgimento per poter sempre funzionare al meglio e non rischiare così di ritrovarci in spiacevoli situazioni.
Solitamente una pulizia superficiale dovrebbe essere effettuata ogni volta terminato il lavoro di stiratura: basta un semplice panno umido da strofinare sopra la piastra (una volta raffreddata!) e su tutta la superficie esterna del ferro. Tuttavia con il passare del tempo, specie se si utilizza un’acqua particolarmente dura, sulla piastra inizieranno a formarsi dei piccoli depositi di calcare che, oltre ad ostacolare la fuoriuscita del vapore, potrebbero danneggiare anche i nostri indumenti.



Oltre ai metodi casalinghi elencati in precedenza è anche possibile ricorrere all’utilizzo di prodotti anticalcare, chimici o naturali, specifici per qualunque ferro da stiro. Esistono in commercio un marea di decalcificanti rapidi per rimuovere tutti gli accumuli presenti nel serbatoio e utili soprattutto per liberare i fori occlusi della piastra. Inoltre è anche possibile acquistare disincrostanti liquidi che permettono, facendo regolare utilizzo del prodotto, di mantenere il ferro al vapore al 100% delle proprie funzionalità.
Come abbiamo visto, ogni modello di ferro, con o senza caldaia, necessita dei giusti accorgimenti. Ora che abbiamo appreso come togliere il calcare dal ferro da stiro a vapore, ecco a voi una serie di consigli utili
Si, è possibile trovare la maggior parte dei prodotti anticalcare elencati al supermercato, reparto pulizia e casalinghi. In alternativa li potete sempre trovare nei vari negozi online.
Questo dipende dalla marca e dal modello del tuo ferro da stiro. Non tutti i brand presenti sul mercato offrono assistenza per una normale operazione di manutenzione. Ma è comunque possibile contattarli per richiedere maggiori informazioni a riguardo e soprattutto contattarli in caso di gravi problemi relativi alla formazione del calcare.
Si, è possibile. Per ridurre la formazione del calcare, oltre ai prodotti sopralencati, per il nostro ferro da stiro è possibile utilizzare l’acqua demineralizzata Questa infatti, essendo priva di componenti salini, non formerà sedimenti calcarei. Con questo piccolo accorgimento il nostro ferro da stiro sicuramente ci ringrazierà!
 
                     
                     
                     
                     
                    