2020 Apple MacBook Pro 13” è in pratica il miglior Notebook a 13 pollici presente sul mercato. Dopo aver testate il MacBook Pro di casa Apple ci siamo sentiti meglio! È davvero stato gradevole poter usare un computer così piccolo, ma che è comunque capace di gestire diverse funzionalità in maniera eccellente. Si presenta innanzitutto molto bene, ma Apple ci ha di certo abituati negli ultimi anni ad avere dei prodotti eccezionali anche a livello estetico, con uno schermo da 13.3 pollici ad alta definizione che mostra chiaramente sia i fogli di lavoro che le serie tv da poter guardare tutto d’un fiato.
La velocità della CPU raggiunge i 3.1 GHz, un cuore pulsante che rende qualsiasi operazione agile e leggera. Stiamo infatti parlando della CPU Apple A8, un’evoluzione di tecnologia per veri e propri intenditori. Qualsiasi tipo di prestazione non è mai messa in discussione.
La RAM che viene messa a disposizione arriva a 8 GB, mentre parliamo di 256 GB per quanto riguarda le dimensioni del disco rigido. Il sistema operativo montato sulla macchina è il MacOS Big Sur. Chi è abituato a Windows potrebbe trovarsi un po’ in difficoltà in un primo momento.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
SAMSUNG Books I5-L16G7 un rilancio di grandi prospettive con dimensioni ridotte. Anche casa Samsung non si lascia intimorire e affronta il mercato in maniera piuttosto decisa con un computer che misura 13.3 pollici, ma che dona delle immagini di una chiarezza e nitidezza tali, che ben presto ci si dimenticherà di stare davanti ad uno schermo un po’ più piccolo del solito. Per chi ama il sistema operativo Windows sarà lieto di sapere che troverà montata la versione 10 e che potrà iniziare subito a usare tutti gli applicativi già preinstallati. Dal punto di vista estetico si presenta senza tanti fronzoli ed è molto apprezzabile anche da chi lo usa principalmente per lavorare.
Parlando di CPU, questo notebook lavora tramite una Core i5 Family, capace di garantire prestazioni eccellenti per tutti i programmi utili per il lavoro e si propone in modo molto diretto anche a tutti gli studenti che hanno l’esigenza di avere un pc d’eccellenza e che non pesi troppo da portare sempre appresso.
La velocità della CPU è di 1 GHz. La RAM a disposizione misura invece 8 GB e il disco fisso ci permetterà di salvare file fino ad una dimensione massima di 256 GB.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Jumper Notebook Portatile Microsoft 365 massima resa da un portatile compatto ed efficiente. È vero, questo notebook Jumper magari non avrà lo stesso appeal che potrebbe avere un altro computer similare, ma sa offrire tutto ciò di cui avete bisogno, soprattutto se lo usate principalmente con il pacchetto office in ambito lavorativo e di studio. Le dimensioni dello schermo sono, naturalmente, 13.3 pollici e il sistema operativo è anche in questo caso Windows. La CPU è una Celeron che offre una velocità di 1.1 GHz.
Rispetto ad altri modelli, in questo caso la RAM montata direttamente sulla macchina è di 4 GB, che potrebbero non essere sufficiente per il gaming, ma probabilmente chi è orientato a questo tipo di computer, non ha di queste necessità.
Lo spazio all’interno del disco rigido è invece di 64 GB. Si configura ottimamente con Office 365 e potrete portarlo con voi ogni volta che vi servirà, senza sentirne il peso sulle spalle.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
KUU SBOOK M-2 Laptop da portare in viaggio per guardare tutti i film che si desiderano. Poco più di un chilogrammo di alta tecnologia da avere sempre a portata di mano, che si tratti di esigenze lavorative o anche solo per il proprio svago. Non lo sentirete nemmeno all’interno del vostro zaino! Le dimensioni dello schermo ad alta definizione, perfetto per poter osservare filmati di qualsiasi tipo, foto e utilizzare anche qualche programma di foto ritocco, misurano 13.3 pollici.
Lo stile è piuttosto sobrio e monta il sistema operativo Windows 10. La scheda grafica in dotazione è Intel HD Graphics 505, abbastanza buona per poter fare praticamente qualunque cosa.
