Che noia lavarsi i denti! Quante volte da piccoli abbiamo esclamato questa frase o quante volte l’abbiamo sentita dire dai nostri figli? Eppure solamente crescendo abbiamo capito l’importanza di un’adeguata igiene dentale.
Negli ultimi anni lo spazzolino elettrico ha conquistato sempre più persone, non solo tra gli adulti ma anche tra i bambini, questo grazie anche ad una massiccia campagna di informazione da parte di dentisti, odontoiatri ed esperti del settore. Lo spazzolino elettrico è ormai uno strumento fondamentale per la pulizia profonda e accurata della nostra arcata dentale! È dotato di un movimento roto-oscillante generato da un motore elettrico che consente alla testina di pulire efficacemente i nostri denti, rimuovendo placca, tartaro e prevenendo le carie.




Con uno spazzolino elettrico sarà necessario spazzolare i denti per almeno 2 minuti. I migliori spazzolini elettrici hanno anche una funzione integrata che, grazie ad una vibrazione dello spazzolino ogni 30 secondi, ci avvisa che è arrivato il momento di passare alla pulizia dell’area successiva.
Non è solo questione di estetica, mantenere una buona igiene dentale ci aiuta a prevenire carie, tartaro, gengiviti e anche paradontiti. Inoltre tiene lontano un problema imbarazzante che affligge circa il 25% della popolazione mondiale: l’alitosi.

Adesso rispondiamo alle domande più comuni che i nostri lettori si pongono prima di scegliere e successivamente acquistare uno spazzolino elettrico:
Per l’acquisto di un buon spazzolino elettrico gli aspetti da tenere in considerazione sono: il budget a disposizione (è importante capire se abbiamo la possibilità di acquistare un modello top gamma, un modello medio gamma o un modello economico), la potenza del motore elettrico presente al suo interno, la possibilità di poter scegliere tra vari programmi di pulizia dentale (pulizia quotidiana, pulizia per le gengive sensibili, sbiancamento dentale ecc.ecc), la durata della batteria. Inoltre alcuni spazzolini elettrici come l’oral-b pro 3-3900N sono dotati di sensori, luminosi o acustici, che entrano in funzione quando con la testina si imprime troppa forza verso i nostri denti.
In realtà gli esperti consigliano una pulizia dei denti almeno 3 volte al giorno da effettuare subito dopo i pasti. Ricordiamo che per mantenere una buona salute dentale non basta spazzolare adeguatamente i denti, ma dovremo proseguire la pulizia anche con un filo interdentale da passare almeno una volta al giorno!
Per le persone che soffrono di sensibilità dentale lo spazzolino elettrico può provocare un certo senso di fastidio. Fortunatamente esistono in commercio diversi modelli di testine con setole morbide adatte a risolvere questo problema. Inoltre, i migliori spazzolini elettrici dispongono anche di vari programmi di pulizia integrati che, diminuendo la velocità di rotazione, garantiscono una pulizia accurata e delicata.
No, però bisogna fare alcune precisazioni. Avendo la testina rimovibile e intercambiabile, non si tratta di uno spazzolino “usa e getta” e solitamente potrebbe durare tantissimo tempo! Infatti ogni 3 mesi sarà sufficiente cambiare esclusivamente la testina per ritrovarci con uno spazzolino elettrico praticamente “nuovo” di zecca! La testina andrà smaltita esattamente come uno spazzolino manuale, ovvero nell’indifferenziata. Il corpo invece, contenendo al suo interno il motore elettrico e la batteria, andrà smaltito nei rifiuti elettronici.