Tablet con schermo ad alta definizione, ultraleggero e molto potente con una batteria di lunga durata. Può considerarsi il miglior tablet da 8 pollici presente sul mercato.
Abbiamo testato il Blackview Tab 6 e siamo rimasti soddisfatti. Diverse sono le caratteristiche che ci hanno colpito tra queste citiamo il display FHD+, che ci ha permesso di riprodurre contenuti multimediali in alta qualità, la potente batteria da 5580mAh a lunga durata, utile per chi effettua continui spostamenti e non può caricare con frequenza il dispositivo, ed infine il processore T310 con CPU avanzata, che lo rende veloce e fluido ed assicura ottime prestazioni. Questo tablet possiede inoltre una memoria estesa da 256Gb, utili per archiviare grandi quantità di file, e due fotocamere, da 2Mp e da 5Mp, ideali per effettuare videochiamate o per fare foto di ottima qualità. Infine, la possibilità di impostare 3 diverse modalità: e-book, comfort per gli occhi e normale fa sì che questo tablet sia adatto per ogni esigenza.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Tablet leggero, pratico e molto potente. Viene proposto sul mercato con un prezzo perfettamente allineato alle sue caratteristiche.
Il Samsung Galaxy Tab A7 Lite possiede un processore potente octa-core MEDIATEK ed una batteria da 5100mAh, che permette di utilizzare il tablet per molto tempo con una singola carica. La memoria integrata da 32GB ci ha permetto di salvare una grande quantità di file mentre il Dolby Atmos ci ha dato la possibilità di riprodurre i nostri contenuti multimediali con un suono stereo limpido e chiaro. Sono inoltre presenti due fotocamere, una interna da 2Mp e una più esterna da 8Mp, con le quali è possibile immortalare i momenti più importanti con un’ottima qualità.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Uno dei migliori tablet da 8 pollici economici, ma abbastanza potete. Adatto ad ogni esigenza e disponibile in ben tre colorazioni diverse. Se siete alla ricerca di un tablet funzionale ed economico questo dispositivo potrebbe fare al caso vostro.
Testando questo tablet ci siamo resi conto della potenza del suo processore quad-core CPU A100, a risparmio energetico, che associato alla batteria da 4000mAh ci ha permesso di utilizzare il dispositivo per molto tempo con una sola carica. Il display ad alta definizione possiede la protezione per gli occhi, ideale per chi utilizza il tablet per lunghi periodi. Possiede inoltre 2 fotocamere, una interna ed una esterna, una memoria da 32GB ed uno slot per la micro-SD che consente di aumentare notevolmente lo spazio di archiviazione. Infine, oltre al sistema operativo Android, con cui si possono scaricare con sicurezza tutte le applicazioni più importanti, supporta il posizionamento GPS che vi permetterà di utilizzare il tablet come un comune navigatore satellitare.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Tablet potete e con un eccellente display LCD ad alta definizione, perfetto per riprodurre tutti i contenuti multimediali con un’ottima qualità. Questa è la caratteristica principale che rende questo tablet un piccolo cinema portatile.
Il Lenovo Tablet M8 ci ha davvero stupiti, possiede il sistema operativo Android 9.0 Pie che permette di scaricare tutte le applicazioni più in voga del momento. Sono presenti anche un processore quad-core da 2.0GHz ed una batteria da 3950mAh, con un’autonomia di navigazione di circa 18 ore. Oltre al display ad alta definizione è presente un altoparlante laterale con dolby Audio, caratteristiche che rendono questo dispositivo perfetto per riprodurre film in streaming con una qualità eccellente. Infine, la presenza di due fotocamere di buona qualità e di una memoria interna da 32GB ci ha permesso di creare ed archiviare tanti contenuti multimediali.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Tablet avanzato di nuova generazione che vi permette di personalizzare i diversi profili utenti, caratteristica che rende questo dispositivo adatto sia per gli adulti che per i bambini.
Il Lenovo Smart Tab M8 è uno tra i tablet più avanzati presenti sul mercato. Presenta un display ad alta definizione e due altoparlanti Dolby Atmos. Il design leggero ed elegante, con una cover posteriore in metallo di alta qualità, rende questo tablet comodo da utilizzare in ogni momento. Una particolarità da citare riguarda la postazione di ricarica del dispositivo, con Google Assistant incluso, che permette di mantenere un’angolazione ottimale anche durante il caricamento. Possiede anche un processore molto potente ed una memoria interna da 32GB, espandibile fino a 128GB grazie alla presenza dell’apposito scomparto per micro-SD. Infine la batteria da 5000mAh, di lunga durata, con un’autonomia di circa 18 ore vi permetterà di utilizzare il tablet per molto tempo anche fuori casa.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Tablet per bambini molto colorato, potente e leggero caratteristiche che lo rendono perfetto per i vostri bambini.
L’Ibalkline possiede il sistema operativo Android 10, che avendo superato la certificazione GMS, consente di scaricare tutte le applicazioni ed i giochi più conosciuti in totale sicurezza e vi darà la possibilità di eliminare tutte le pubblicità. Il processore quad-core CPU Media Tek, molto potente, ci ha permesso di utilizzare molteplici applicazioni e giochi senza blocchi o rallentamenti. Infine, la batteria da 3000mAh di lunga durata e la leggerezza del dispositivo, solo 300g, permetterà ai vostri bambini di utilizzare per molto tempo e con la massima comodità questo innovativo tablet. Insomma, se siete alla ricerca di un tablet per bambini, potente, veloce e sicuro questo dispositivo potrebbe fare al caso vostro.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Tablet innovativo e super economico, con una batteria molto potente ed un display che consente di visualizzare i contenuti in alta definizione. Se siete alla ricerca di un tablet economico ma innovativo e funzionale questo modello potrebbe fare al caso vostro.