La CPU di Atom arriva ad una velocità di 1.8 GHz, che non sono affatto pochi per questa tipologia di notebook. La RAM che avrete in dotazione è di 6 GB, un po’ sotto altri prodotti che ne offrono 8, ma comunque qualcosa in più di un non proprio soddisfacente 4 (GB) e il disco rigido offre 128 GB di spazio di archiviazione per tutti i vostri file.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
CHUWI GemiBook Laptop Computer portatile Ultrabook: un laptop un po’ più piccolo che trova spazio tra i grandi. Il fascino dell’Ultrabook a portata di mano, nel vero senso della parola, poiché pesa poco più di un chilogrammo e si dimostra essere perfetto per poter essere messo nello zaino che dovrete tenere sulle spalle per tutto il giorno. Lo schermo misura effettivamente 13 pollici ed è molto preciso e pulito nella riproduzione delle immagini, dei film e anche dei videogiochi che preferite. Anche se non nasce per il gaming, grazie agli 8 GB di RAM sarete in grado di eseguire programmi e giochi piuttosto impegnativi, che attraverso la CPU di Celeron a 1.1 GHz non dovrebbero avere troppi problemi.
L’ottima grafica è anche merito di Intel® UHD Graphics 600, la scheda grafica integrata capace di donare grandi emozioni.
Il disco fisso permette di immagazzinare dati fino ad un massimo di 256 GB, leggermente di più di altri modelli molto simili.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Tra i fattori più importanti, oltre naturalmente all’estetica, che, volenti o nolenti vi farà propendere per un modello, rispetto che ad un altro, ci sono: il peso e le dimensioni del pc che porterete sempre con voi, il display, il processore che vi permetterà di eseguire determinate operazioni, la memoria RAM che supporta il rendimento in termini di programmi o videogiochi e, ultima, ma di certo non per importanza, la durata della batteria.
Esempio delle dimensioni di notebok 13 pollici
Parlando di un computer portatile e vista la sua natura, non possiamo fare altro che orientarci verso un modello che offra un peso e una dimensione davvero contenuta. Questi fattori sono determinanti in quanto, solitamente, il pc verrà messo in una borsa o in uno zaino che potrebbe contenere altre cose, già pesanti di per sé. Abbiamo preparato anche la guida di migliori notebook 14 pollici. Tali dispositivi sono leggeri e possono essere messi nella borsa e sono adatti per chi usa diversi applicazioni fuori casa.
Pensando soprattutto agli studenti, che devono caricarsi diversi kg di libri sulle spalle, il peso ideale di un notebook di queste dimensioni non dovrebbe superare il chilogrammo e mezzo. Fortunatamente, ci sono diversi pc che pesano poco più di un solo kg. Abbiamo preparato anche una guida di migliori notebook per studenti che pesano poco, ma offrono grande potenzialità nelle dimensioni piccole.
La portabilità di un computer è a dir poco fondamentale, in quanto ci si augura di poter avere già da subito a disposizione un laptop capace di eseguire i programmi necessari per lo studio o per il lavoro, senza che vi siano modifiche di alcun tipo. In caso se la portabilità è un fattore essenziale per voi, date un’occhiata ai migliori notebook convertibili per conoscere meglio con i modelli più leggeri.
I prodotti che abbiamo presentato hanno di base un sistema operativo funzionante e funzionale, capace di fornire gli strumenti di base per qualsiasi utilizzo.
Un occhio di riguardo va senz’altro dato al design. Inutile negarlo, la prima cosa che andiamo a vedere in un pc portatile è la forma e l’aspetto. Solo in seguito, una volta individuato sullo scaffale o su un qualsiasi sito il modello che cattura la nostra attenzione attraverso il suo design, saremo in grado di valutare le altre caratteristiche tecniche.
C’è addirittura chi, a fronte di una leggera differenza in negativo di determinate caratteristiche, privilegerà la scelta estetica.
Anche se in linea di massima la grandezza del display è comune ai diversi pc portatili, ci sono alcune cose da prendere in seria considerazione. Per prima è la bordatura, che a seconda dello spessore, potrebbe fare la differenza sia da un punto di vista estetico che per quanto riguarda la piacevolezza nell’osservare un film o giocare a un videogioco.
Molto importante, oltre alla definizione e alla risoluzione, c’è anche il fattore antiriflesso, che, se presente. Permetterà un uso a tutto tondo e in qualsiasi situazione del pc portatile. Nel caso in cui non fosse presente, attenzione a quando viene utilizzato, di giorno, durante un viaggio in treno in prossimità del finestrino.
Il processore è, tecnicamente parlando, la parte più importante del computer stesso. È proprio in questo elemento che non si dovrebbe mai lesinare e la maggior parte del funzionamento del laptop stesso dipende, di fatto, dalla qualità della CPU.
Nonostante un prezzo basso, KUU SBOOK M-2 Laptop: Prodotto Budget mette a disposizione dell’utente un processore molto veloce che sa lavorare particolarmente bene.
Anche la memoria RAM gioca un ruolo fondamentale in quanto la gestione del software, soprattutto di quei programmi un po’ più impegnativi. Se pensiamo al 2020 Apple MacBook Pro 13”, con i suoi 8 GB di RAM, ci troviamo di fronte ad un prodotto d’eccellenza, considerando il tipo di computer portatile che abbiamo per le mani.
Si tratta proprio di un computer dalle dimensioni ridotte, ma dalla resa eccezionale e chi ha già avuto occasione di provarlo, non potrà che confermare quanto stiamo dicendo.
Non bisogna, infine, mai scordare la questione legata alla durata della batteria. Ci sono diversi pc che dopo poco tempo hanno la necessità di essere caricati ogni mezz’ora o quaranta minuti. Se desiderate acquistare un computer portatile è molto probabile che vi serva un pc che possa garantire un’autonomia di tutto rispetto.
Attenzione quindi non solo alla durata che vi viene garantita, ma vale la pena anche soffermarsi a valutare il costo di una eventuale batteria di ricambio e ogni quanto sarebbe possibile cambiarla.
È necessario stare attento a quanto tempo il notebook è connesso alla rete in modo che la durata della batteria sia mantenuta il più a lungo possibile
Di certo, uno degli altri vantaggi che un notebook da 13 pollici è in grado di offrire è il prezzo ridotto. Se cercate un prodotto che possa durare qualche anno al top e non spendere eccessivamente troppo, è proprio questo il prodotto che fa per voi.
Potreste anche decidere di usarlo come un pc per le emergenze, nel caso in cui quello principale sia momentaneamente fuori uso, oppure potrebbe rivelarsi il miglior compagno di viaggio, per poter portare con voi tutti i film e le serie tv che volete vedere nei momenti di noia o in viaggio.
C’è sicuramente una certa differenza tra i sistemi operativi di Mac e Windows. Per questo motivo, sarebbe il caso di provare prima entrambi i sistemi operativi a fondo, per poter capire quale sia effettivamente quello che faccia al caso vostro. È bene ricordare che, al di là del software in sé, ci sono delle piccole differenze anche per ciò che concerne l’hardware e se, in famiglia o al lavoro, molti dei vostri colleghi, usano uno specifico sistema operativo, sarebbe il caso di pensare di avere lo stesso, così da poter interagire con loro al meglio, dandovi la possibilità di scambiare facilmente file e usare le stesse identiche applicazioni. In caso contrario, potreste avere qualche piccolo problema. Riteniamo comunque che un po’ di pratica, risolverà la maggior parte dei problemi.
Con un notebook a 13 pollici sarete in grado di fare fondamentalmente qualsiasi cosa abbiate in mente di fare con un pc portatile di dimensioni maggiori o un pc fisso. Potrete usare ad esempio il pacchetto intero di office al meglio o potrete anche scaricare dai diversi store, qualsiasi applicazione riteniate essere opportuna per il vostro lavoro o per lo studio. L’unico limite potrebbe essere rappresentato da una RAM leggermente deficitaria e da una CPU un po’ lenta che non permetterebbe al vostro notebook di lavorare al meglio. Attenzione quindi a non avere pretese eccessive, come ad esempio un videogioco particolarmente complesso a livello di grafica. Per qualsiasi cosa, assicuratevi anche che lo schermo sia di alta qualità!
2020 Apple MacBook Pro con Chip Apple M1 è di certo il miglior prodotto presente attualmente sul mercato e si piazza, giustamente, al primo posto tra i migliori notebook 13 pollici. Grazie ai suoi 8 GB di RAM e ad una velocità del processore che arriva a 3.1 GHz riesce a garantire delle performance di altissimo livello. Bene anche per quanto riguarda le dimensioni del disco rigido.
Se state cercando il miglior rapporto tra qualità e prezzo, probabilmente è il Samsung Books I5-L16G7 il notebook che fa al caso vostro. Anche in questo caso avrete 8 GB di RAM a disposizione, ma un processore leggermente più lento. Niente di grave, si tratta davvero di un ottimo prodotto.
Jumper Notebook Portatile è la scelta che vi consigliamo di fare, invece, se siete particolarmente attenti alle vostre finanze. Leggermente inferiore come RAM (6 GB), ma offre comunque una velocità del processore di tutto rispetto. Altamente consigliato per gli studenti che non vogliono spendere troppo.