Il Fire HD da 8’’ disponibile nelle versioni da 32 o 64GB presenta anche lo scomparto per la micro-SD, che vi consentirà di espandere la memoria interna fino ad 1TB. Possiede anche una batteria molto efficiente, con un’autonomia di circa 12 ore, ed un processore quad-core da 2GHz molto potente e veloce. È presente anche la modalità gioco, che permette di velocizzare ed ottimizzare al massimo le prestazioni mentre giocate ai vostri giochi preferiti. Bisogna sottolineare che nei dispositivi Fire non è presente il PlayStore di Google e di conseguenza alcune applicazioni non potranno essere scaricate. Ovviamente, l’applicazione Amazon Appstore, già preinstallata, vi permetterà di scaricare sul vostro dispositivo moltissime applicazioni, comprese quelle più conosciute come Netflix, Prime Video, Disney+, TikTok e molte altre ancora.
Cosa ci è piaciuto:
Cosa potrebbe esserci di meglio:
Per prima cosa è importante valutare la grandezza dello schermo, la tipologia di display e la capienza della batteria. Queste sono le caratteristiche importanti da considerare prima di acquistare un tablet ma bisogna anche rapportarle alla tipologia di utilizzo a cui esso è destinato. Se ad esempio vi occorresse un tablet per leggere o visualizzare qualche foto e/o video, bisognerebbe scegliere un modello con un buon display ed un buon sistema operativo. Mentre se vi occorre un dispositivo per riprodurre film in streaming, e non, sarebbe preferibile scegliere un dispositivo con un display di ottima qualità, una batteria di lunga durata ed un processore potente. Di seguito troverete la descrizione di tutte le caratteristiche più importanti.
Scegliete un display attentamente, per aver esperienza buona.
Il display può essere sia LCD che OLED. Queste sono le tecnologie migliori e più recenti, da preferire ad altre più obsolete e meno prestanti.
Il processore è il cuore del dispositivo e influenza la velocità e la fluidità dello stesso. Un processore più potente renderà più fluido e prestante il dispositivo. Sono molteplici le tipologie tra cui scegliere ma in linea generale un processore octa-core è più prestante di un quad-core, che a sua volta sarà migliore di un dual-core. Ovviamente la potenza del processore va scelta in base all’utilizzo a cui è destinato e se non avete la necessità di utilizzare applicazioni particolarmente “pesanti“ un dual o quad-core risulterà più che sufficiente.
La memoria RAM va scelta in base all’utilizzo a cui il tablet è destinato. Una RAM più capiente renderà più veloce e prestante il dispositivo anche durante l’utilizzo di più applicazioni contemporaneamente. A prescindere però dall’utilizzo, si consiglia di scegliere sempre dispositivo con RAM non inferiore a 4GB.
La batteria è una caratteristica fondamentale da considerare. Vi consigliamo di attenzionare sempre la durata prima di procedere con l’acquisto perché una batteria longeva è molto utile, soprattutto se avete la necessità di utilizzare per molto tempo il dispositivo fuori casa.
Il sistema operativo va valutato con attenzione perché non tutti danno la possibilità di scaricare determinate applicazioni. Generalmente i dispositivi possiedono un sistema operativo Android, che consente di scaricare tramite il PlayStore di Google tutte le applicazioni più importanti. Esistono però dispositivi con il sistema operativo fornito da Amazon, Fire OS, con un app store dedicato che non mette a disposizione determinate applicazioni.
La connessione serve per connettere il dispositivo ad internet. Tutti i dispositivi danno la possibilità di connettersi tramite WiFi ma alcuni dispositivi possiedono lo slot per la scheda SIM, che vi consente di utilizzare la vostra connessione dati per navigare su internet.
Usate le porte che corrispondono al vostro ambiente lavorativo.
Le porte servono per connettere il tablet ad altri dispositivi, per trasferire file, per ricaricare la batteria o per visualizzare lo schermo del tablet su televisioni o schermi. La porta che ultimamente viene montata sui dispositivi di ultima generazione è l’USB-C, essa permette di ricaricare e di trasferire file molto velocemente.
Un tablet da 8 pollici può essere utilizzato per molteplici scopi. Il Lenovo Tablet M8, ad esempio, è ideale per riprodurre film in streaming di ottima qualità mentre l’ibalkline è indicato per i bambini, perché permette di personalizzare i diversi profili e consente anche di bloccare le pubblicità. Il Blackview M6 ed il Lenovo Smart Tab M8 possono essere utilizzati sia per riprodurre contenuti multimediali sia per giocare e leggere, insomma questi ultimi due dispositivi sono particolarmente versatili.
La dimensione dello schermo di 8’’ è abbastanza indicata sia per la riproduzione di film sia per il gioco o per la lettura. Esistono tablet con schermi più grandi ma spesso questi risultano poco comodi, soprattutto per quanto riguarda il trasporto. Un tablet da 8’’ è quindi un buon compromesso se cercate un dispositivo grande ma facile da trasportare.
Sia la RAM che il Processore sono caratteristiche fondamentali da considerare prima di procedere con l’acquisto. Vi consigliamo però di prestare particolare attenzione prima al processore perché un dispositivo con una buona RAM ma con un processore poco potente e prestante potrebbe rendere il dispositivo lento e poco reattivo.
Una volta compresa l’importanza delle varie caratteristiche la scelta dei migliori tablet 8 pollici sarà un gioco da ragazzi. Per aiutarvi ulteriormente però abbiamo selezionato e descritto i 3 dispositivi più prestanti: